Autore Topic: Alimentazione ed educazione cucciola labrador  (Letto 3009 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline roda

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
Alimentazione ed educazione cucciola labrador
« il: 28 Aprile 2016, 16:08:26 »
Ciao a tutti.
Come mio primo post, tratto un argomento che so già sarà stato esaminato milioni di volte, per cui mi scuso preventivamente.
Dato però che sarei costretto a leggere centinaia di post, vi chiedo di pazientare e, se possibile, consigliarmi visto che Kenya è il mio primo cane.
Dunque, la mia labrador ha 3 mesi: la persona che ce l'ha venduta la alimentava con crocchette Nutrena Gran Forma (che non avevo mai sentito nominare) e per qualche settimana l'abbiamo fatto anche noi.
Poi, su consiglio di un esperto, abbiamo un po' alla volta cambiato passando alle Acana Puppy & Junior; dico un po' alla volta perchè inizialmente le abbiamo mescolate, mentre ora le diamo solo quelle. Circa 210 grammi suddivise in 3 pasti giornalieri da 70 g. Kenya è cucciola, per cui la sua attività è piuttosto limitata. Sembra, anche a detta della veterinaria, in buona forma e salute (pesa 11 kg.): con il prossimo vaccino, sarà pronta a sostenere passeggiate più lunghe anche in zone tipo parchi, argini ecc. per cui dovrebbe anche un po' "snellirsi".
Mi potete dare il vostro parere su queste crocchette e se vi sembrano adeguate alla cucciolotta ?

Oltre alle crocchette, le diamo degli snack "premio, tipo i "Bony Mix soft snack" della Trixie, oppure mettiamo un po' di "Kong Easy Treat" nei giochini della Kong.
Anche in questo caso, cosa potete dirmi ? Sugli snack ho sentito di tutto e di più. Ricordo un post di Kaffa che diceva: inutile dare buone crocchette e poi rovinare tutto con gli snack, e concordo con lui. Purtroppo però io sono abbastanza a digiuno della materia, avendo avuto sempre e solo gatti.

Infine, sempre riprendendo la firma di Kaffa "No tempo, no cane": io e mia moglie portiamo fuori la cucciola la mattina prima di andare al lavoro, torniamo a pranzo, altra passeggiatina, poi altre 4 ore da sole e poi torniamo a casa.
Secondo voi, le ore passate da solo rischiano di essere troppe ? Può essere una soluzione lasciarla in giardino il pomeriggio ?
Premessa: in casa ho anche un gatto, spero che tra un po' possano farsi compagnia, anche se ovviamente hanno diverse caratteristiche.

Credo di aver detto tutto: mi scuso per la lunghezza del post e ringrazio tutti anticipatamente.

Marco
« Ultima modifica: 28 Aprile 2016, 17:00:21 da roda »

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Alimentazione ed educazione cucciola labrador
« Risposta #1 il: 28 Aprile 2016, 17:59:03 »
Acana è un buonissimo alimento se le feci vanno bene proseguì con quello anche se 210 grammi mi sembrano pochini per una cucciola, per gli snack smettila con quella robaccia se vuoi proseguire con prodotti simili cerca Alpha Spirit che è ottimo per quanto riguarda il giardino può andar bene per qualche volta ma non deve diventare un abitudine.





Aaron Barbara & Mauro

Offline roda

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
Re:Alimentazione ed educazione cucciola labrador
« Risposta #2 il: 28 Aprile 2016, 18:06:32 »
Ti ringrazio per la tua risposta.
Come anticipato, qualche errore nello scegliere gli alimenti lo commetto di sicuro; ho cercato di affidarmi a qualche "esperto" però sai, si trova di tutto.

Il discorso del giardino è alternativo al fatto di lasciarla dentro casa: nelle ore in cui siamo fuori per lavoro, non abbiamo molte alternative, purtroppo.

Offline Hélène & Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.034
Re:Alimentazione ed educazione cucciola labrador
« Risposta #3 il: 28 Aprile 2016, 18:30:28 »
Ciao! Concordo su Acana, ottima scelta. Per gli snack non me ne intendo. Considera che purtroppo ci sono una marea di cereali negli snack. Come snack intendo biscottini. E anche le confezioni che sembrano migliori in realta hanno il 70% di cereali. Ottimi riempitivi. Pero considera che Acana puppy se non ricordo male non ne ha, quindi non stai nutrendo il tuo cane a cereali. Magari inizia a leggere e interpretare gli ingredienti e ti fai un idea.
Per il tempo che lo lasciate solo per quel poco che so (anche per me primo cane) secondo me sono adeguate, anche perche i cucciolotti dormono veramente tanto, quindi per ora penso siano ore in solutudine per le quali non soffre.
Il giardino potrebbe essere una soluzione, ma dicono che i piccolini hanno bisogno della loro tana e anche spazi troppo aperti per loro sono enormi, e si sentirebbero ancor piu soli. Considera che molti usano il kennel ... Poi di questi tempi, un bel cucciolotto in giardino puo attirare l'attenzione di mal intenzionati.

Ciao e goditi il piccolo perche crescono in fretta !!!

