Ciao a tutti 8)
Scusate la sequela di domande ma fra quarantotto ore il nostro piccolo dovrebbe essere qui da noi e stiamo cercando di organizzarci bene… 
Le prime notti è meglio farlo dormire fuori (sul terrazzo) o – per evitare che abbia paura a starsene solo in un luogo all’aperto sconosciuto - in casa? Vi ricordo che il bimbo ha passato due anni (ergo dalla nascita…) in una gabbietta insieme al fratellone.
In genere, i vostri Golden, li fate dormire in casa?
Se dorme in giardino o sul terrazzo che tipo di cuccia consigliate acquistare?
Quante volte al giorno lo portate fuori per i suoi bisogni? Parliamo del minimo indispensabile (perché , di solito, lo porteremo al parco quante più volte è possibile).
Come vi organizzate se dovete star fuori quarantotto ore, non potete portarlo con voi e non trovate nessuno che possa portarlo fuori per i suoi bisogni ?
Qualcuno di voi conosce (o usa) questo dispenser : http://www.misterpoint.it/italy-dispenser-automatico-cibo-acqua-video-p-10000892.html
Grazie a tutti

Assolutamente lo farei dormire in casa, con voi...è stato in una gabbia per 2 anni, mi pare giusto che stia vicino alla sua famiglia finalmente!!

Ariel dorme nella mia stanza...(forse sono una cattiva educatrice, ma spesso sul mio letto

), cmq basta che gli mettiate un cuscino od una coperta in salotto, deve stare fra voi, questo è l'importante per lui
Se proprio non volete tenerlo in casa (ma ribadisco, lo sconsiglio proprio per il passato che ha avuto...), sicuramente una cuccia impermeabilizzata e rialzata da terra
Ariel fa 2-3 passeggiate al giorno: la mattina 1 ora o più al parco

(dipende a che ora ci alziamo)dove giochiamo insieme o con i suoi amichetti...dopo pranzo un'uscita più veloce, tipo 20 minuti, e la sera, soprattutto d'estate una bella passeggiata di 1 oretta e mezza

(tempo permettendo). Il weekend è dedicato a qualche gita fuori porta, altrimenti solita routine. Ultima scorazzata in giardino verso le 23 prima di andare a nanna...da cuccioli ovviamente hanno più esigenze di fare i bisognini, tipo dopo ogni pasto, dopo ogni gioco...sta a voi dargli il ritmo che vi viene più comodo.

48 ore da sola non è mai stata!!!! e mai ci starebbe...ho sentito parlare del dispenser, ma il problema non sarebbe il cibo, bensì le uscite (e non solo per i bisogni). se avete questa esigenza di stare via per 2 giorni, allora fatevelo tenere da qualcuno di fidato

non mi resta che farvi un grande in bocca al lupo per la nuova avventura, mooolto impegnativa ma davvero gratificante!!!!

Ale&Ariel