Autore Topic: Rapporto calcio fosforo: come si calcola?  (Letto 4553 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Rapporto calcio fosforo: come si calcola?
« il: 14 Dicembre 2016, 14:18:31 »
 Se ad esempio nel mangime il valore del calcio è 2 mentre quello del fosforo è 1,43, come si calcola il rapporto? Probabilmente la domanda è da asino della matematica, ma vorrei capire e la faccio lo stesso  :laugh:
Infine non ricordo qual è il valore che questo rapporto non deve superare.

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.785
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Rapporto calcio fosforo: come si calcola?
« Risposta #1 il: 14 Dicembre 2016, 17:38:32 »
Se ad esempio nel mangime il valore del calcio è 2 mentre quello del fosforo è 1,43, come si calcola il rapporto?

Lo dice la parola stessa...

RAPPORTO CALCIO / FOSFORO

uguale a CALCIO / FOSFORO

Nel caso da te citato 2/1.43 = 1,39
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.785
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Rapporto calcio fosforo: come si calcola?
« Risposta #2 il: 14 Dicembre 2016, 17:47:46 »
Infine non ricordo qual è il valore che questo rapporto non deve superare.


Premesso che esistono diverse scuole di pensiero,
e che esistono anche molte altre variabili che possono influenzare il valore "perfetto" di calcio e fosforo,
Nel database dei mangimi applichiamo i seguenti punteggi:

-2 Adult: oltre 1,9      - Puppy: oltre1,5
0  Adult: tra 1,7 e 1,89 - Puppy: tra 1,4 e 1,49
+2 Adult: tra 1,4 e 1,69 - Puppy: tra 1,3 e 1,39
0  Adult: tra 1,1 e 1,39 - Puppy: tra 1,2 e 1,29   80
-2 Adult: meno di 1,1    - Puppy: meno di 1.2

Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Rapporto calcio fosforo: come si calcola?
« Risposta #3 il: 14 Dicembre 2016, 18:16:30 »
Lo dice la parola stessa...

RAPPORTO CALCIO / FOSFORO

uguale a CALCIO / FOSFORO

Nel caso da te citato 2/1.43 = 1,39


Ecco, sospettavo che la risposta potesse essere evidente, direi lapalissiana   ^-^
Grazie Davide!

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Rapporto calcio fosforo: come si calcola?
« Risposta #4 il: 15 Dicembre 2016, 20:36:52 »

Premesso che esistono diverse scuole di pensiero,
e che esistono anche molte altre variabili che possono influenzare il valore "perfetto" di calcio e fosforo,
Nel database dei mangimi applichiamo i seguenti punteggi:

-2 Adult: oltre 1,9      - Puppy: oltre1,5
0  Adult: tra 1,7 e 1,89 - Puppy: tra 1,4 e 1,49
+2 Adult: tra 1,4 e 1,69 - Puppy: tra 1,3 e 1,39
0  Adult: tra 1,1 e 1,39 - Puppy: tra 1,2 e 1,29   80
-2 Adult: meno di 1,1    - Puppy: meno di 1.2



Davide, dimenticavo: a parte le tabelle generali, per Jam e per la sua situazione specifica che tu conosci, il valore di calcio 2 e di fosforo 1,43 con un rapporto tra i due valori di 1,39 va bene?

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.785
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Rapporto calcio fosforo: come si calcola?
« Risposta #5 il: 15 Dicembre 2016, 21:29:45 »
Il valore in se va benone... siamo nel range ottimale...
Poi dipende da come è ottenuto...
Personalmente preferirei fosse ottenuto con meno calcio...
Ma tanto dipende da molti altri fattori...


La Tua casella di posta, regge un allegato di 12/13 Mega ?
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Rapporto calcio fosforo: come si calcola?
« Risposta #6 il: 15 Dicembre 2016, 21:48:27 »


La Tua casella di posta, regge un allegato di 12/13 Mega ?

In realtà non lo so...è una Gmail, forse sì.
Tu prova a mandare, io controllo. Se non arriva niente, te lo faccio sapere.

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Rapporto calcio fosforo: come si calcola?
« Risposta #7 il: 16 Dicembre 2016, 13:11:34 »
Non so se hai letto la mia mail quindi te lo scrivo qui: l'allegato è arrivato. Davvero grazie perché è molto interessante! Ho già iniziato a leggerlo anche perché con l'inglese me la cavo abbastanza bene, quindi non faccio particolare fatica. Quasi quasi metto per iscritto la traduzione ...

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Rapporto calcio fosforo: come si calcola?
« Risposta #8 il: 18 Dicembre 2016, 09:18:56 »
Il valore in se va benone... siamo nel range ottimale...
Poi dipende da come è ottenuto...
Personalmente preferirei fosse ottenuto con meno calcio...
Ma tanto dipende da molti altri fattori...


Non so se con "altri fattori" intendi il resto degli ingredienti e la tabella nutrizionale o altri aspetti.
Se vuoi dare un'occhiata all'insieme dell'alimento, gli ingredienti sono questi (è l'Agnello e mela; vorrei togliere il Puppy e passare a questo adesso che Jam ha quasi 9 mesi).