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Alimentazione ed educazione cucciola labrador
« Risposta #4 il: 28 Aprile 2016, 21:23:40 »
Ho usato Acana Puppy Large Breed per la crescita della cucciola, e devo dire che, finché era piccina, non ho mai usato premietti strani: le toglievo un po' di crocche dalla razione e gliele davo in premio per l'educazione al guinzaglio, oppure nei giochini di attivazione mentale usavo grissini magri integrali o pezzettini di mela.
Ora che ha più di un anno, uso pezzettini di wurstel di pollo, ma solo per gli addestramenti sul campo (facciamo ricerca di persone).
Concordo con Ruskaia sulle porcherie che ci sono nei bocconcini premio (Alpha spirit davvero superlativo, e infatti caro!).
Quando siamo a passeggio giro sempre con un po' di crocche in una scatolina.
Per quanto riguarda il giardino, devo dirti che con il cane che avevo prima ho fatto il grande errore di lasciarcelo troppo tempo da solo, e ho fatto male: con la Maebh ho adottato un altro sistema: da piccina la mettevo fuori per pochissimo tempo, spesso uscivo, poi rientravo, e ora ci va se vuole lei; quando esco preferisco che stia in casa tranquilla. Alle volte, però, è proprio lei che vuol stare fuori, e allora vado via e la lascio in giardino, ma non più di due ore. Fra l'altro il problema, da noi, è che non vede chi passa fuori, quindi tende ad abbaiare quando c'è qualcuno.

Offline roda

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 5
Re:Alimentazione ed educazione cucciola labrador
« Risposta #5 il: 13 Maggio 2016, 16:44:33 »
Ciao a tutti.
Approfitto ancora della vostra gentilezza e competenza: la mia Kenya (posterò le foto, promesso) è fondamentalmente molto buona e brava, però ci sono un paio di cose che ancora mi fanno dubitare di educarla bene:
- in casa, soprattutto la sera, continua a "tormentare" il mio gatto. Mi spiego: lo cerca, scodinzolando, con la bocca aperta; non lo morde, si vede che vuole giocare, e anche lui la cerca. Poi, però, il gatto Oreste si stanca mentre lei vorrebbe continuare; e, pesando il triplo di lui, ho paura che gli faccia male (o che lui la graffi negli occhi). Qualcuno di voi si trova nella mia stessa situazione ? Se si, come ha risolto il problema.

- Quando esco per portarla in passeggiata, Kenya è esuberante (a dir poco) con tutte le persone ed i cani che incontra, per non parlare dei bambini. Capisco che sia cucciola (ha 3 mesi) però fatico davvero a fermarla: cerca di leccare, saltare addosso, ecc. a tutti, indistintamente. Secondo voi è un comportamento dovuto alla giovane età o è il caso che inizi a preoccuparmi ?

- Sempre a passeggio, annusa tutto (e va bene) però mette in bocca anche tutto: pezzi di carta, plastica, filtri di sigaretta... So che non dovrei tirarla e dare solo dei "colpetti" di guinzaglio, però a volte è impermeabile a tutti i miei richiami. Che fare ?

Vi ringrazio tantissimo e scusate delle domande a cui, immagino, avrete già risposto centinaia di volte  ::).
Ciao.

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Alimentazione ed educazione cucciola labrador
« Risposta #6 il: 16 Maggio 2016, 12:39:07 »
Per il gatto non ti saprei proprio dire e lascio la parola agli esperti  ;D
Per l'esuberanza.....è assolutamente normale, la piccola sta conoscendo il mondo e sembra molto socievole........però ti consiglio di insegnarle sin da ora a non saltare addosso alle persone (leccare non glielo puoi impedire.......), le dici un No con voce decisa, senza urlare.
Anche la mia Maggie a volte salta addosso alle persone tuttora.......ma lo fa solo con le persone con cui "sente" di poterlo fare......ciò non toglie che se lo fa con persone estranee "la sgrido"  ;D
Per mettere in bocca tutto.........rassegnati, lo fanno tutti i cuccioli, ed a volte anche cani adulti, ma è una fase specie dei cuccioli.......porta con te dei premietti, per poter fare uno scambio quando vedi che ha preso in bocca qualcosa che non va bene......e le dici "sputa" e se lo fa le dai il premietto  ;D


Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Alimentazione ed educazione cucciola labrador
« Risposta #7 il: 16 Maggio 2016, 13:39:54 »
Io ho avuto serie difficoltà  per educare la mia Nora. Era ed è  un cane cinghiale. Di una dolcezza disarmante, intelligente fino alle equazioni, ma tanto tanto cinghiala.
per il saltare addosso l'unica cosa che ha funzionato è  stato il ginocchio.
lei arrivava sparata e io alzavo il ginocchio e mi ruotavo leggermente mostrandole parte o tutte le spalle. Ignorandola e non rispondendo ai suoi saluti. Ha smesso più  o meno intorno ai 6 mesi.
annusare...beh hai preso (abbiamo) un cane che LAVORA col naso, quindi rassegnati.
per il mangiare tutto ciò  che trova idem. È  il mio incubo. Ho paura costantemente che si avveleni.
l'esuberanza si frena solo facendola sfogare, giocare e interagire con altri cani e persone. Portala a nuotare, si stanchera'molto e dopo dormira' soddisfatta.

 


Privacy Policy - Cookie Policy