0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
... SCUSATE FORSE è LA STANCHEZZA DI OGGI MA NON HO CAPITO UN TUBO...dalle analisi è venuto fuori che non è piroplasmosi? una zecca bisogna anche distinguerla perchè se sono color grigio chiaro sono femmine e quindi se non tolte bene rimane la testa e io ho sempre che dalla testa depositano le uova... invece quelle nere piccoline diciamo che ancora non hanno uova.. ho sempre saputo questo però sicuramente potrei anche sbagliare...Tu hai trovato una zecca com'era? poi l'ha tolta il vet. Giusto? quindi presumo che almeno sappia togliere una zecca! quindi se non cìè più niente allora forse aveva rag. quello che non ci capiva nula che ha detto che è una forte cistite? Iago continua ancora a fare la pipì rossa?nell'attesa che qualcuno mi dia delucidazioni in merito continuo a tenere tutto incrociato per il piccolo Baci Ross e LEA
Ciao Ross...se non ho capito male Iago ha contratto la piroplasmosi da una puntura di zecca ...questa malattia l'aveva già in atto...forse in maniera "silente"...quando probabilmente... l'entrata nell'alveare con le punture velenose delle api...gli hanno ulteriormente abbassato le difese immunitarie...scatenando un violento e acuto peggioramento della piroplasmosi...(diagnosticata con prelievo ematico).Questa malattia viene curata con un farmaco molto potente...che in una sola somministrazione riesce ad eliminare tutti i piroplasmi o babesia canis...per questo il secondo prelievo è risultato negativo!Forse da un certo punto di vista...le punture delle api hanno permesso di scoprire la presenza di questa temibile malattia! Le zecche comunque se non mi ricordo male da precedenti post...agiscono come delle pompe...cioè una volta che hanno conficcato la testa sotto il derma del cane..aspirano e ributtano il sangue succhiato...trasmettendo così il potenziale protozoo che possono ospitare!
Grazie Chiara di essere sempre così gentile , preparata, educata e tante altre belle cose... vorrei essere come te !un bacio ross e LEA
Dai...speriamo allora che tutto prceda bene....la crisi più violenta è stata superata....i reni come ti ho detto...sono molto molto delicati....se tutte le babesia canis sono state distrutte....piano piano anche i globuli rossi e l'emoglobina dovrebbero risalire..Miraccomando...evitate in questo periodo ulteriori pericoli e fonti di distress...Iago deve conservare al massimo tutte le sue difese per rimettersi nel migliore dei modi!!!!Noi lo abbracciamo forte forte
Se devi per forza intraprendere questo viaggio cerca di renderlo..più confortevole possibile...Cerca di fare più soste..i pupi soffrono tanto il caldo...quindi tieni conto del suo bisogno di bere..per evitare disidratazione...e se possibile... accendi l'aria condizionata nel veicolo..facendo però attenzione che non gli arrivi sparata addosso (soprattutto negli occhi!)Evita o stai attenta nelle zone di sosta in autogril...a quelle aiuole molto sporche o con l'erba alta...ricettacolo di ogni schifezza!Per quanto riguarda la secrezioni secche degli occhi...non mi sembra proprio normale che esca anche del sangue....ma è sangue fresco? E per quanto tempo fuoriesce?E' un disturbo iniziato ora, dopo la cura... o era pregresso? Prova a chiedere parere dal veterinario...bisogna osservare se il problema riguarda il dotto lacrimale, la congiuntiva, la sclera o altro... Un bacione al piccolo! Chiara