Autore Topic: Pancino in disordine  (Letto 6358 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gioiaia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 104
  • Pesca - Laura - Manuel
Pancino in disordine
« il: 01 Giugno 2017, 08:51:19 »
Ciao a tutti.
Ho notato che Pesca (8 mesi e mezzo) ogni volta che mangia qualcosa al di fuori della sua dieta (crocchette, mele, carote, yogurt), ha dissenteria.
Lunedì sera, per esempio, le ho dato mezzo uovo sodo e da martedì mattina ha dissenteria.
Il veterinario mi ha detto in questi casi di darle l'enterogermina, ma ho letto in internet che essendo un medicinale per umani non fa molto effetto sui cani e, in effetti, non ho notato alcun miglioramento in Pesca.
Domande:
1) Mi chiedevo se per favore mi sapete consigliare un "farmaco da banco" da poter usare in questi casi, oppure se devo proprio portarla dal veterinario (che credo ormai mi abbia scambiato per una psicopatica apprensiva  em_011 ).
2) E' consigliato, oppure no, dare riso bollito in caso di dissenteria, al posto delle solite crocchette? Ho letto pareri discordanti in merito
3) E' normale che Pesca sia così delicata di stomaco?

Grazie di cuore a tutti!!

Offline nickstefy

  • Grazie dei sorrisi che mi regali ogni giorno...
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.694
  • Niccolò Stefania & Penny
Re:Pancino in disordine
« Risposta #1 il: 01 Giugno 2017, 09:12:26 »
Ciao a tutti.
Ho notato che Pesca (8 mesi e mezzo) ogni volta che mangia qualcosa al di fuori della sua dieta (crocchette, mele, carote, yogurt), ha dissenteria.
Lunedì sera, per esempio, le ho dato mezzo uovo sodo e da martedì mattina ha dissenteria.
Il veterinario mi ha detto in questi casi di darle l'enterogermina, ma ho letto in internet che essendo un medicinale per umani non fa molto effetto sui cani e, in effetti, non ho notato alcun miglioramento in Pesca.
Domande:
1) Mi chiedevo se per favore mi sapete consigliare un "farmaco da banco" da poter usare in questi casi, oppure se devo proprio portarla dal veterinario (che credo ormai mi abbia scambiato per una psicopatica apprensiva  em_011 ).
2) E' consigliato, oppure no, dare riso bollito in caso di dissenteria, al posto delle solite crocchette? Ho letto pareri discordanti in merito
3) E' normale che Pesca sia così delicata di stomaco?

Grazie di cuore a tutti!!
Ciao Laura...
1) Vai in farmacia e prendi Diatab e fermenti per la ripristinare la flora batterica (Mi semrbra di ricordare Enteromicro, stessa marca Diatab
2) Io non darei nulla, semplice digiuno.
3) Ogni peloso è a se, però c'è da dire che se va in dissenteria per mezzo uovo sodo mi sembra strano. Non è che ha mangiato qualche schifezza in giro (legnetti vari???)

Offline giabar1974

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.048
Re:Pancino in disordine
« Risposta #2 il: 01 Giugno 2017, 09:13:56 »
Ciao Laura.
Mi spiace per la piccola Pesca.
Posso solo dirti che negli ultimi giorni Ombra durante le sue uscite fa cacca un po' molle, ma credo che il caldo faccia la sua parte!
Quando fa cacca fa proprio cacca  molle mia moglie gli dà un po' di riso al posto delle crocchette.
Però  prendi quello che dico con le pinze, non sono un esperto.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Gioiaia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 104
  • Pesca - Laura - Manuel
Re:Pancino in disordine
« Risposta #3 il: 01 Giugno 2017, 09:25:48 »
3) Ogni peloso è a se, però c'è da dire che se va in dissenteria per mezzo uovo sodo mi sembra strano. Non è che ha mangiato qualche schifezza in giro (legnetti vari???)
[/quote]

Ti direi di no... non mi sembra proprio che abbia preso qualcosa in giro...
Legnetti non credo che le causerebbero dissenteria.. si mangerà un chilo di legno al giorno e poi fa la cacca rivestita di legno..
Per il resto sto sempre molto attenta e non mi sembra davvero che abbia mangiato cose strane.
Non è la prima volta che se assaggia qualcosa al di fuori della dieta, poi ha questa reazione.

