Ciao! Io ho fatto fare le lastre preventive proprio a 4 mesi e mezzo, per sicurezza sull'andamento della crescita.
L'ortopedica mi aveva parlato della stessa eventualità di interventi correttivi poco invasivi e più indicati entro i cinque mesi.
Nonostante una lassità articolare compatibile con la giovanissima età, è risultato evidente che le anche e i gomiti fossero più che a posto, e così ho proseguito una corretta gestione nella crescita.
Se le lastre son fatte bene e gli ortopedici sono onesti, non andranno a proporre interventi a vanvera, ma solo in casi di evidenti problemi articolari. Ci sono nel Forum altri topic sull'argomento "lastre preventive".