Autore Topic: comportamento al guinzaglio e "antipatia" per l'auto  (Letto 1662 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Sylvie

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 30
comportamento al guinzaglio e "antipatia" per l'auto
« il: 05 Settembre 2016, 22:15:42 »
Ciao a tutti. Ritorno anch'io sul problema comportamento al guinzaglio, anche se ho poi letto su vari post che molti Golden fanno cose simili.
Il mio ha 8 mesi, a casa è tranquillo, e in area cani è molto carino, se non gioca con altri cani mi segue sempre.
Al guinzaglio fa ancora molto quello che vuole: tende a decidere lui la direzione oppure si sdraia nell'erba e non si muove più; ma, soprattutto, ad ogni passeggiata ad un certo punto acchiappa il guinzaglio e tira come un matto, e più io faccio resistenza più lui salta fino alle mie mani. Mi hanno detto di afferrare il guinzaglio dalla schiena per fargli capire che ho io il controllo, ma lui si gira e abbaia molto da arrabbiato come sgridandomi.
Anche salire in macchina è un problema non ho ancora risolto: non ci entra proprio, non c'è modo di convincerlo neanche coi premietti. Alla fine devo sempre prenderlo di peso, ma è già 25 kg, non so come si farà più avanti...
Sentirei volentieri le vostre esperienze. Grazie!
Sylvie

Offline Denise e joy

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 47
Re:comportamento al guinzaglio e "antipatia" per l'auto
« Risposta #1 il: 06 Settembre 2016, 08:12:16 »
Ciao anche io ho il tuo stesso problema al guinzaglio con joy... lei ha 7 mesi ed è da un mesetto k ha lo stesso atteggiamento del tuo  :smileys_0210: per la Makkina invece non ho problemi xke fin da quando l ho presa l ho sempre portata in giro e lei devo dire k c sta volentieri e ci sale da sola



Offline Sissi

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 86
Re:comportamento al guinzaglio e "antipatia" per l'auto
« Risposta #2 il: 06 Settembre 2016, 23:30:34 »
Ciao! Per il guinzaglio anche il mio faceva così ,o si impuntava e non camminava più perché magari volva decidere lui da che parte andare , allora io lo prendevo in braccio e lo portavo a prescindere dalla parte che volevo io. Poi lo lasciavo ,faceva due passi e si rifermava allora io mi fermavo aspettavo ancora un po che si decidesse se non cominciava a cammina re lo riprendevo in braccio . Una volta allontanandosi da casa capiva da solo che se voleva ritornare a casa doveva camminare sennò io mi fermavo e aspettavo che si decidesse .. Adesso diciamo che va abbastanza bene a guinzaglio se non fosse che è troppo curioso e sempre in cerca di cibo, ma forse perché ancora piccolo , ma ogni tanto quando fa il solito giochetto , non lo prendo più in braccio.  Mi impunto anche io , gli lascio poca corda , non gli faccio fare quello che gli pare e allora lui riprende a camminare .  Invece in macchina non ho mai avuto problemi , l ho portato semrpe din dal primo giorno che l ho preso, magari aiutandolo a farlo salire perché non ci riusciva , ma ora fa tutto da solo

Offline teddy

  • Cani si nasce, padroni si diventa...
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 234
Re:comportamento al guinzaglio e "antipatia" per l'auto
« Risposta #3 il: 15 Settembre 2016, 23:11:17 »
Teddy ha 5 mesi e devo dire che inizialmente faceva così soprattutto con i bambini. Ora lo fa raramente, io ho provato a camminare con una pallina nella mano attirando la sua attenzione. In questo modo ha capito che è bello andare al guinzaglio. Altra cosa che faccio ancora adesso, quando tira è fermarmi e farlo sedere un pò. Quando riparto gli dico andiamo e lui piano piano capisce. Un giorno per fare 50 mt  ho impiegato un sacco di tempo. Sembravo una pazza perchè facevo sedere il cane ogni due passi. Almeno per sfinimento......

 


Privacy Policy - Cookie Policy