Più che altro è che dai 2 agli 8 mesi, iniziando prima con molto gioco e tante pause, poi via via insegnamenti più strutturati, il cane non è tanto che è educato perchè gli abbiamo insegnato a stare fermo e seduto, ma perchè giocando ed educando si è creato un rapporto di fiducia amicizia e gioco che poi il cane non è più tanto interessato al resto del mondo perchè la fonte di appagamento principale è il proprio papy o mamy che sia ... E di conseguenza il guinzaglio sarà solo uno strumento per tenerlo lontano dai pericoli della strada e perchè è obbligatorio

Ovviamente tutto ciò me lo sto dicendo a me stessa che se tornassi indietro non aspetterei tanto a seguire un percorso di educazione o cmq un'attività ludica strutturata, giocherei di più con il mio cane e non lascierei troppo libero di giocare e stare con i suoi simili ...
Io ho risolto il tirare a destra e a sinistra con la castrazione, non ne vado fiera, non ne sono felice però devo dire che ora le passeggiate sono molto più tranquille, annusa sempre per fortuna visto che per loro è un grande passatempo, ma non arriva sull'odore con quell'impeto che aveva prima ... Sul tirare non ha mai tirato eccessivamente, nel senso che arrivato a guinzaglio teso poi si ferma, ma questo gliel'ho insegnato quando era cucciolone ...
Far lavorare il proprio cane è comunque una grande soddisfazione per entrambi ... Inizia prima che puoi e dedicaci tutto il tempo che hai ... Quando leggi nei suoi occhi la soddisfazione per quello che fa, è un'emozione impagabile ...