Già, sono stati due, anzi per la precisione tre giorni di paura....vi racconto perchè...
Lo scorso anno proprio sotto Natale, la nostra Cleo in piena notte, aveva avuto una crisi convulsiva....chiamato immediatamente il vet, che telefonicamente ci aveva rassicurati, e ci aveva spiegato come comportarci in occasioni di altre crisi...
E' passato un anno sereno e senza crisi, di nuovo la settimana di Natale Cleo ha una nuova crisi...cortissima ma che a me toglie dieci anni di vita....di nuovo dal vet che ci spiega che crisi con questa frequenza non sono da classificare come epilessia, ma che dobbiamo chiaramente tenere il cane sotto controllo...
e arriviamo a Martedì, primo pomeriggio, Cleo è sdraiata ai miei piedi e dal nulla inizia a tremare, a sbattere si fà pipì addosso....io vorrei urlare, ma mi trattengo per non spaventarla...chiamo Dade che arriva dopo un pò, povero non mi sentiva, e la crisi è praticamente terminata....Cleo è un attimo spaesata ma allegra, scodinzola, e cerca coccole....andiamo dal vet, che fà tutte le analisi, lastre, elettrocardiogramma...tutto a posto...torniamo quindi a casa, non deve prendere farmaci per ora ma và tenuta sotto controllo, per valutare altre analisi...lei la sera mangia senza problemi, gioca con gli altri cani ed esce senza problemi...
Andiamo a nanna, lei ha il suo cuscinone e si addormenta serena....ore 6.00 altra crisi, di nuovo trema, di nuovo pipì addosso, di nuovo sbatte e si raggomitola....io voglio morire....chiamo Dade appena riesco, arriva e lei è di nuovo un pelo intontita, ma scodinzola e cerca coccole...ok Dade la porta a fare pipì e poi rimane giù con lei che si addormenta serena sul tappetone...
Il vet decide ora di ricoverarla perchè, le crisi sono troppo ravvicinate parlano di "cluster epilettico" quindi si và, la lasciamo in clinica dove rifanno tutti gli esami, ricontrollano eventuali presenza di masse, richiedono il consulto con il neurologo, che dopo averla vista e controllato gli esami, ci rassicura sulla non presenza di masse nel cervello, dovremo fare cmq una tac di controllo ma non urgente, questo perchè non ci sono i sintomi che potrebbe lasciare una massa al cervello dopo una crisi...lei passa la giornata e la nottata in clinica e chiaramente è tutto tranquillo, nessuna crisi...e di questo ne siamo strafelici....
E questa mattina andiamo a riprenderla....esiti...allora si parla di crisi emotive, ossia, Cleo è una dolcezza di cane, caratterialmente molto tranquilla, si mette sempre dietro gli altri, se la stai coccolando e qualcuno arriva lei si toglie, insomma una dolcina...ma...allo stesso tempo lei incamera magari la sgridata fatta la scorsa settimana, la sgridata fatta ad altri, i toni di voce più alti, o magari la non coccola fatta perchè magari non è possibile in quel momento...ecco tutto questo poi lei lo scarica quando si mette tranquilla con una crisi....
Ora la cosa bella è che oggi ci hanno detto che appunto lei ha degli esami e delle lastre stupende per un cane di nove anni....la cosa complicata è che mi sembra di camminare sulle uova....facendo attenzione a non metterla in ansia...e posso dirvi che ho paura di andare a dormire stasera???
Cmq la mia patata è a casa, se la gode alla grande, le coccole si sprecano...e a lei piace da morire...
Ora andiamo avanti e speriamo che fili via tutto liscio....
Eccola....il muso più dolce che ci sia....
