Allora da una che gestisce degli hotel, ma che ha anche una casa in Sardegna che affitta per l'estate, alcuni suggerimenti:
Non fare un prezzo unico ma cerca di differenziare il più possibile , per fare questo prendi dei siti ( booking e airB&B) e guarda i prezzi per periodi.
E' molto più furbo mettere un prezzo base basso( tipo 20 euro per persona al giorno o 10 o 15, o 30) e poi mettere tutti i servizi come extra, tipo, biancheria, contributo utenze ( es 20/30/50 euro a settimana, oppure a consumi - se hai il contatore separato), pulizia finale.. sii molto preciso negli orari di check in/ check out
Per avere un'idea delle cose che devi decidere guarda la villa che affittiamo noi in Sardegna ( vai su booking e digita Villa La Minda a Badesi), e comunque se hai bisogno puoi chiamarmi tranquillamente...
In bocca al lupo per la nuova avventura...
grazie Gloria
mi sa che verrò io nella tua villa in sardegna.
bellissima
sai devo dire che ci sono molte soluzioni per potere affittare casa, e tutte molto allettanti.
però oramai per questa estate, adotterò la formula weekend, che consiste nel denunciare l'appartamento alla questura e al comune, per regolarizzare la cosa, e ogni qualvolta che avrò persone, per via telematica invierò gli estremi in questura.
poi si passa alla tassa di soggiorno comunale, 1 euro al giorno a cranio.
tutto questo da privato a privato senza obbligo di contratto in quanto la legge ti dice che se pernottano meno di 29 giorni, non c'è bisogno di nulla.
per le altre opzioni tipo b&b dovrei aprire la partita iva, e quindi pagare una normale tassazione massacrante.
con la formula weekend, non posso somministrare nulla , ne lenzuola ne niente, se così vogliamo dire, dovrò solo dichiarare nella dichiarazione dei redditi l'importo incassato.
speriamo bene.
l'appartamento è dotato di 4 posti letto cucina bagno soggiorno e stanza da letto, tutto questo al pian terreno della palazzina.
strada facendo vi aggiorno.
speriamo bene.