Ingredienti:
agnello disidratato (22%), agnello disossato (15%), lenticchie verdi, lenticchie rosse, fegato di agnello (5%), mele Red Delicious dall'Okanagan Valley intere (10%), grasso di agnello 5%, piselli, piselli gialli, olio di canola, alghe marine (fonti di DHA e EPA), ceci, zucca, carote, trippa di agnello (1,5%), rene di agnello (1,5%), fegato di agnello liofilizzato, alga Kelp, radice di cicoria, radice di zenzero, foglie di menta piperita, melissa.
Additivi:
Additivi fisiologico nutrizionali:
vitamina A (10.000 UI/kg), vitamina K2 (800 UI/kg), vitamina D3 (700 UI/kg), B3 [niacina] (270 mg/kg), vitamina E (280 UI/kg), B1 [tiamina] (60 mg/kg), vitamina B12 (400 UI/kg), B2 [riboflavina] (39 mg/kg), vitamina (85 mg/kg), colina (2.000 mg/kg), biotina (0,8 mg/kg), B6 [piridossina] (32 mg/kg), acido folico (2,5 mg/kg), B5 [acido pantotenico] (34 mg/kg).

Proteine gregge 27%
Grassi greggi 15 %
Fibre grezze 6,5%
Ceneri gregge 9%
Calcio 2%
Fosforo 1,3%
Condroitinsolfato 800mg/kg
 Glucosamina 600 mg/kg
Acidi grassi Omega 3    1,6%
Acidi grassi Omega 6.  0,8.  %
Energia metabolizzante. 3288 Kcal/kg




Ovviamente tu conosci bene questo prodotto, è anche ben recensito nel report mangimi; abbiamo già parlato di Acana e delle sue politiche aziendarie. Jam con il grain free di questa marca si sta trovando bene. L'unico dubbio che ho è il calcio per la situazione specifica di Jam e le sue esigenze muscolo-scheletriche.


« Ultima modifica: 18 Dicembre 2016, 09:57:51 da Arizona »

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.785
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Rapporto calcio fosforo: come si calcola?
« Risposta #9 il: 18 Dicembre 2016, 19:39:49 »
Ribadisco quanto già detto prima...
Il rapporto "in se" va bene...
Personalmente preferirei che quel determinato rapporto fosse ottenuto con MENO CALCIO
però evidentemente il produttore ha ritenuto opportuno utilizzare quella formulazione, ed io non so il motivo per cui lo ha fatto...
I micro e macroelementi si possono aggiungere al mangime o tramite gli ingredienti o come aggiunta del singolo elemento.
Probabilmente per quel tipo di formula, è necessario seul tipo di dosaggio per ottenere quel tipo di rapporto.



Resta il fatto che, personalmente, preferisco un mangime che arrivi al "rapporto ottimale" utilizzando meno calcio.
Per capirci il medesimo rapporto lo ottieni anche con
CALCIO = 1
Fosforo = 0.65


ma anche con CALCIO = 4
Fosforo = 2.6


Personalmente preferisco il primo caso al secondo
La somministrazione di troppo calcio, potrebbe creare degli squilibri nella crescita scheletrica del cane.
Ma è un problema che colpisce sopratutto i cuccioli/cuccioloni di razze di taglia grande/gigante.


E poi Jam è già cresciutello e non credo che dovrebbe avere più problemi nell'assumere dosaggi troppo elevati di calcio...


Il Puppy che stai utilizzando che rapporti ha?
Casomai vai avanti ancora per un paio di sacchi...

Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Rapporto calcio fosforo: come si calcola?
« Risposta #10 il: 18 Dicembre 2016, 21:15:49 »
Il Puppy ha questa tabella

Proteine gregge  33
Grassi greggi  15
Fibre grezze  6
Ceneri gregge  7
Calcio  1,4
Fosforo  1
Condroitina  900.0 ml
Glucosamina  1400.0 ml
Acidi grassi Omega 3   0,2
Acidi grassi Omega 6.  2,4
Energia metabolizzante 3375 kcal
Acidi grassi EPA / DHA  0,4 mg

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.785
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Rapporto calcio fosforo: come si calcola?
« Risposta #11 il: 19 Dicembre 2016, 03:43:32 »
Personalmente continuerei con il Puppy, sempre che il peso sia sotto controllo e non sia appesantito
Il rapporto C/P è identico, ma il quantitativo "totale" di calcio mi sembra più consono all'età.
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Arizona

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.260
Re:Rapporto calcio fosforo: come si calcola?
« Risposta #12 il: 19 Dicembre 2016, 17:05:50 »
Seguirò sicuramente il tuo consiglio e continuerò per uno o due sacchi con il Puppy!

A quasi 9 mesi (9 mesi il 27 dicembre) il peso di Jam è di 25,7 kg. A occhio non mi pare appensantito, anzi mi sembra piuttosto magrolino.
Sulla carta il suo peso va bene?

 


Privacy Policy - Cookie Policy