Autore Topic: Ho conosciuto il primo allevatore  (Letto 26770 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Altiroth

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 83
Ho conosciuto il primo allevatore
« il: 13 Luglio 2016, 17:21:09 »
Dopo uno scambio di mail, una telefonata e un incontro conoscitivo sono qui ad aggiornarvi sulla scelta dell'allevatore dal quale prenderò il mio cucciolo.
Devo dire che l'incontro é stato piacevole, con mia grande sorpresa ho scoperto che aveva due maschietti disponibili che compiranno i due mesi di vita verso la fine di Agosto. Fin qui nulla di strano, ma il ""piano"" che avevo in mente era quello di attendere una cucciolata successiva, in modo tale da avere il tempo di mettere un po' di soldi da parte per le spese relative al cucciolo e a tutto ciò che gli occorre per vivere seneramente.
So che i cuccioli vengono sverminati, vaccinati e microchippati, hanno il loro pedigree e sono figli di Golden importanti che hanno vinto diversi concorsi (e che hanno determinato anche un prezzo altino per il cucciolo, anche se nella media). L'allevatore mi sembra una brava persona, disponibile e molto attenta a non affidare i suoi pelosetti al primo che passa e questo mi rende molto più tranquillo.
Visto ciò che vi ho scritto precedentemente non dovrei avere alcun dubbio sulla scelta da compiere, eppure vorrei seguire molti pareri che ho letto anche qui sul forum e visitare qualche altro allevamento, giusto per avere un termine di paragone.
Che ne pensate?

Per quanto a volte si cerchi di evitare il discorso relativo ai "costi di gestione", per evitare di trattare i cuccioli come semplice merce di scambio, un dubbio che continuo ad avere é quello relativo ai costi. Non intendo al prezzo del cucciolo in sé, ma appunto a quello che c'è intorno ad esso. Questo é fondamentalmente quello che mi preoccupa maggiormente, perché ho a cuore la vita che l'animaletto dovrà fare al mio seguito.
Si può dire che l'unico motivo per il quale non sono sicuro al 100% di voler prendere un cucciolo é proprio questo.
Diciamo che sono anche in "ansia da prestazione" se vogliamo chiamarla così, perché capisco la grande responsabilità che comporta una decisione simile.
Avete dei consigli in merito?
Grazie a tutti voi per l'aiuto che stò ricevendo in quest'ardua scelta :D

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:Ho conosciuto il primo allevatore
« Risposta #1 il: 13 Luglio 2016, 17:48:17 »
ciao
come ti dissi allora, la scelta di prendere un cane deve essere ben supportata da un sacco di cose, compreso i soldi
già il cibo, se vorrai alimentarlo bene, costa, sempre salvo complicazioni
il vet, ha il suo bel costo annuo, e so per certo che se si è soli nel gestire un cane di grossa taglia, senza avere collaborazione da tutta la famiglia, ed essendo in bilico, si rischia grosso, e ricordati l'unico che si piangerà le conseguenze sarà il cane, tu moralmente.
io mi sento di dirti sinceramente come ti dissi allora, e se poi dovrai lasciare il cane per andare non so dove, o ti viene a mancare il tempo, che fai?
per questo ti dico, sei giovane ed hai un futuro tutto da sviluppare, se la tua famiglia ti appoggia, molto bene, vai alla grande, ma se sei solo con difficoltà economiche, fatti un bel esamino prima di fare cazzate.
passo e chiudo


