Autore Topic: curiosità cibo umido...  (Letto 5005 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline eleonora buttarelli

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 101
curiosità cibo umido...
« il: 01 Settembre 2016, 12:09:57 »
Ciao a tutti,
premetto che il mio cucciolotto di 7 mesi mangia le sue crocche Farmina con moooolto piacere, anzi le divora proprio, ma mi è venuta una curiosità... anzi 2...
Al mare per piccoli problemi intestinali mischiavo alle crocche un po' di riso (molto cotto) e lui gradiva molto, posso ripetere ogni tanto? e come posso regolarmi per calcolare la quantità? aggiungo tipo 3 o 4 cucchiai di riso alle crocche?
L'altro dubbio è sul cibo umido, le scatolette per intenderci... vanno date?ed eventualmente la marca migliore qual'è? perchè leggo un mucchio di opinioni sulle crocche ma non trovo niente sul cibo umido, mi piacerebbe fargli assaggiare nuove cose ma non vorrei fare danni...
Grazie

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:curiosità cibo umido...
« Risposta #1 il: 01 Settembre 2016, 17:58:54 »
Io ti sconsiglio di fare mischioni ne riso ne umido se gli dai una buona crocca quella è già completa di tutto




Aaron Barbara&Mauro

Offline eleonora buttarelli

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 101
Re:curiosità cibo umido...
« Risposta #2 il: 02 Settembre 2016, 11:21:39 »
Ormai ne ho lette talmente tante che non so se in giro ci siano "buone" crocche... In ogni caso ieri ho preso un libro sulla Barf e provo a documentarmi anche su quella, poi deciderò


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
Re:curiosità cibo umido...
« Risposta #3 il: 02 Settembre 2016, 12:06:20 »
Ciao a tutti,
premetto che il mio cucciolotto di 7 mesi mangia le sue crocche Farmina con moooolto piacere, anzi le divora proprio, ma mi è venuta una curiosità... anzi 2...
Al mare per piccoli problemi intestinali mischiavo alle crocche un po' di riso (molto cotto) e lui gradiva molto, posso ripetere ogni tanto? e come posso regolarmi per calcolare la quantità? aggiungo tipo 3 o 4 cucchiai di riso alle crocche?
L'altro dubbio è sul cibo umido, le scatolette per intenderci... vanno date?ed eventualmente la marca migliore qual'è? perchè leggo un mucchio di opinioni sulle crocche ma non trovo niente sul cibo umido, mi piacerebbe fargli assaggiare nuove cose ma non vorrei fare danni...
Grazie

se mangia le crocche e non ha problemi particolari (leggi ad es problemi di masticazione e non è sicuramente il vostro caso) non vedo il motivo di dare l'umido. quanto alle crocche buone, che non sai se esistono dopo tutto quello che hai letto.....beh sicuramente se hai tempo/modo di dare cibo fresco (barf o casalinga che sia) anche io nella mia ignoranza penso sia meglio a patto che la "dieta" ti venga predisposta da un vet nutrizionista e non fatta a caso, per tentativi o per sentito dire, perché rischi di privare il cane di nutrienti importanti o darli in dosi sbagliate e questo può anche fare danni. le crocchette di buona qualità esistono (regal, acana, orijen, simpson, carnilove....tanto per citarne alcune), non le trovi nella grande distribuzione, anche se all'arca planet qualcosa si sta muovendo, le trovi per lo più su internet..... dai un'occhiata anche al sito tipresentoicroccantini.it anche solo per imparare a leggere un po' di etichette. poi ovvio che sempre di cibo industriale si tratta...però c'è anche da dire che se ti butti sul cibo fresco, per coerenza, dovresti ad esempio prendere la carne dal macellaio di fiducia e non al super dove magari proviene da allevamento intensivo ed è piena di ormoni....stesso discorso per frutta e verdura...meglio biologiche....meglio ancora quelle del tuo orto, se ce l'hai....

Offline eleonora buttarelli

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 101
Re:curiosità cibo umido...
« Risposta #4 il: 02 Settembre 2016, 12:15:31 »
Lakye adesso mangia Farmina (scelto dopo attenta valutazione) e sta sicuramente bene, xó comunque le crocche non sono come il cibo fresco... Ovviamente mi affiderei al macellaio di fiducia (visto che abitiamo in un paesino e non in città, quindi lo conosco bene) e abbiamo anche l'orto... Comunque per ora è solo un'idea, mi documenterò e poi decideremo con mio marito, sicuramente mi affiderò a qualcuno di esperto, anche perché vista da fuori mi sembra complicata ma forse basta prenderci la mano...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
curiosità cibo umido...
« Risposta #5 il: 02 Settembre 2016, 12:28:46 »
Comunque esiste di meglio della Farmina




Aaron Barbara&Mauro

Offline eleonora buttarelli

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 101
Re:curiosità cibo umido...
« Risposta #6 il: 02 Settembre 2016, 12:36:52 »
Comunque esiste di meglio della Farmina




Aaron Barbara&Mauro
Sicuramente, però Lakye cresce bene, analisi perfette, pelo bello e senza problemi di dermatiti quindi non cambierei crocca, in realtà mi piace proprio l'idea di dargli qualcosa di "fresco" e magari più salutare per lui...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:curiosità cibo umido...
« Risposta #7 il: 02 Settembre 2016, 14:03:58 »
Io direi che se il cane cresce bene, mangia volentieri e non ha alcun problema salutare di mantenere le crocche farmina che comunque non sono male. Senza aggiunta di altro se non qualcosa tipo frutta magari fuori pasto ma senza esagerare. Se poi vuoi passare ad un'alimentazione casalinga o barf credo che lui ne sarà ben contento.. Ma comunque stai tranquilla che per adesso lo hai nutrito bene


Offline Hélène & Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.034
Re:curiosità cibo umido...
« Risposta #8 il: 02 Settembre 2016, 23:13:09 »
Io sono passata alla casalinga. Ci vuole un po piu di tempo  organizzazione, spazio freezer. Insomma un po di lavoro in piu lo da ma non tornerei mai indietro. Seguita da una nutrizionista su un gruppo di fb. Mi trovo bene.
Questo gruppo consiglia di non mischiare fresco con crocche. Il rispo poi e un riempitivo. Il riso poi non lo consigliano stra cotto. Meglio un basmati cotto normale e sciacquato bene per togliere l'amido che i cani non digesriscono con facilità

Offline Hélène & Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.034
Re:curiosità cibo umido...
« Risposta #9 il: 02 Settembre 2016, 23:14:34 »
Marca migliore di umido consigliano Terra Canis. Io lo lo quando mi dimentico di scongelare la carne o sono fuori per qualche giorno.

Offline MarcoEle

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 828
  • Life is Golden!
Re:curiosità cibo umido...
« Risposta #10 il: 05 Settembre 2016, 10:02:27 »
Io sono passata alla casalinga. Ci vuole un po piu di tempo  organizzazione, spazio freezer. Insomma un po di lavoro in piu lo da ma non tornerei mai indietro. Seguita da una nutrizionista su un gruppo di fb. Mi trovo bene.
Questo gruppo consiglia di non mischiare fresco con crocche. Il rispo poi e un riempitivo. Il riso poi non lo consigliano stra cotto. Meglio un basmati cotto normale e sciacquato bene per togliere l'amido che i cani non digesriscono con facilità

quale è il gruppo? io sto cercando un vet nutrizionista nella mia zona ma non sono ancora riuscita a trovarlo  :'(

 


Privacy Policy - Cookie Policy