Una volta per tutte e senza polemica (come sempre da parte mia) ma per amore di chiarezza: noi siamo neofiti, ma non stupidi e nemmeno polli da spennare o allocchi abbindolati senza capacità di giudizio.
Osserviamo, chiediamo consiglio, discutiamo tra marito e moglie e poi prendiamo decisioni, giuste o sbagliate ma decisioni motivate, non avventate o superficiali perché ce lo dice Tizio o ce lo dice Caio. E proprio perché siamo neofiti, ascoltiamo tutti ma il parere di un veterinario e/o dell'allevatore per noi è in prima battuta più meritevole di attenzione rispetto a quello dell'appassionato di razza. Ma nemmeno quello è vangelo. Infatti ad esempio non abbiamo dato ascolto al primo veterinario che voleva bombardare Jam di farmaci, ci siamo consultati anche con Davide e abbiamo cambiato veterinario.
Abbiamo dato ascolto ad Antonio che ci ha guidato nella scelta di Acana e mi ha convinto perché avevo delle perplessità sulla corposità di questo cibo. Quando si sono presentati di nuovo dei problemi, abbiamo cercato di risolverli andando da un gastroenterolo bravo e rinomato in città che ha iniziato con l'approccio giusto ma poi ha mollato la presa, ha perso il bandolo della matassa e si è rivelato inconcludente in un momento come questo in cui c'era bisogno di prendere il toro per le corna. Così abbiamo preso noi il toro per le corna e abbiamo finalmente ascoltato il consiglio di Antonio che ci diceva di di andare dal suo veterinario da mesi, consiglio che non avevamo ancora raccolto per problemi logistici di distanza e gestione. Problemi che abbiamo accantonato perché noi andiamo pure sulla luna per Jam.
Quindi, come si capisce, abbiamo cambiato veterinari non per confusione mentale, per ansia, per inesperienza, per cretinaggine come qualcuno ha pensato e scritto qui. Lo abbiamo fatto perché nessuno di quelli interpellati ci dava le giuste risposte. Adesso che abbiamo trovato il veterinario giusto, ci fermiamo e ci affidiamo: anche se la situazione è difficile, io non sono in ansia adesso. Aspetto di sapere ma so che siamo in buone mani e non ho più motivo di non dormire bene la notte.
Invece qui qualcuno mi ha giudicato a momenti una pazza visionaria con superficialità e leggerezza perché quello che ho appena scritto, l'avevo già scritto in tutti i post finora.
Mi sono trovata a dover spiegare il senso delle mie decisioni,in certi casi quasi a dovermi giustificare in un momento in cui mi serviva ben altro. Ma alla fine non me la sono presa più di tanto perché se si scrive in un forum, questo rischio un po' si corre, va messo nel conto così come quello di essere fraintesi da chi non ti conosce. Peraltro c'è stato anche chi ha scritto queste osservazioni non per giudicare ma in punta di piedi, con educazione e intelligenza e con buone intenzioni, per farmi riflettere (e mi riferisco a Renato). Altri no, ma qui mi fermo perché la boria dell'ultimo post di Milù che ho letto solo stamattina si commenta da solo.
Una cosa invece la scrivo a te, Antonio: non dire che io umanizzo Jam perché passa un messaggio sbagliato o facile da fraintendere

Jam non è Gilda o Cloe: in questo momento della sua vita, Jam non può sgranocchiare qualunque cosa come qualunque cane perché tutto gli devasta le mucose già infiammate.
Quando lo stomaco di Jam sarà in condizioni normali o quasi normali, sarò la prima a godere nel vederlo rosicchiare il suo legno friabile. Oggi se Jam spezza una canna, dopo 24 h è al pronto soccorso con dissenteria e sangue. Lo sto umanizzando? Salvargli la vita è umanizzarlo? No. Per ora lui non può farlo! Anche Davide mi ha suggerito di farlo girare PER ORA con la museruola. Ad esempio questo suggerimento va contestualizzato, non è che me lo bevo come oro colato. Per cui mi regolo così ad esempio: se è un legno grosso che non si scheggia e che Jam può portare in bocca fiero e felice, certo non glielo tolgo. Anzi. Se è una canna friabile che si scheggia, glielo tolgo cambiandolo con qualcosa di più bello. Se lo devo portare in luoghi dove possono esserci pericoli, posso anche mettergli la museruola.
Alla fine, spero che passi il messaggio di leggere attentamente quello che gli altri scrivono. Se non si ha tempo di leggere con attenzione i post, non si scrnulla, cosa che a volte è la migliore da fare.
Spero si capisca che a volte è meglio non dare consigli veterinari a distanza: se avessi ascoltato chi mi diceva che il cane non aveva niente e non avessi girato la Sicilia per trovare il miglior veterinario per Jam, adesso Jam sarebbe in seri guai.
E poi: dare credito e fiducia a chi ha il cane sotto gli occhi ogni giorno. Si può essere il più grande esperto del mondo, ma il proprietario attento si accorge che c'è qualcosa che non va.
E io lo vedevo: quindi sì, sono cocciuta. Anche quando il veterinario, gli utenti dei forum, anche tu Antonio dicevate che Jam non aveva niente, io continuavo a vedere che Jam non stava bene. Forse dietro non c'è un problema serio forse invece sì ma Jam non stava bene e nessuno lo vedeva meglio di me. Con buona pace di tutti.
Scusa Antonio se ho approfittato del tuo post per chairire alcune cose una volta per tutte. Ovviamente non ce l'ho con te. Ti voglio bene e lo sai ❤️