Autore Topic: Primi quesiti  (Letto 2933 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Lory_Lo

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
Primi quesiti
« il: 31 Agosto 2016, 15:43:56 »
Grazie  a tutti per il benvenuto...
Dunque inizio subito a tediarvi con i miei quesiti.
Il primo fra tutti è credo il dilemma di ogni comune mortale che per vivere necessita di  nobilitare le proprie giornate " lavorando" ... Ho un appartamento di circa 75 m2 ed un terrazo di 25 m2 sovrastante attrezzato. Uno scontroso micione  di 6 anni  ( Tigro) che memore delle sue disavventure iniziate sin dalla nascita essendo stato abbandonato , soffia persino alla sua ombra...
Siamo fuori tutto il giorno e mia figlia di 12 anni pero', che desidera un pelosone da quanto è  venuta al mondo, rientra a  casa alle 1400 . Quindi a parte il sabato e la domenica che saremmo  in simbiosi perfetta con il cucciolo gli altri gg della settimana  almeno 5/6 ore le passerebbe da solo.
E' fattibile secondo la vs esperienza o è puro egoismo il nostro ?? E non parlo di eventuali danni ecc che dai vs post deduco si possano prevenire o arginare con una buona educazione.... e poi  se volessi la casa perfetta prenderei un peluche !!!! La convivenza con un gatto davvero  refioso a volte persino con noi o comunque molto solitario è plausibile?' auspicabile una felice amicizia ?' Qualcuno ha avuto esperienze positive o negative analoghe??  Noi desideriamo moltissimo un pelosone che come  ha suggerito un'amica del Forum  potrebbe essere " POOH" .... ma non vorrei di sicuro che  Tigro ne morisse oppure che il  cucciolo ne soffrisse....In ultimo qualche prezioso consiglio su dove andare e come cercare l'allevamento giusto per noi ??? Scusate se mi sono dilungata ma ho concentrato un bel po'di domande.... spero mi rispondiate. Grazie ancora a tutti!
« Ultima modifica: 31 Agosto 2016, 17:35:21 da ChiaraMamo »

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Primi quesiti
« Risposta #1 il: 31 Agosto 2016, 18:33:46 »
Ciao ... non capisco quando dici "siamo fuori tutto il giorno ma ci sarebbe la figlia di 12 dalle 14" e poi dici che starebbe da solo 5/6 ore ... nel senso che starebbe solo ad esempio al mattino e poi dalle 14 con la figlia? e voi rientrate solo a tardo pomeriggio o anche voi rientrate dopo 5/6 ore?

Ora per la mia esperienza e per quello che avrai letto anche sul forum, non ti piacerà la mia risposta perchè è un ni per non dire proprio un no subito ma farci due ragionamenti perchè è sempre bello leggere di persone che si pongono dei giusti interrogativi per il bene del cane; un cucciolo ha bisogno di un riferimento e sinceramente una bimba di 12 anni per quanto pronta, sveglia, dedita ad imparare, amante degli animali e tutto quello che ci può stare dietro, non può da sola essere un riferimento ... Soprattutto perchè immagino avendo due figli uno di 14 e una di 10, che arriverà a casa da scuola e poi mangerà e avrà i compiti da fare, magari le attività sportive o gli amici ... Un cucciolo ha bisogno di una guida, di qualcuno con cui giocare e fare esperienze, di una famiglia che lo educhi ... Gli spazi che hai non sono un problema, il gattone se ne farà una ragione ...
La bimba con chi sta in casa quando voi non ci siete? C'è un'altra figura adulta con lei? Il cucciolo va fatto uscire perchè socializzi, perchè faccia esperienze ... lei sarà in grado di farlo?
Poi non ci pensa mai perchè si vorrebbe che i cuccioli stiano sempre bene ... ma può succedere che il cucciolo ingoia qualcosa che non deve, che vomiti o abbia diarrea in casa, che venga punto da un insetto, che vada per qualsiasi motivi portato dal vet urgentemente o che vada contattato il vet ... Non voglio buttarla sul tragico però sono inconvenienti che possono accadere e una bimba da sola di 12 anni mi sembra un pò piccolina ...