Offline Altiroth

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 83
Re:Ho conosciuto il primo allevatore
« Risposta #2 il: 13 Luglio 2016, 18:11:27 »
io mi sento di dirti sinceramente come ti dissi allora, e se poi dovrai lasciare il cane per andare non so dove, o ti viene a mancare il tempo, che fai?
per questo ti dico, sei giovane ed hai un futuro tutto da sviluppare, se la tua famiglia ti appoggia, molto bene, vai alla grande, ma se sei solo con difficoltà economiche, fatti un bel esamino prima di fare cazzate.
Ovviamente nel caso in cui tutta la famiglia non fosse completamente d'accordo rinuncerei all'idea immediatamente. Può capitare a tutti di avere un particolare impegno e non essere a casa per molto tempo durante una giornata, é per questo che é necessario il consenso di tutti. Questi incontri con gli allevatori e i consigli che vi chiedo sono richiesti proprio per farmi un'idea migliore di come é meglio comportarsi. Non vorrei essere sembrato frettoloso nel modo in cui ho scritto questi topic, perché si stà ancora valutando il tutto.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.272
    • Il mio profilo Linktree
Re:Ho conosciuto il primo allevatore
« Risposta #3 il: 13 Luglio 2016, 18:52:19 »
Un consiglio che ti do è quello di vedere sul sito dell'enci (genealogie online) se i genitori compaiono e se effettivamente hanno dei riconoscimenti, e se hanno le lastre in regola. Non per essere malfidente, ma ne ho sentite di tutte.
Allevatori che ti dicono che i genitori sono campioni ce ne sono a bizzeffe.
Bisogna inserire il nome del cane (quello registrato sul pedigree) e il cognome del proprietario, e si hanno i riscontri.
Per quanto riguarda i costi, sono alti. Ti faccio un esempio: metti che un Golden mangi circa 1 kg di crocchette ogni tre giorni, in un mese sono 10 kg, almeno 40 € al mese per crocche di buona qualità.
Costa tutto quello che serve al cane. I primi acquisti (ciotole, guinzaglio, pettorina, qualche gioco, spazzole, un cuscino-branda-cuccia) secondo me ti portano via almeno 200 €.
Ma la spesa più elevata sono i controlli veterinari, soprattutto se ci sono problemi: per non parlare della sterilizzazione se si opta per quella.
Infine i prodotti per la pulizia e gli eventuali medicinali per cani sono costosi.
Non ti dico quanto ho speso l'anno scorso per la mia cana perché non ho fatto la somma per non spaventarmi.

Offline raffaelle

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 115
Re:Ho conosciuto il primo allevatore
« Risposta #4 il: 13 Luglio 2016, 19:10:20 »
io tra acquisto ,secondo e terzo vaccino piu' tutto il necessario per l'arrivo a casa ho messo in preventivo 2000 euro,poi ci saranno i costi per il mantenimento ed eventuali (speriamo di no)problemi veterinari.
credo di aver capito l'allevatore che hai contattato. :)
tu sei studente mi sembra di aver capito,la tua famiglia è pronta a contribuire alle spese?
ogni istante è diventato importante da quando sei con me

Offline M.Rosa&Renny

  • You're wings were ready, my heart was not..
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.739
  • "Poggia la tua zampa sulla mia mano; io TI VEDO !"
Re:Ho conosciuto il primo allevatore
« Risposta #5 il: 13 Luglio 2016, 19:42:34 »
Guarda , io vado controcorrente.boarlo del discorso economico perché da quel che ho capito il supporto della famiglia c'è. Fatto salvo il prezzo del cucciolo e dei controlli e accessori necessari , il resto lo affronterai tranquillamente se le seghe mentali saranno poche. Mi spiego: io X Kirina non ho badget mensili ai quali attenermi. Per il cibo compro il top. Cercando dove costa meno ma NON cambio la qualità. Idem gli snack o gli spot on o i giochi. Non perché me ne freghi o navighi nell oro. Ma perché Kira ora è il mio tempo libero. Che prima passavo in altro modo. E spendevo comunque soldi. Compro un paio di air Max in meno ma 2 sacchi di ottime crocche in più. Non spendo. Più 100 euro per la gita in moto ma li spendo per non farle mancar nulla. Per capirci , va bene un badget di base che devi saper affrontare ma dopo, vedrai, se hai 50 euro da spendere li spendi per il peloso. O per farci attività insieme. Tutto verrà da se. Tranquillo che sei uno a postissimo e problemi non ne avrai. Io i conti per Kira non li ho mai fatti ne ho intenzione di farli. Non ha prezzo stare con lei
La Kira e la Charlie
..E immersi noi siam nello spirto
silvestre,d'arborea vita viventi..E andiam di fratta in fratta,or congiunti or disciolti..

