Innanzitutto grazie a tutti per i consigli!
il problema non è solamente il rientro a casa, ma un rapporto in via di costruzione che crea qualche dubbio. Una cosa è il carattere, ed è giusto, ognuno ha il suo e Blu magari non è una festona. Una cosa inevce è la sensazione di non avere ancora legato, di non avere cioè creato quel legame sottile ma fortissimo che caratterizza il rapporto cane-padrone. Secondo me non c'è ancora.
Blu è un cane intelligente e sicuro di se, in 8 mesi io non sono mai mancata, e qualche volta ho la sensazione che non abbia capito chi è il capobranco. Se la riprendo si offende e si gira dall'altra parte, ma finchè non la riprendo mi morde e dunque è inevitabile poi uno scontro.
Proverò a fare più esperienze con lei, questo forse è un aspetto che manca, perchè alla fine la routine vince sempre. E spero nel percorso di addestramento che stiamo facendo: in questi giorni stiamo facendo i nostri esercizi nel pomeriggio, e pure questo alla fine è un momento tra noi, in cui lei mi sembra contenta...
Il mio non è propriamente un cucciolo, ha 5 anni, e come te a volte mi chiedo ancora se noi due abbiamo un rapporto che ci lega e quale ... e sai cosa mi sento dire? "metti da parte le tue insicurezze e goditi il tuo cane che a modo suo ti ama alla follia" ...
Come vedi ciò che sto per dirti non è una critica o se lo è, è ben condivisa

... forse siamo noi che siamo insicure, che partivamo da un concetto di rapporto e ne troviamo un altro, perchè il cane è un essere vivente e pensante e lo dobbiamo accettare per come è ... Cerca anche tu come me, di essere più sicura di te stessa (facile? no, ma siamo mamme speciali per i nostri pelosi e quindi dobbiamo tentare), di dirti che quello che stai facendo è la strada giusta per avere un buon rapporto con lui e fidati che anche lui lo capirà ... perchè loro sentono, percepiscono ... se tu dai un comando al tuo cane ma non sei sicura di quello che gli stai chiedendo, se non lo fai con il tono giusto e la giusta postura, loro lo capiscono che non sei convinta e si "fanno delle domande" o non ascoltano ... poi il Golden magari ti ascolta lo stesso perchè gli mostri un bocconcino e perchè cmq è un cane dedito all'uomo ...
E poi dimentica il capobranco, non pensare che devi per forza avere un rapporto su gradini diversi ... è un concetto un pò datato, e non appropriato ad un Golden, finchè tu pensi che devi essere capobranco secondo me ti poni troppo sopra di lui e lui lo sente ... scendi al suo livello, crescete insieme, sìì giocosa quando occorre e intransigente con ciò che non desideri ... non aspettare la sua prima mossa ma coinvolgilo tu per prima, se esagera ignoralo piuttosto che sgridarlo, prendi e te ne vai ... quando è calmo torni e giochi, se il gioco è bello si continua fino ad un attimo prima in cui vedi che il suo livello di eccitazione si alza troppo e potrebbe arrivare a "morderti" ... deve capire che il gioco è bello finchè non interviene l'uso della bocca ... Il mio lo fa molto delicatamente però quando giochiamo mi prende il polso in bocca e mi tira giù a piccoli strattoni per farmi sedere per terra insieme a lui: a me piace, non mi pongo il problema se in quel momento la mia figura da leader viene meno, lo assecondo e basta perchè lo sento come un suo abbraccio, un suo "vieni giù che stiamo più vicini", tant'è che poi lui si ribalta a pancia in su con la mia manica in bocca ad aspettare i grattini ... per cui non mi pare l'atteggiamento di chi si sente dominante ad avermi preso

Secondo me più convinzione, più sicurezza, più giochi insieme, più attività e vedrai che il vostro rapporto assomiglierà sempre più a quello che avevi sognato ... e se non sarà avrai cmq un amico che ti ama a modo suo ...
Il mio quando torno a casa non mi salta addosso (insegnato fin da cucciolo a non farlo), non fa particolari feste però mi porta sempre un suo pupazzo e se non lo trova cerca cmq qualcosa da prendere al volo da portarmi ... ma la stessa cosa la fa con ogni ospite che entra a casa ... Non mi riserva particolari feste (a meno che non mi sia assentata per tutto il giorno o più giorni evento capitato due volte) e allora lì la differenza tra le feste che fa a me e quelle che fa agli altri si nota ... poi lo gli apro il giardino e scappa subito a rotolarsi nel prato ... non mi sento trascurata, sento e vedo che lui ora è più contento perchè sono arrivata a casa e lo sento più sereno e libero, e a me basta ...