Ti racconto un'esperienza fresca fresca ... I miei vicini hanno preso un bovaro ... a me fa una tenerezza infinita ... tutto il giorno solo in giardino anche se di 1000mq ... è arrivato a scuola finita ... i genitori sono fuori tutto il giorno, la figlia può darsi torni alle 14 o alle 16 non ricordo ... già adesso nonostante in teoria con le vacanze dovevano avere più tempo sento dire che in passeggiata il cucciolo tira, salta sopra le persone, abbaia appena mi vede in giardino perchè mi chiama per avere compagnia ... eppure va da un educatore ... sì ma l'educatore c'è per l'ora in cui ti insegna ma poi a casa se non fai gli esercizi o ti dedichi al cucciolo, cosa serve andare dall'educatore?

Poi leggerai che tanti ce l'hanno fatta, probabilmente anche i miei vicini ce la faranno, tanto il cane starà in giardino, non lo porteranno in giro, e tutti saranno felici e contenti di avere una palla di pelo che comunque gli accoglie ... ma non sarà un cane felice ... in effetti ha già distrutto una aiuola, ha tentato la fuga saltando il cancelletto, sta facendo il giardiniere a suo modo ... Voi non avete un giardino ma potrebbe decidere di intagliare il legno, cambiare l'imbottitura dei cuscini dei divani ... perchè se leggi sul forum qualche topic i golden sono anche abili muratori, fanno dei buchi nei muri eccezionali ... Questo per dirti che un cane intelligente e della mole di un golden, che si dice essere un cane da famiglia perchè buono di indole ma nasce sempre come cane da lavoro, si annoia se non si sente utile e in compagnia del suo umano ...

Pensateci bene ... io ho aspettato 40 anni per avere un cane, i miei non me l'hanno mai permesso, quindi capisco vostra figlia ma bisogna pensare anche al bene del cane e alla vostra vita insieme a lui ...
Sono a disposizione per altri confronti ... l'importante è fare la scelta giusta

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Primi quesiti
« Risposta #2 il: 31 Agosto 2016, 19:40:36 »
Non lo so anch'io ci vedo molte incognite, dovresti farci comprendere meglio come sarà la giornata del cucciolo cerca di capire non voglio essere rompi balle ne essere negativo lo faccio solo per rendermi conto di come possa essere il suo quotidiano e far sì che il piccolo possa avere una buona vita