Offline Altiroth

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 83
Re:Ho conosciuto il primo allevatore
« Risposta #6 il: 13 Luglio 2016, 19:53:46 »
Un consiglio che ti do è quello di vedere sul sito dell'enci (genealogie online) se i genitori compaiono e se effettivamente hanno dei riconoscimenti, e se hanno le lastre in regola. Non per essere malfidente, ma ne ho sentite di tutte.
Provvederò a fare un controllo, grazie per la dritta

tu sei studente mi sembra di aver capito,la tua famiglia è pronta a contribuire alle spese?
Si, sono uno studente e la decisione la stiamo prendendo tutti insieme ma vogliamo renderci conto di quanto questo potrà influire sul bilancio familiare. So che una stima precisa é impossibile, però é un modo per orientarsi prima di fare un passo così importante.

Guarda , io vado controcorrente.boarlo del discorso economico perché da quel che ho capito il supporto della famiglia c'è. Fatto salvo il prezzo del cucciolo e dei controlli e accessori necessari , il resto lo affronterai tranquillamente se le seghe mentali saranno poche. Mi spiego: io X Kirina non ho badget mensili ai quali attenermi. Per il cibo compro il top. Cercando dove costa meno ma NON cambio la qualità. Idem gli snack o gli spot on o i giochi. Non perché me ne freghi o navighi nell oro. Ma perché Kira ora è il mio tempo libero. Che prima passavo in altro modo. E spendevo comunque soldi. Compro un paio di air Max in meno ma 2 sacchi di ottime crocche in più. Non spendo. Più 100 euro per la gita in moto ma li spendo per non farle mancar nulla. Per capirci , va bene un badget di base che devi saper affrontare ma dopo, vedrai, se hai 50 euro da spendere li spendi per il peloso. O per farci attività insieme. Tutto verrà da se. Tranquillo che sei uno a postissimo e problemi non ne avrai. Io i conti per Kira non li ho mai fatti ne ho intenzione di farli. Non ha prezzo stare con lei
Non credo di essere uno spendaccione con grandi vizi o di larghe pretese perciò come hai giustamente detto tu se il peloso diventa anche il tuo tempo libero e te ne occupi adeguatamente non si baderà più a certe cose ma verranno da sé. Che dire, probabilmente mi stò facendo troppi problemi io e magari le cose sono più """semplici""" di come le stò immaginando. Non avendo esperienza é difficile capire come é più giusto comportarsi.

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Ho conosciuto il primo allevatore
« Risposta #7 il: 13 Luglio 2016, 19:57:57 »
Anch'io ti sento maturo e preparato e per quello che ho capito hai una famiglia che ti appoggia dunque non vedo impedimenti, trovo sia una cosa molto sensata visitare altri allevamenti anche per fare dei confronti e individuare le differenze, vai tranquillo e troverai il peloso che ti sta cerando.
Buona continuazione di ricerca...





