buon giorno
se posso dire la mia, perchè ci sono passato
quando la mia signora stava incinta, mi faceva un sacco di problemi perchè Gilda stando in casa chiaramente ne combinava più di una al giorno e
Assia cominciava a soffrire sia il pelo, che i movimenti poco signorili stile cavallo pazzo.
io rientravo in casa, e la trovavo fuori, e appena mi vedeva si metteva a piangere.
per farla breve, ho dovuto litigare con Assia, e la pregai di non avere ansie verso Gilda
la notte visto che la cana aveva capito che qualcosa non andava, mi faceva la pipì in casa e ci camminava sopra
inizialmente non capivo, ma poi si
Gilda avvertiva il disagio di mia moglie, e poverina non sapeva più come comportarsi per non dare fastidio
e chiaramente aveva perso le sue abitudini giornaliere
quando ci siamo resi conto che Gilda soffriva questo stato di ansia, mia moglie cambiò atteggiamento, e se la teneva tutto il santo giorno con se, facendole annusare la pancia, e le metteva anche la zampa su per farle sentire i movimenti del piccolo.
pian pianino, la tensione si avvertiva sempre meno, e chiaramente tutto ritornò alla normalità.
quindi mi sento di dirti, che è giusto che il cane stia con voi dentro casa e la dovete necessariamente renderla partecipe delle vostre gioie
anche perchè quando arriverà la creatura, lei impazzirà di gioia e cercherà di stare con il piccolo/a ogni qualvolta ne avrà la possibilità
fateli interagire, vedrai che si capiranno alla grande, e in questo momento sicuramente particolare ed emozionante non lasciatela in disparte, ne soffrirebbe
basta farle capire cosa può e cosa non può fare ma fatela partecipare in toto nella vostra vita giornaliera.
sono sensibili e molto, cerchiamo di esserlo anche noi verso loro.
ti allego una foto di Assia con il pancione, e ti renderai conto di cosa va cercando.

auguroni per il piccolo/a che vi porterà tanta gioia
guarda come ride, dopo un momento buio tutte e due hanno trovato tanta serenità.
ciao e crepi il lupo