Ciao a tutti!
vi scrivo per raccontarvi della mia giornata di ieri, per lo più affinchè quelli che come me non conoscevano questo flagello ne vengano informati!
premetto che la mia Alice ha fatto venerdì in anestesia totale le lastre preventive in FSA (risultato buono...meno male!), per svagarci dopo questa esperienza decido di dedicarle l'intera giornata e portarla sabato finalmente al mare in spiaggia!
Arrivati in spiaggia andiamo (con il collare) a fare una passeggiata, ad un certo punto vede una lucertola e mi tira fortissimo per inseguirla...tempo 2 secondi aveva raggiunto il muretto sotto il quale c'erano delle piante.
Dopo pochi minuti inizia ad espirare con forza dal naso, a rotolarsi e toccarsi con la zampa il musetto... penso che sia la sabbia che le può dare fastidio finchè vedo del sangue uscirle dal naso! PANICO! chiamo immediatamente una mia bravissima amica veterinaria che mi chiede subito se il cane si fosse avvicinato a delle spighe... ebbene sì.
Sotto suo consiglio mi reco immediatamente alla prima clinica veterinaria con pronto soccorso.. aspettiamo un po' perchè aveva mangiato...viene risedata e rimossa una arista di 3 cm dal nasino in endoscopia!!!
sensi di colpa e rabbia nei miei confronti che non avevo idea di questo terribile problema! tra l'altro le graminacee sono presenti ovunque e anche nel mio giardino...
adesso alice sta bene, salvo essere stata punta da una zanzara, nonostante collare scalibor...speriamo almeno non fosse infetta!
spero che questo mio racconto possa servire a qualcuno.
un abbraccio
Maddalena ed Alice