Aaron Barbara & Mauro

Offline Spring7891

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 795
  • Il cane insegna ad Amare
Re:Ho conosciuto il primo allevatore
« Risposta #8 il: 13 Luglio 2016, 20:03:46 »
Ciao Altiroth,
Ecco appunto i costi. Uno dei problemi e delle domande che mi sono posta prima di accogliere Max. Ho chiesto a chi aveva cani ma oltre al cane, quanto costa il mantenimento? e in tanti mi hanno risposto: " ma noooo, solo il cibo! Il veterinario lo vedi una volta l'anno per le vaccinazioni e bastaaaaa!" Balla, o meglio dipende da come vuoi gestire il tuo cane... Se compri il cibo al supermercato e lo porti dal veterinario solo quando sta male per una settimana di fila o per le vaccinazioni allora si! Il costo non incide molto.
Faccio con te un rapido conto di quanto incide Max sul bilancio familiare.
Sacco di pappa di buona qualità - Max mangia Acana- da 13 kg circa, dura grossomodo un mese, non so con precisione i giorni --> 76€ (in negozio dove costa meno, l'ho trovato anche a 90€, ma forse online si risparmia qualcosa), non ti so dare i costi della dieta casalinga, ma suppongo non sia affatto meno cara.
Biscottini e premietti --> variano da 2/3€ a 7/8€ al pacchetto, Dipende dall'attività e dalla motivazione del cane, se è il cibo se ne usano parecchi...
Giochini --> corde, palline, giochini in gomma,... In negozio specializzato variano da 5/6 a 13/15 euro in base a tipologia e marca (non necessariamente il prezzo ne indica la qualità), il Max (parlo del mio, ma credo sia in buona compagnia) ne ha disfatti e disfa parecchi, ma per fortuna riesce a divertirsi anche solo con una bottiglia vuota.
Corredino di base --> pettorina e collari (che vanno sostituiti, il cane cresce), guinzaglio, ciotole, spazzola, cuscino (ne ha distrutti diversi e il posto che preferisce per dormire è il pavimento, accanto a mio marito) si arriviamo anche a 200€, senza contare -se lo vorrai- il kennel/la cuccia che da soli superano tranquillamente i 150€ l'uno delle dimensioni adatte.
Veterinario --> questo costa, molto. Variano i prezzi da posto a posto almeno qui è così, dove porto Max mi trovo personalmente benissimo, mi fido e sono molto competenti, ma non è a buon mercato. Io sono ansiosa e mi fiondo da loro anche quando non è strettamente necessario, certo Max è tra quelli che ne ha sempre una... Parassiti, preventive displasia, congiuntivite, gastrite,... Per noi visite e farmaci eventuali annessi hanno rappresentato una bella spesa -ribadisco bella- ma se hai la fortuna che il cucciolo goda di buona salute, il vet lo vedi solo per le vaccinazioni.
Antiparassitari --> una scatola tre pipette 30€ circa - io uso spot on non so dirti collare- metterne una al mese, sempre indicativamente, in estate trattamento anti filaria, altri 30€ una scatola, una stagione.
Addestramento di base--> spesa assolutamente non obbligatoria e forse non necessaria, ma se io alla mia prima esperienza prendo un cane che pesa 30kg voglio essere nella condizione di essere tranquilla nella gestione e non fare errori nella sua educazione, nel paraggi i costi sono più o meno questi 10 lezioni 250/300€
Abbiamo anche stipulato una assicurazione per i danni del cane che ovviamente ti fanno legata alla casa, non ricordo bene ma dovrebbero essere 100€ all'anno.
Ho dimenticato qualcosa?
Costi a parte il cane è un impegno. Non c'è nulla da fare, la mia amica me lo aveva detto e io l'avevo presa sottogamba...
Ma tu in questo mi sembri più avveduto.
Il cane cambia la vita, se si pensa al cane relegato in giardino tutto il giorno e la notte e si pensa che basti il giardino per sentirsi dispensati dalla passeggiata, beh sono punti di vista, io non riesco a condividerli.
Il mio cucciolo vive con noi da un anno, molte spese, addio al divano e alla privacy, a molto del tempo libero, moltiplicate le lavatrici e le pulizie... Eppure se tornassi indietro lo rifarei perché l'affetto e il rapporto che stabilisci con lui sono unici e autentici, come poche altre cose, forse niente. È amore puro.
Se anche dopo ciò aprirete la vostra porta ad un cucciolo, posso solo augurare a te, lui e la tua famiglia buon cammino, ne sarà valsa la pena.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.387
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Ho conosciuto il primo allevatore
« Risposta #9 il: 13 Luglio 2016, 20:06:34 »
Guarda , io vado controcorrente.boarlo del discorso economico perché da quel che ho capito il supporto della famiglia c'è. Fatto salvo il prezzo del cucciolo e dei controlli e accessori necessari , il resto lo affronterai tranquillamente se le seghe mentali saranno poche. Mi spiego: io X Kirina non ho badget mensili ai quali attenermi. Per il cibo compro il top. Cercando dove costa meno ma NON cambio la qualità. Idem gli snack o gli spot on o i giochi. Non perché me ne freghi o navighi nell oro. Ma perché Kira ora è il mio tempo libero. Che prima passavo in altro modo. E spendevo comunque soldi. Compro un paio di air Max in meno ma 2 sacchi di ottime crocche in più. Non spendo. Più 100 euro per la gita in moto ma li spendo per non farle mancar nulla. Per capirci , va bene un badget di base che devi saper affrontare ma dopo, vedrai, se hai 50 euro da spendere li spendi per il peloso. O per farci attività insieme. Tutto verrà da se. Tranquillo che sei uno a postissimo e problemi non ne avrai. Io i conti per Kira non li ho mai fatti ne ho intenzione di farli. Non ha prezzo stare con lei