L'unica cosa, in alternativa, che mi ha dato a pensare è che lunedì siamo andati in macchina e, visto il caldo, oltre a tutte le precauzioni del caso (acqua, finestrini abbassati), le ho anche messo un tappetino refrigerante... Magari caldo + tappetino refrigerante, ha fatto danno (ma mi sembra proprio strano perchè era leggermente fresco, non ghiacciato).

Cmq oggi niente pranzo allora... proviamo con un po' di digiuno.

#Gianni: in effetti il caldo ha dato qualche piccolo disturbo anche a Pesca, ma sono un paio di giorni che è proprio in disordine povera.

Grazie mille per i consigli

Offline LabradorLover

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.516
  • Essere nel cuore di un cane è un privilegio
Re:Pancino in disordine
« Risposta #4 il: 01 Giugno 2017, 09:31:55 »
In effetti l'uovo non dovrebbe avere questi effetti sui cani, ma come per noi umani, anche loro possono avere delle intolleranze e quindi ci può stare; anche se poi sarebbe interessante andare a fondo della questione in modo che anche tu sappia bene se c'è qualcosa che puoi dare o meno.
Per quanto riguarda farmaci da somministrare funziona anche molto bene il Florentero della Candioli e lo trovi sia in farmacia che su Internet, ma non ricordo più se su Zooplus o Bauzar...io l'avevo comprato su uno di quei due siti; noi ne teniamosempra una boccetta a portata di mano (sono pastiglie appetibili e non dovresti avere problemi a fargliela mangiare).
Facci sapere come evolve

Ciao
Carlo e Freya

Offline LabradorLover

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.516
  • Essere nel cuore di un cane è un privilegio
Re:Pancino in disordine
« Risposta #5 il: 01 Giugno 2017, 09:33:45 »
3) Ogni peloso è a se, però c'è da dire che se va in dissenteria per mezzo uovo sodo mi sembra strano. Non è che ha mangiato qualche schifezza in giro (legnetti vari???)


Ti direi di no... non mi sembra proprio che abbia preso qualcosa in giro...
Legnetti non credo che le causerebbero dissenteria.. si mangerà un chilo di legno al giorno e poi fa la cacca rivestita di legno..
Per il resto sto sempre molto attenta e non mi sembra davvero che abbia mangiato cose strane.
Non è la prima volta che se assaggia qualcosa al di fuori della dieta, poi ha questa reazione.

L'unica cosa, in alternativa, che mi ha dato a pensare è che lunedì siamo andati in macchina e, visto il caldo, oltre a tutte le precauzioni del caso (acqua, finestrini abbassati), le ho anche messo un tappetino refrigerante... Magari caldo + tappetino refrigerante, ha fatto danno (ma mi sembra proprio strano perchè era leggermente fresco, non ghiacciato).

Cmq oggi niente pranzo allora... proviamo con un po' di digiuno.

#Gianni: in effetti il caldo ha dato qualche piccolo disturbo anche a Pesca, ma sono un paio di giorni che è proprio in disordine povera.

Grazie mille per i consigli
Faccio un piccolo OT:
se la tua buba ha 8 mesi e mezzo, e mi sembra di aver capito che fa tre pasti, forse è ormai tempo di passare ai due pasti giornalieri.

Offline Gioiaia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 104
  • Pesca - Laura - Manuel
Re:Pancino in disordine
« Risposta #6 il: 01 Giugno 2017, 09:44:45 »
In effetti l'uovo non dovrebbe avere questi effetti sui cani, ma come per noi umani, anche loro possono avere delle intolleranze e quindi ci può stare; anche se poi sarebbe interessante andare a fondo della questione in modo che anche tu sappia bene se c'è qualcosa che puoi dare o meno.
Per quanto riguarda farmaci da somministrare funziona anche molto bene il Florentero della Candioli e lo trovi sia in farmacia che su Internet, ma non ricordo più se su Zooplus o Bauzar...io l'avevo comprato su uno di quei due siti; noi ne teniamosempra una boccetta a portata di mano (sono pastiglie appetibili e non dovresti avere problemi a fargliela mangiare).
Facci sapere come evolve

Ciao
Carlo e Freya

Grazie mille per i consigli, oggi vado in farmacia e faccio scorta di Florentero o di Enteromicro e Diatab...
In effetti, proverò ad indagare ulteriormente per capire se vi sono intolleranze oppure se è dovuto ad altro..
Magari tra un po' di tempo, oppure dopo la stagione calda, ripeterò l'esperimento uovo e vediamo come va.

