Probabilmente,ci sarà una predisposizione genetica a contrarre ,piu' facilmente ,queste forme di piodermite,ma condivido in definitiva le considerazioni di Sabry sul microclima ottimale cutaneo che si viene a creare nel caso di frequentazioni "umide" che favoriscono l'attecchimento di queste forme .."invasive".Anni addietro ero solito anch'io,portare la mia pelosa per stagni (niente a che vedere con la salubrità di invasi, che possono vantare le frequentazioni ,di alcuni di voi )nella mia padania ,durante il periodo invernale, ma poi ho smesso poichè ho notato che queste forme cutanee ,seppur non molto invasive, facevano comunque capolino con una frequenza..sospetta.Difatti, cessati i bagni "bucolici" ,non ho piu' dovuto pormi il problema.
Ciao