e come la mettiamo con le spese extra come oggi che il diablo s'e' mangiato 20 euro caduti sul pavimento?
Teo Artu' e Rocky

Offline Altiroth

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 83
Re:Ho conosciuto il primo allevatore
« Risposta #10 il: 13 Luglio 2016, 20:16:20 »
Anch'io ti sento maturo e preparato e per quello che ho capito hai una famiglia che ti appoggia dunque non vedo impedimenti, trovo sia una cosa molto sensata visitare altri allevamenti anche per fare dei confronti e individuare le differenze, vai tranquillo e troverai il peloso che ti sta cerando.
Buona continuazione di ricerca...
Non ho fretta di alcun tipo, perciò preferisco fare tutto con molta calma e dopo un'attenta decisione, continuerò a cercare nel frattempo  :)

Ciao Altiroth,
Ecco appunto i costi. Uno dei problemi e delle domande che mi sono posta prima di accogliere Max. Ho chiesto a chi aveva cani ma oltre al cane, quanto costa il mantenimento? e in tanti mi hanno risposto: " ma noooo, solo il cibo! Il veterinario lo vedi una volta l'anno per le vaccinazioni e bastaaaaa!" Balla, o meglio dipende da come vuoi gestire il tuo cane... Se compri il cibo al supermercato e lo porti dal veterinario solo quando sta male per una settimana di fila o per le vaccinazioni allora si! Il costo non incide molto.
Faccio con te un rapido conto di quanto incide Max sul bilancio familiare.
Sacco di pappa di buona qualità - Max mangia Acana- da 13 kg circa, dura grossomodo un mese, non so con precisione i giorni --> 76€ (in negozio dove costa meno, l'ho trovato anche a 90€, ma forse online si risparmia qualcosa), non ti so dare i costi della dieta casalinga, ma suppongo non sia affatto meno cara.
Biscottini e premietti --> variano da 2/3€ a 7/8€ al pacchetto, Dipende dall'attività e dalla motivazione del cane, se è il cibo se ne usano parecchi...
Giochini --> corde, palline, giochini in gomma,... In negozio specializzato variano da 5/6 a 13/15 euro in base a tipologia e marca (non necessariamente il prezzo ne indica la qualità), il Max (parlo del mio, ma credo sia in buona compagnia) ne ha disfatti e disfa parecchi, ma per fortuna riesce a divertirsi anche solo con una bottiglia vuota.
Corredino di base --> pettorina e collari (che vanno sostituiti, il cane cresce), guinzaglio, ciotole, spazzola, cuscino (ne ha distrutti diversi e il posto che preferisce per dormire è il pavimento, accanto a mio marito) si arriviamo anche a 200€, senza contare -se lo vorrai- il kennel/la cuccia che da soli superano tranquillamente i 150€ l'uno delle dimensioni adatte.
Veterinario --> questo costa, molto. Variano i prezzi da posto a posto almeno qui è così, dove porto Max mi trovo personalmente benissimo, mi fido e sono molto competenti, ma non è a buon mercato. Io sono ansiosa e mi fiondo da loro anche quando non è strettamente necessario, certo Max è tra quelli che ne ha sempre una... Parassiti, preventive displasia, congiuntivite, gastrite,... Per noi visite e farmaci eventuali annessi hanno rappresentato una bella spesa -ribadisco bella- ma se hai la fortuna che il cucciolo goda di buona salute, il vet lo vedi solo per le vaccinazioni.
Antiparassitari --> una scatola tre pipette 30€ circa - io uso spot on non so dirti collare- metterne una al mese, sempre indicativamente, in estate trattamento anti filaria, altri 30€ una scatola, una stagione.
Addestramento di base--> spesa assolutamente non obbligatoria e forse non necessaria, ma se io alla mia prima esperienza prendo un cane che pesa 30kg voglio essere nella condizione di essere tranquilla nella gestione e non fare errori nella sua educazione, nel paraggi i costi sono più o meno questi 10 lezioni 250/300€
Abbiamo anche stipulato una assicurazione per i danni del cane che ovviamente ti fanno legata alla casa, non ricordo bene ma dovrebbero essere 100€ all'anno.
Ho dimenticato qualcosa?
Costi a parte il cane è un impegno. Non c'è nulla da fare, la mia amica me lo aveva detto e io l'avevo presa sottogamba...
Ma tu in questo mi sembri più avveduto.
Il cane cambia la vita, se si pensa al cane relegato in giardino tutto il giorno e la notte e si pensa che basti il giardino per sentirsi dispensati dalla passeggiata, beh sono punti di vista, io non riesco a condividerli.
Il mio cucciolo vive con noi da un anno, molte spese, addio al divano e alla privacy, a molto del tempo libero, moltiplicate le lavatrici e le pulizie... Eppure se tornassi indietro lo rifarei perché l'affetto e il rapporto che stabilisci con lui sono unici e autentici, come poche altre cose, forse niente. È amore puro.
Se anche dopo ciò aprirete la vostra porta ad un cucciolo, posso solo augurare a te, lui e la tua famiglia buon cammino, ne sarà valsa la pena.
Credo che più chiaro di così si muoia, ti ringrazio per aver impiegato del tempo per farmi una panoramica così dettagliata, sei stata gentilissima. Adesso ho le idee un po' più chiare.

