Autore Topic: Calzino mangiato  (Letto 8741 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline LabradorLover

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.516
  • Essere nel cuore di un cane è un privilegio
Calzino mangiato
« il: 30 Maggio 2017, 15:49:18 »
Dal momento che nel WE abbiamo fatto il trasloco nella nuova villetta, Freya ha deciso che doveva darci una mano a buttare qualcosa che non serviva, e quindi appena fatta colazione (aveva bisogno del dessert) ha pensato bene di mangiarsi, anzi, ingoiare un calzino (i fantasmini, quelli piccoli); ovviamente panico, subito siringata in bocca una soluzione di acqua tiepida e sale, che non ha particolarmente gradito ( :-\ :-\). Il fatto è che non ha vomitato la calza come mi aspettavo ma solo un pò di liquidi; ad adesso non da sintomi di malessere se non un pò di spossatezza per il caldo e mi amoglie continua a tenerla d'occhio. Mi auguro che il calzino esca dall'uscita posteriore senza troppi problemi (magari le brucerà un pò....), ma intanto volevo chiedere se era già capitato a qualcuno (mi stupirebbe se Freya fosse la prima). Freya ha 9 mesi e pesa 24 chili.

Ciao e grazie a tutti
Carlo e Freya

Offline giabar1974

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.048
Re:Calzino mangiato
« Risposta #1 il: 30 Maggio 2017, 16:10:06 »
Questi pelosoni sono incredibili!

Io e mia moglie togliamo dalla bocca di Ombra più o meno una decina di calzini al giorno. Quasi riesce a prenderli dai cassetti!
Abbiamo deciso di non stenderli più ma si poggiarli sopra i fili dello stendibiancheria così non ci arriva!

Qualche mese fa ho parlato con una coppia che aveva un Golden di circa due anni, e mi avevano detto che anche il loro aveva mangiato un calzino. Avevano provato di tutto ma niente!
Alla fine del calzino non hanno mai più avuto traccia. Non si sa se l'ha espulso quando nessuno lo guardava o meno!

Però, parlo da ignorante in materia, mi sembra strano che non abbia alcun segno o sintomo di malessere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.095
  • 💝
Re:Calzino mangiato
« Risposta #2 il: 30 Maggio 2017, 16:48:11 »
Per farla vomitare non devi darle acqua e sale ma proprio un pugnetto di sale giu' per la gola e poi massaggi per farlo ingoiare il vomito e' pressoché immediato,così mi ha insegnato il vet e anche qualche giorno fa in un servizio alla televisione sugli avvelenamenti dei canicon i dovuti distinguo su cosa avessero ingerito e se fosse opportuno farli vomitare il veterinario intervistato diceva no acqua e sale ma pugnetto di sale giu in gola e vomitano.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.533
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Calzino mangiato
« Risposta #3 il: 30 Maggio 2017, 17:07:48 »
fate moltissima attenzione provocare il vomito in alcuni casi e' molto controproducente, si rischia di far peggio
Teo Artu' e Rocky

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.095
  • 💝
Re:Calzino mangiato
« Risposta #4 il: 30 Maggio 2017, 17:15:06 »
Infatti come scritto sopra con i dovuti distinguo su cosa hanno ingerito.

Offline LabradorLover

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.516
  • Essere nel cuore di un cane è un privilegio
Re:Calzino mangiato
« Risposta #5 il: 30 Maggio 2017, 17:24:07 »
Infatti come scritto sopra con i dovuti distinguo su cosa hanno ingerito.
Al di là del metodo scelto per il sale (a me il vet anni fa aveva insegnato acqua e sale ed all'epoca con Lea che si era pappata mezzo chilo di pasta per pizza in lievitazione aveva funzionato), e che io stamattina ho usato d'istinto (mi ero anche svegliato da 30 secondi con le urla di mia moglie), quali sono i distinguo dall'indurre il vomito o no? Posso immaginare oggetti grossi e solidi meglio lasciarli li e far intervenire il vet

Offline cla_aylin

  • Un cane può trovare, perfino nel più inutile di noi, qualcosa in cui credere.
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.402
Re:Calzino mangiato
« Risposta #6 il: 30 Maggio 2017, 17:48:19 »
Ciao Carlo!

Ho letto ora tutto!!! Cavolo Freya!

Innanzitutto di consiglio di sentire il tuo veterinario..... Ma ti riporto comunque la mia esperienza!😊

Ebbene.... a me è capitato quando Aylin aveva la bellezza di 4 mesi.... ho dimenticato il cassetto dei calzini aperto (mannaggia a me!) E lei come tutti i cuccioli, curiosissima, è andata a mettere il naso e ha deciso che un calzino estivo rosa era la cosa più bella del mondo con cui giocare!
Mi giro, la vedo, corro a prendere un pezzo di wurstel per lo scambio ma...... ingoia il calzino per prendere il wurstel.....
Panico! Chiamo immediatamente il veterinario che dopo essersi fatto spiegare tutto mi dice "ok se è passato poco tempo falle subito 3 siringhe di acqua ossigenata (nn mi ricordo più quanto però!)! Vomita tutto e poi digiuno!"
Così ho fatto! Ha vomitato il calzino.....
Speriamo nn si ripeta più Carlo!!!

