Aggiorno il post casomai a qualcuno possa servire...
Il veterinario ha visitato la cucciola e ha detto che in caso di forasacco gli starnuti e le sbuffate sarebbero stati molto più frequenti ed eclatanti (praticamente il cane dovrebbe dimenarsi un sacco) e che secondo lui non era il caso di sedare la cucciola per poter controllare.
Comunque, visto che successivamente (circa una settimana dopo) la Momo ha dovuto fare le lastre preventive ho chiesto che controllassero un pochino visto che starnutiva ancora un poco.
Diagnosi : displasia negativa e incavo nasale un po' arrossato e che ha pulito.
Ora la Momo sta bene e non stupisce o sbuffa più...
Grazie a tutti delle preziose risposte anche dalla Momo