e come la mettiamo con le spese extra come oggi che il diablo s'e' mangiato 20 euro caduti sul pavimento?
Tu mi hai fatto morire dal ridere per 5 minuti buoni  :rofl2:
potresti considerare il tutto come ammacco di cassa (forse).

Offline Sabry

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.781
  • Anima bella
Re:Ho conosciuto il primo allevatore
« Risposta #11 il: 13 Luglio 2016, 20:21:36 »
Ciao Altiroth,
Ecco appunto i costi. Uno dei problemi e delle domande che mi sono posta prima di accogliere Max. Ho chiesto a chi aveva cani ma oltre al cane, quanto costa il mantenimento? e in tanti mi hanno risposto: " ma noooo, solo il cibo! Il veterinario lo vedi una volta l'anno per le vaccinazioni e bastaaaaa!" Balla, o meglio dipende da come vuoi gestire il tuo cane... Se compri il cibo al supermercato e lo porti dal veterinario solo quando sta male per una settimana di fila o per le vaccinazioni allora si! Il costo non incide molto.
Faccio con te un rapido conto di quanto incide Max sul bilancio familiare.
Sacco di pappa di buona qualità - Max mangia Acana- da 13 kg circa, dura grossomodo un mese, non so con precisione i giorni --> 76€ (in negozio dove costa meno, l'ho trovato anche a 90€, ma forse online si risparmia qualcosa), non ti so dare i costi della dieta casalinga, ma suppongo non sia affatto meno cara.
Biscottini e premietti --> variano da 2/3€ a 7/8€ al pacchetto, Dipende dall'attività e dalla motivazione del cane, se è il cibo se ne usano parecchi...
Giochini --> corde, palline, giochini in gomma,... In negozio specializzato variano da 5/6 a 13/15 euro in base a tipologia e marca (non necessariamente il prezzo ne indica la qualità), il Max (parlo del mio, ma credo sia in buona compagnia) ne ha disfatti e disfa parecchi, ma per fortuna riesce a divertirsi anche solo con una bottiglia vuota.
Corredino di base --> pettorina e collari (che vanno sostituiti, il cane cresce), guinzaglio, ciotole, spazzola, cuscino (ne ha distrutti diversi e il posto che preferisce per dormire è il pavimento, accanto a mio marito) si arriviamo anche a 200€, senza contare -se lo vorrai- il kennel/la cuccia che da soli superano tranquillamente i 150€ l'uno delle dimensioni adatte.
Veterinario --> questo costa, molto. Variano i prezzi da posto a posto almeno qui è così, dove porto Max mi trovo personalmente benissimo, mi fido e sono molto competenti, ma non è a buon mercato. Io sono ansiosa e mi fiondo da loro anche quando non è strettamente necessario, certo Max è tra quelli che ne ha sempre una... Parassiti, preventive displasia, congiuntivite, gastrite,... Per noi visite e farmaci eventuali annessi hanno rappresentato una bella spesa -ribadisco bella- ma se hai la fortuna che il cucciolo goda di buona salute, il vet lo vedi solo per le vaccinazioni.
Antiparassitari --> una scatola tre pipette 30€ circa - io uso spot on non so dirti collare- metterne una al mese, sempre indicativamente, in estate trattamento anti filaria, altri 30€ una scatola, una stagione.
Addestramento di base--> spesa assolutamente non obbligatoria e forse non necessaria, ma se io alla mia prima esperienza prendo un cane che pesa 30kg voglio essere nella condizione di essere tranquilla nella gestione e non fare errori nella sua educazione, nel paraggi i costi sono più o meno questi 10 lezioni 250/300€
Abbiamo anche stipulato una assicurazione per i danni del cane che ovviamente ti fanno legata alla casa, non ricordo bene ma dovrebbero essere 100€ all'anno


