Ciao a tutti!
Eccoci qua a fare un bilancio della prima settimana e ad esporre qualche dubbio che necessita consiglio.
Il cucciolo sembra proprio a suo agio. Giorno dopo giorno si è aperto e ha esplorato tutto il giardino e tutta la casa. L'ho portato una volta a lezione di "comportamento" e ha già imparato il seduto e ad aspettare con calma in certe situazioni. Ora è molto più attivo dei primi giorni (che dormiva sempre), sta prendendo la sua routine e imparando a convivere con noi e con i due gatti. Vive con tranquillità il distacco (sta un 3 o 4 ore da solo la mattina, anche se spesso vengono i nonni a trovarlo).
E' comunque un cucciolo di due mesi e 10 giorni e quindi non so quanto riesca a capire gli insegnamenti.
Sulla routine ho una domanda: noi lo cerchiamo di stancare verso le 23:00 e poco dopo si mette a dormire. Cerchiamo di fargli fare la pipì, ma non sempre la fa e si addormenta. Poi lo portiamo fuori alle 4 o 5 o 6, o quando si sveglia qualcuno, per i bisogni.
1. Tra quanto riuscirà ad attendere fino alle 7 quando si svegliano tutti?
2. Secondo voi dobbiamo "spingerlo" a fare pipì solo fuori? o passerà dai tappetini (che centra una volta su tre) al giardino in modo naturale e progressivo?
3. La cacca: la tiene, di solito, e va in giardino a farla. Il luogo però è un po' "random", è presto per dirigerlo verso un luogo preciso o si può già "indirizzarlo"?
I giochi: ora abbiamo i legnetti e le palline che lanciamo e lui li riporta. è contento di farli e si svaga bene. Poi facciamo passeggiate con il guinzaglio (iniziato ieri perché prima non voleva uscire dal cancello

). Ha una corda da rosicchiare quando è in casa. Il problema principale è che talvolta si mette a mordere i bambini e un paio di volte ha bucato i pigiami. Non si ferma con un NO secco da parte dei bambini e anche io sono in difficoltà a farlo smettere questo atteggiamento. Se lo prolunga ed è molesto (i bambini si sentono attaccati visto che non li molla e con i denti piccoli può fare anche male), lo devo sgridare e allontanare dalla stanza.
4. è una soluzione corretta? una pacca sul sedere con un giornale può essere tollerata? Per evitare che si sfoghi sui bambini, possiamo aggiungere un osso vero da masticare in giardino e uno finto in casa? Che ne pensate?
Poi vi tedierò su lunghezza della passeggiata e giochi, ma per ora basta così...
Vi ringrazio dei vostri consigli e esperienze!