Salve a tutti, scrivevo per avere consigli e pareri da parte di persone più esperte.
Il mio ACD, Karma , a dicembre (7 mesi) giocando in area cani, correndo come un dannato, si è fatto male, e ho visto che poggiava male la zampina come se non scaricasse il peso. Ho massaggiato un secondo e l ho subito portato a casa, ma lui già sembrava normale quindi ho pensato avesse fatto solo un movimento sbagliato.
A distanza di due mesi e mezzo,( circa 10 mesi) quindi a marzo durante un altra corsa in area cani si dev esser fatto male, cosa che non ho purtroppo subito notato, infatti a caldo non manifestava zoppie, poi invece , dopo essere rimasto steso qualche ora si è rialzato che non poggiava più la zampina in maniera corretta ( ma non l ha mai tenuta completamente sollevata ). Subito mi sono allarmata e l ho tenuto fermo una settimana, facendo solo passeggiate al guinzaglio ( il cane il giorno dopo mostrava solo rigidezza articolare ma nessun segno di zoppia e a caldo tutto pareva normale ( almeno ad occhi inesperti ). Dopo due settimane di ''stop'' siamo tornati in area cani che solitamente frequentiamo ogni giorno per circa due ore fin da quando karma ha compiuto 5 mesi, sembrava tutto ok ma dopo due settimane karma si è rifatto male, nessuna zoppia, solo sembrava scaricare male il peso su una zampa, così l ho subito portato a casa e ora siamo fermi definitivamente in attesa della visita con l ortopedico PEDRANI di Vicenza.
Abbiamo fatto una visita lampo al centro di fisioterapia di montegrotto( abano terme ) e durante la manipolazione delle anche ha pianto, anche se la ragazza non sentiva nulla di evidente.
HO PAURA PERCHè IL MIO CANE SI è SEMPRE MOSSO TANTO, FIN DA PICCOLO, sempre giocato con gli altri cani e con la pallina.
Il cane quando corre non penso corra a coniglio, perchè si stende proprio tutto lungo, ha le cosciotte belle muscolose,haimè fa salti di un metro quando è eccitato, ha saltato perfino la recinzione di casa. E' un cane molto attivo ed è impossibile contenerlo del tutto anche se ogni volta viene sgridato.
Fin dai 4 mesi abbiamo fatto jogging assieme , lui sempre al trotto,e per brevissime distanze anche perchè io non ho resistenza.
Poi dai 6 abbiamo iniziato con la bici, in uno sterrato dietro casa, lui libero io in bici, correva, saltava i fossi, trotterellava , faceva quello che voleva, io comunque sempre ad andatura molto lenta.
Dai 6-7 mesi ha iniziato a venire a passeggio sui colli almeno 2 volte settimana.
A 9 mesi qualche salto di agility basso ( due tre saltini al giorno in addestramento nulla di troppo impegnativo, tanto per fargli capire come si faceva)
In questo periodo abbiamo iniziato anche qualche lancio col fresbee che lui prendeva sempre e solo dopo che era caduto a terra , quindi non è mai atterrato male in seguito a prese al volo.
Adesso ho sospeso tutto, non gioco nemmeno più per paura di danneggiarlo, niente fresbee, niente pallina, solo la treccia ma qualche minuto, nuoto 2-3 volte settimana , tiro le palline in acqua e lui va a prenderle, e passeggiate al guinzaglio da 6 -7 km per mantere la muscolatura.
CHE PAURA.
Vi allego foto di come corre e di come si siede, si è sempre seduto così , ma sa stare anche seduto bene quando glielo chiedo, anche se dopo l ultimo incidente vedo che la zampa sx la tiene molto aperta verso l esterno mentre la dx la tiene bene bene sotto di se .