Vi terrò aggiornati e intanto grazie davvero a tutti.

PS: credo che anche il mio veterinario vi ringrazierebbe, visto che mi avete evitato l'ennesima telefonata :))

Offline M.Rosa&Renny

  • You're wings were ready, my heart was not..
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.919
  • "Poggia la tua zampa sulla mia mano; io TI VEDO !"
Re:Pancino in disordine
« Risposta #7 il: 01 Giugno 2017, 09:45:57 »
Il caldo, sopratutto quello di questi gg, puo' fare scherzi. Cosi' come puo' farlo a noi umani. Caldo...magari casa con A/C...acqua....corse...sudate...insomma: la cacca  molle ci puio' stare.Se invece ha scariche luiquide continue allora meglio indagare.
La Kira e la Charlie
..E immersi noi siam nello spirto
silvestre,d'arborea vita viventi..E andiam di fratta in fratta,or congiunti or disciolti..

Offline Gioiaia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 104
  • Pesca - Laura - Manuel
Re:Pancino in disordine
« Risposta #8 il: 01 Giugno 2017, 09:49:33 »
Il caldo, sopratutto quello di questi gg, puo' fare scherzi. Cosi' come puo' farlo a noi umani. Caldo...magari casa con A/C...acqua....corse...sudate...insomma: la cacca  molle ci puio' stare.Se invece ha scariche luiquide continue allora meglio indagare.

A/C in casa non ne abbiamo, però tutto il resto ci sta.
Direi che per il momento non si tratta di scariche continue. Solo le solite 3/4 cacche giornaliere ma super liquide.
Mi è anche venuto da pensare che possa aver mangiato un sasso, visto che a volte ci gioca, ma solitamente o glieli tolgo io di bocca, oppure comunque lei poi li sputa.
Ora sto a vedere un pochino.

PS: visto questo caldo, ogni giorno noi in pausa pranzo andiamo a fare un giretto al parco vicino casa (due minuti a numero a piedi e poi la lascio tranquilla sdraiata all'ombra di qualche albero a giocare con i fili d'erba, pertanto non la faccio correre). Prima di uscire le bagno la testa e il petto (dove ha un sacco di pelo) con dell'acqua. E' meglio comunque evitare questo piccolo giretto visto il caldo, oppure non le creerà problemi, visto che si tratta di pochi passi?

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Pancino in disordine
« Risposta #9 il: 01 Giugno 2017, 09:49:35 »
Ciclo di Normalia 3 bustine al giorno per 10 giorni





Aaron Barbara&Mauro

Offline Gioiaia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 104
  • Pesca - Laura - Manuel
Re:Pancino in disordine
« Risposta #10 il: 01 Giugno 2017, 09:56:28 »
Faccio un piccolo OT:
se la tua buba ha 8 mesi e mezzo, e mi sembra di aver capito che fa tre pasti, forse è ormai tempo di passare ai due pasti giornalieri.
[/quote]
hmm.. questo è un quesito che mi sono posta un sacco di volte...
So che solitamente dai sei mesi si passa, in maniera graduale, ai due pasti.
più per un esigenza del cane che non deve fare attività nelle ore precedenti / successive alla pappa... però io dopo pranzo vado al lavoro e pertanto per qualche ora lei se ne sta tranquilla e quindi non ho mai avuto, nè io, nè lei, l'esigenza di passare ai due pasti.

Dite che comunque sarebbe meglio eliminare il pasto del mezzogiorno?

Offline Gioiaia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 104
  • Pesca - Laura - Manuel
Re:Pancino in disordine
« Risposta #11 il: 01 Giugno 2017, 09:57:40 »
Ciclo di Normalia 3 bustine al giorno per 10 giorni


Grazie, prendo nota di tutto e vedo cosa trovo oggi in farmacia!

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.627
Re:Pancino in disordine
« Risposta #12 il: 01 Giugno 2017, 15:26:21 »
Con 3/4 scariche giornaliere super liquide come scrivi io cmq non mi baserei solo sul fattore caldo ma dal vet ci andrei ugualmente perchè anche io non sono esperta ma se dici che mangia tanto legno e che potrebbe anche aver ingerito un sasso sono tutti elementi che quanto meno mi farebbero supporre che se ha l'intestino sottosopra forse non si tratta solo del caldo ...
Diatab viene prescritto per arrestare le scariche e non disidratare il cane, in attesa che il problema passi da solo con o senza cura, ma poi o prima o dopo ci deve sempre essere un consulto veterinario abbinato magari ad un esame feci o ad una valutazione generale ...

