Buon pomeriggio a tutti; dopo la mia presentazione di un anno fa non ho mai scritto un post, ma ho spesso letto e mi sono confrontata con le esperienze di tutti voi. Questo mi è stato di gran aiuto, quindi ora voglio raccontarvi cosa è successo al mio dolce Fidel un mese fa.
Una mattina, dopo la passeggiata e dopo la pappa, ha vomitato. Nell'arco della giornata il fatto si è ripetuto, ma nonostante tutto sembrava stare bene, durante la passeggiata pomeridiana ha fatto anche i suoi bisogni. L'unica cosa non ha più voluto mangiare e tutto ciò che beveva lo vomitava. Sotto consiglio del veterinario gli abbiamo dato acqua poco alla volta. Dopo una notte tranquilla il mattino seguente sembrava stare bene; per precauzione è passato il veterinario intenzionato a fargli una puntura di plasil, che poi per fortuna non ha voluto più fargli. Verso metà mattinata il crollo. Ha smesso di reagire. Non rispondeva a nessuno stimolo. Paura e panico. Ho chiamato mio marito e, sentito il veterinario, lo abbiamo portato da lui trasportandolo in macchina con un telo. In laboratorio gli ha fatto una lastra all'addome e abbiamo scoperto che aveva ingerito una pietra 3x5 cm. Se avesse preso il plasil sarebbe stato un guaio, perchè avrebbe smosso l'intestino provocando ulteriori danni. Quindi è stato operato d'urgenza. Operazione riuscita bene; ma la ferita non riusciva a rimarginarsi creando siero come una fontana. Dopo una settimana lo hanno dovuto rioperare e lo hanno fatto chiudendo la ferita con tre piani di sutura. Dopo ulteriori 15 giorni finalmente abbiamo tolto i punti con una voglia matta di Fidel di correre e giocare. Ora il mio cucciolo che da poco ha compiuto un anno sta benissimo ed è in gran forma, ma la ferita non è ancora a posto. A quanto pare sta facendo il rigetto di alcuni punti interni, quindi si sono formati alle estremità della ferita due bitorzoli con pus. Il dottore ha detto che ha una reazione esagerata ai punti. Domani lo dobbiamo portare al controllo....sentiremo.