Offline Lory_Lo

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
Re:Primi quesiti
« Risposta #3 il: 02 Settembre 2016, 12:32:07 »
Ciao grazie per le  vs risposte  dure ma realistiche.  Quando ho scritto che mia figlia di 12 anni  torna a casa alle 14:00 da scuola e quindi il ns cucciolo resterebbe solo 5/6 ore  intendevo proprio questo, sino al suo rientro.
In casa siamo in tre con orari diversi, io pero' sono fuori città tutto il giorno mentre mio marito ha i turni quindi a volte è in casa al mattino e a volte al pomeriggio a rotazione 3 pomeriggi su 5 a settimana e viceversa i due giorni che lavora al pomeriggio al mattino è a casa (  ma ragionando per eccesso ho preferito paventare la situazione più critica e plausibile che le possibilità alternative. In fondo è sulle situazioni negative che dobbiamo riflettere e valutare nell'interesse del cucciolo.
Non ho mai avuto un cane e quindi la mia inesperienza mi porta sicuramente a fare valutazioni con il cuore ed è per questo che chiedo a chi di esperienza ne ha da vendere.  La situazione è quella da voi descritta  quindi desumo dalle vs risposte che una bambina di 12 anni non potrebbe occuparsene quando mamma e papà nn ci sono e di conseguenza soffrirebbe perchè nn seguito adeguatamente ?
Che alternative avrei secondo voi ? Soprassedere ed attendere che mia figlia sia piu' grande ? Valutare un dog sitter che spezzi la 5/6 ore di solitudine . Non è mia intenzione prendere un cane per avere un peluche da esposizione ma qualcuno che faccia parte della nostra famiglia che riceva tutte le attenzioni necessarie e pensavo che  insieme con un po' di impegno e sforzo  avremmo potuto ovviare alle ns mancanze. E' vero mia figlia lo porterebbe fuori 1 ora circa al suo rientro e poi resterebbe a casa con lui per studiare e condividere la giornata  sino all'arrivo del suo papà alle 1830 o con il suo  papà quando questi ha il turno serale.  Ma se ritenete  sulla base delle vs esperienze che non sia sufficiente prenderemo in considerazione ogni vs singolo punto di vista. Vi ringrazio sin d'ora.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Primi quesiti
« Risposta #4 il: 03 Settembre 2016, 15:36:00 »
Beh la situazione è un pò cambiata ora ... il papà ha i turni quindi 2 mattine starebbe con il papà, lo porta fuori ci gioca, lo educa ... poi il papà esce e arriva la figlia che a quel punto può anche non portarlo fuori da sola ma attendere che rientrate e fare compagnia al cucciolo in casa ... perchè ricorda che il golden sta attorno ai 30kg chi più chi meno con 4 zampe motrici e a volte una testa dura che se vuole andare da una parte ci va o se non vuole andare si incolla al marciapiede indipendentemente di chi sta dall'altro capo del guinzaglio, figuriamoci se c'è una bimba di 12 anni ...
Poi 3 pomeriggi è a casa quindi insieme alla bimba possono educarlo, giocarci e fare gruppo ... Poi alla sera arrivi tu ... beh direi che così si può fare ... Il mio ad esempio è stato fin da subito 5 ore in casa al mattino, tutte le mattine, poi alle 13 arrivavo io e stavamo insieme fino al giorno dopo ... weekend tutti a casa, nessuno al lavoro ...
Quando parlo di compagnia ovviamente non dico che tutto il tempo bisogna stare dietro al cucciolo anche perchè quando è piccolo già 15 minuti di interazione con lui sono tanti ... hanno bisogno di dormire tanto e spesso, fare giochi, sfogarsi, fare educazione ... Però la presenza in casa è importante ... come è importante avere qualcuno che lo porta fuori, gli fa fare un giretto in macchina, gli fa conoscere posti ... Sto parlando soprattutto dei primi tempi quando è importante socializzarlo al mondo ...

Dai dai vedi che a parlarne forse si riesce a trovare la soluzione ... Poi magari se hai la fortuna di trovare un dog sitter onesto e bravo, perchè no qualche uscitina in più nei giorni in cui magari i turni sono più lunghi ...

Ovviamente anche io la sto mettendo giù un pò più dura di quello che è ... per fortuna non tutti i golden sono muratori, tappezzieri, giadinieri e guide turistiche per i parchi ... non tutti si spiaggiano sui marciapiedi .... però capisci che lasciare un cane ad una bimba di 12 è una responsabilità soprattutto quando in passeggiata si devono gestire incontri con cani liberi o mal socializzati ...

Offline groschi_gio

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 65
Re:Primi quesiti
« Risposta #5 il: 03 Settembre 2016, 17:24:55 »
Vostra figlia che è evidentemente il membro della famiglia che ha più  tempo a disposizione è ancora piccola per prendersi cura del cucciolo.. quindi secondo me la domanda giusta a cui dovete darvi risposta e se tu e tuo marito siete convinti di volere davvero un cane e se siete disposti a passare gran parte del vostro tempo libero con lui..   Ultima cosa che consiglierei  e che se decidete di prenderlo scegliete un periodo per portarlo a casa in cui abbiate molto tempo per stargli dietro (qualche giorno di vacanza).

Offline Lory_Lo

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
Re:Primi quesiti
« Risposta #6 il: 05 Settembre 2016, 12:25:25 »
Grazie per i consigli. Stiamo valutando tutto molto attentamente in primis il tempo e l'impegno che mio marito ed io dovremmo profondere.
Il periodo che avremmo pensato è in concomitanza con le ferie di uno o dell'altro . Ma abbiamo ancora tante incognite da risolvere.
Ma state tranquilli che per noi il benessere del cucciolo viene prima di tutto e quindi non faremmo mai qualcosa di azzardato e ben ponderato.
Vi terro' aggiornati . Grazie a tutti

 


Privacy Policy - Cookie Policy