Oddio Vale, mi hai fatto venire un malore.....




e come la mettiamo con le spese extra come oggi che il diablo s'e' mangiato 20 euro caduti sul pavimento?

Anche i soldi si mangia??? 😱😱😱
Sabrina e Ambra



Offline Signo11

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 863
Re:Ho conosciuto il primo allevatore
« Risposta #12 il: 13 Luglio 2016, 20:27:05 »
Un consiglio che ti do è quello di vedere sul sito dell'enci (genealogie online) se i genitori compaiono e se effettivamente hanno dei riconoscimenti, e se hanno le lastre in regola. Non per essere malfidente, ma ne ho sentite di tutte.
Allevatori che ti dicono che i genitori sono campioni ce ne sono a bizzeffe.
Bisogna inserire il nome del cane (quello registrato sul pedigree) e il cognome del proprietario, e si hanno i riscontri.
Per quanto riguarda i costi, sono alti. Ti faccio un esempio: metti che un Golden mangi circa 1 kg di crocchette ogni tre giorni, in un mese sono 10 kg, almeno 40 € al mese per crocche di buona qualità.
Costa tutto quello che serve al cane. I primi acquisti (ciotole, guinzaglio, pettorina, qualche gioco, spazzole, un cuscino-branda-cuccia) secondo me ti portano via almeno 200 €.
Ma la spesa più elevata sono i controlli veterinari, soprattutto se ci sono problemi: per non parlare della sterilizzazione se si opta per quella.
Infine i prodotti per la pulizia e gli eventuali medicinali per cani sono costosi.
Non ti dico quanto ho speso l'anno scorso per la mia cana perché non ho fatto la somma per non spaventarmi.
Dove si vedono le lastre? io vedo solo il numero microchip, il colore, l'allevatore e il sesso

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.387
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Ho conosciuto il primo allevatore
« Risposta #13 il: 13 Luglio 2016, 20:38:37 »

Anche i soldi si mangia??? 😱😱😱


Artu' perlomeno s'era mangiato l'avviso di raccomandata ed io con i pezzettini e il colpevole ero andato in posta pregandoli di consegnarmela ugualmente
Teo Artu' e Rocky

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.272
    • Il mio profilo Linktree
Re:Ho conosciuto il primo allevatore
« Risposta #14 il: 13 Luglio 2016, 20:40:03 »
Fai la ricerca nel sito (http://www.enci.it/libro-genealogico/libro-genealogico-on-line), ti compare la genealogia, poi sulle icone laterali compaiono le informazioni e le lastre, se sono state regolarmente registrate. Questa è la pagina della mamma di Maebh.


 


Privacy Policy - Cookie Policy