Comunque io farei al momento digiuno ed eviterei legni e sassi per un pò ...

Passerei a due pasti quando sta bene per evitare scrupoli di dire che forse va in diarrea anche per il passaggio da 3 a 2 pasti ... Facci sapere, tante coccole a Pesca ...

Offline Gioiaia

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 104
  • Pesca - Laura - Manuel
Re:Pancino in disordine
« Risposta #13 il: 01 Giugno 2017, 16:46:03 »
Con 3/4 scariche giornaliere super liquide come scrivi io cmq non mi baserei solo sul fattore caldo ma dal vet ci andrei ugualmente perchè anche io non sono esperta ma se dici che mangia tanto legno e che potrebbe anche aver ingerito un sasso sono tutti elementi che quanto meno mi farebbero supporre che se ha l'intestino sottosopra forse non si tratta solo del caldo ...
Diatab viene prescritto per arrestare le scariche e non disidratare il cane, in attesa che il problema passi da solo con o senza cura, ma poi o prima o dopo ci deve sempre essere un consulto veterinario abbinato magari ad un esame feci o ad una valutazione generale ...

Comunque io farei al momento digiuno ed eviterei legni e sassi per un pò ...

Passerei a due pasti quando sta bene per evitare scrupoli di dire che forse va in diarrea anche per il passaggio da 3 a 2 pasti ... Facci sapere, tante coccole a Pesca ...

Cara Chiara, grazie mille per i tuoi consigli.
Ho la fortuna di avere il veterinario proprio fuori casa e ci vado ogni qual volta posso dubitare che Pesca possa avere qualcosa che non va.
Già in passato abbiamo fatto più volte gli esami delle feci e le visite per escludere che qualcosa non andasse bene e, per fortuna, non vi sono mai stati problemi.
In questo caso credo che si tratti per lo più dell'uovo che ha mangiato, visto che più volte abbiamo riscontrato questo problema, escludendo altre complicazioni.
Ho fatto riferimento al sasso, per dire che le ho pensate davvero tutte... Ma Pesca, a parte queste scariche, sta bene ed è allegra, e solitamente sputa sempre i sassi (a differenza dei legnetti)... pertanto non credo che si tratti di questo.
(immagino che un sasso nello stomaco le darebbe dei problemi in più, oltre alle scariche, no?)
Per i legnetti, ci proverò, ma è una guerra... fin da piccola piccola ha sempre avuto il radar e finchè non li disintegra non è contenta.

Per quanto riguarda il passaggio a due pasti, credo proprio che seguirò i vostri consigli ed inizierò a passare gradualmente a due.
Grazie davvero di cuore a tutti.

Offline LabradorLover

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.516
  • Essere nel cuore di un cane è un privilegio
Re:Pancino in disordine
« Risposta #14 il: 01 Giugno 2017, 19:01:00 »
Anche perchè il passaggio a due pasti è un'esigenza per i cani. Nel senso che loro hanno un tempo di digestione molto più lungo del nostro, e quindi da piccoli dovendo mangiare molto rispetto al loro peso si fa di necessità virtù e si divide in tre pasti per non ingolfargli lo stomaco, ma così facendo durante il giorno sono in perenne digestione. Poi quando crescono, ovviamente cresce anche lo stomaco e gli si può dividere il fabbisogno giornaliero in due pasti (più o meno a distanza di di 12 ore uno dall'altro). Vale comunque sempre il discorso di limitarli nell'attività appena finito i pasti per evitare problemi di torsione gastrica.
Noi il passaggio l'avevamo fatto togliendo 10 grammi al giorno dal pranzo e spalmandolo su colazione e cena, e così in poco più di 10 giorni avevamo fatto il passaggio. Dopo che abbiamo mangiato noi le diamo magari un pezzetto di mela o qualche cucchiaiata di yogurt bianco magro...ma se non glielo dessimo penso che sopravvivrebbe ;) ;) ;)...ma come fare a dire no a quegli occhi??

Un saluto
Carlo e Freya

 


Privacy Policy - Cookie Policy