Però ecco..... io chiederei sempre prima al vet!!!!!
Claudia & Aylin


Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.533
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Calzino mangiato
« Risposta #7 il: 30 Maggio 2017, 17:48:49 »
anche cibi che potrebbero contenere veleni o schifezze varie
Teo Artu' e Rocky

Offline LabradorLover

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.516
  • Essere nel cuore di un cane è un privilegio
Re:Calzino mangiato
« Risposta #8 il: 30 Maggio 2017, 17:55:21 »
anche cibi che potrebbero contenere veleni o schifezze varie
Grazie marcantonio, ti posso chiedere qual'è la controindicazione dal farle vomitare cibi con veleni o simili? te lo chiedo per riuscire a farmi una scaletta mentale, anche per associazione, da poter usare, nel malaugurato caso dovesse capitare.

Grazie

Offline LabradorLover

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.516
  • Essere nel cuore di un cane è un privilegio
Re:Calzino mangiato
« Risposta #9 il: 30 Maggio 2017, 18:02:40 »
Ciao Carlo!

Ho letto ora tutto!!! Cavolo Freya!

Innanzitutto di consiglio di sentire il tuo veterinario..... Ma ti riporto comunque la mia esperienza!😊

Ebbene.... a me è capitato quando Aylin aveva la bellezza di 4 mesi.... ho dimenticato il cassetto dei calzini aperto (mannaggia a me!) E lei come tutti i cuccioli, curiosissima, è andata a mettere il naso e ha deciso che un calzino estivo rosa era la cosa più bella del mondo con cui giocare!
Mi giro, la vedo, corro a prendere un pezzo di wurstel per lo scambio ma...... ingoia il calzino per prendere il wurstel.....
Panico! Chiamo immediatamente il veterinario che dopo essersi fatto spiegare tutto mi dice "ok se è passato poco tempo falle subito 3 siringhe di acqua ossigenata (nn mi ricordo più quanto però!)! Vomita tutto e poi digiuno!"
Così ho fatto! Ha vomitato il calzino.....
Speriamo nn si ripeta più Carlo!!!

Però ecco..... io chiederei sempre prima al vet!!!!!
Infatti anche alla matta abbiamo proposto subito lo scambio con le crocche (per lei basta che sia cibo e si accende), e come la tua Aylin anche Freya ha pensato bene prima di ingoiare e poi venire a prendere le crocche (cosa che di solito non fa ed accetta subito lo scambio).
In ogni caso prima ho sentito il vet; è da monitorare per un paio di giorni e vedere se compaiono sintomi di malessere, inappetenza, ecc e poi si procederà a visita, ecc.
Speriamo in bene

Grazie di tutto
Carlo e Freya

Offline cla_aylin

  • Un cane può trovare, perfino nel più inutile di noi, qualcosa in cui credere.
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.402
Re:Calzino mangiato
« Risposta #10 il: 30 Maggio 2017, 18:12:28 »
Infatti anche alla matta abbiamo proposto subito lo scambio con le crocche (per lei basta che sia cibo e si accende), e come la tua Aylin anche Freya ha pensato bene prima di ingoiare e poi venire a prendere le crocche (cosa che di solito non fa ed accetta subito lo scambio).
In ogni caso prima ho sentito il vet; è da monitorare per un paio di giorni e vedere se compaiono sintomi di malessere, inappetenza, ecc e poi si procederà a visita, ecc.
Speriamo in bene

Grazie di tutto
Carlo e Freya

Sono tremende!!!!!😅

Tienici aggiornati!!!!!

Coccolissime a Freya!!!!
Claudia & Aylin


Offline LabradorLover

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.516
  • Essere nel cuore di un cane è un privilegio
Re:Calzino mangiato
« Risposta #11 il: 30 Maggio 2017, 18:19:04 »
Sicuramente vi tengo aggiornati; oltretutto col fatto del trasloco oltre a sembrare dei terremotati con scatoloni  in tutta la casa, siamo anche molto stanchi ed ora si aggiunge anche questo che a livello di stress e preoccupazione certo non aiuta. Ma per loro si va oltre e si fa di tutto; avremo poi tempo a riprenderci una volta passato tutto.

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.095
  • 💝
Re:Calzino mangiato
« Risposta #12 il: 30 Maggio 2017, 19:16:15 »
Se ingeriscono alimenti contenenti pezzi divetro o chiodi non devi farli vomitare assolutamente cosi come se ingeriscono sostanze irritanti o corrosive

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.533
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Calzino mangiato
« Risposta #13 il: 30 Maggio 2017, 19:48:19 »
Grazie marcantonio, ti posso chiedere qual'è la controindicazione dal farle vomitare cibi con veleni o simili? te lo chiedo per riuscire a farmi una scaletta mentale, anche per associazione, da poter usare, nel malaugurato caso dovesse capitare.

Grazie


per i topicidi si da la vitamina k comunque correre dal veterinario
Teo Artu' e Rocky

Offline LabradorLover

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.516
  • Essere nel cuore di un cane è un privilegio
Re:Calzino mangiato
« Risposta #14 il: 30 Maggio 2017, 19:54:23 »

per i topicidi si da la vitamina k comunque correre dal veterinario
Su una cosa così non avrei esitato un attimo a volare dal vet. Grazie dei consigli e dell'aiuto; purtroppo non si finisce mai di imparare, e non voglio smettere di farlo.

Grazie
Carlo e Freya

 


Privacy Policy - Cookie Policy