Autore Topic: Complicità  (Letto 4793 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Hélène & Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.034
Complicità
« il: 23 Aprile 2016, 10:41:14 »
Ariel maschio prossimo ai 16 mesi. Lo porto dove posso (mi divido tra provincia di Milano e centro Torino) nei campi/boschi quotidianamente sia in compagnia che da soli. Lui si diverte ad andare a caccia di leprotti, coniglietti e fa andare la sua magnifica coda e quando é proprio preso addirittura grugnisce. E io lo lascio fare nel senso che se trova una traccia mi fermo e aspetto se invece sta annusando io cammino e lui segue. Se si allontana troppo poi lo richiamo, a volte a vuoto....
Volevo "lavorare" un po con lui e mi sono informata con un educatrice per il retrieving. Quindi con Daniela ci siamo incontrate una volta e le ho descritto quanto sopra e anche altro (tipo che lui non ha mai troppo giocato, anche quando era piu piccolo). Poca pallina, legnetti, palla o rincorse ad inseguirci. Si, un po ma dopo qualche tiro, a parce casi eccezionali, poi si stanca e rincomincia ad annusare.
Durante questa lezione con Daniela, lei mi dice che lui si fa i cavolacci suoi e che non c'è complicita con il mio cane. Ora, all inizio ho pensato che avesse ragione e mi ha consigliato anche nei campi di tenerlo piu al guinzaglio e attirare con corde o palline con corda piu l'attenzione su di me e sul nostro gioco. Io ho provato qualche volta ma quando usciamo stiamo fuori almeno 1h ed è impossibile seguire sempre i suoi suggerimenti...
Detto questo, voi cosa ne pensate ? Nel senso, io sono contenta quando lui va a caccia, lo porto li per questo, per sfogarsi... E si e vero che non mi considera molto. Pero é cosi sbagliato ? Non so se ritornare da Daniela, che io stimo pero sono perplessa.
Grazie !

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Complicità
« Risposta #1 il: 23 Aprile 2016, 11:31:25 »
Ariel maschio prossimo ai 16 mesi.... Se si allontana troppo poi lo richiamo, a volte a vuoto....
Volevo "lavorare" un po con lui e mi sono informata con un educatrice per il retrieving. ..tipo che lui non ha mai troppo giocato, anche quando era piu piccolo... ...poi si stanca e rincomincia ad annusare.
 lei mi dice che lui si fa i cavolacci suoi e che non c'è complicita con il mio cane..
io sono contenta quando lui va a caccia, lo porto li per questo, per sfogarsi...
Allora diciamo che la complicità si crea col cane facendo cose CON LUI e non uscendo con lui ma ciascuno facendo le proprie cose.. e penso che questo fosse il messaggio dell'educatrice..
Bisogna sempre partire dal concetto che noi non parliamo lo stesso linguaggio del cane , né abbiamo le stesse strutture mentali.. è quindi importante costruire col proprio cane dei canali comunicativi, dei momenti in cui si cerca di parlare lo stesso linguaggio.. e questi momenti si cominciano a costruire da subito e si rinforzano nel tempo.. Come si costruiscono? Facendo cose insieme che rafforzano la sua autostima e giocando con lui.. In questo modo il cane sentirà di far parte attiva del gruppo .. In questo momento se la situazione è quella che descrivi , quello che dice l'educatrice è abbastanza vero..Non sono sicura che la soluzione sia solo il guinzaglio e la pallina..Se al tuo cane piace molto seguire delle tracce potresti provare a  proporgliele tu queste tracce... In ogni caso secondo me devi per un certo periodo cambiare le modalità delle vostre uscite cercando di pianificarle in modo da interagire di più...


Offline Hélène & Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.034
Re:Complicità
« Risposta #2 il: 23 Aprile 2016, 22:19:10 »
Grazie Gloria. E si io sono pronta a fare le cose con lui. Ma cosa esattamente ? Cosa intendi per proporgli tracce ? Se vedo una lucertolina gli parlo e dico Ariel vieni, qui, é qui la lucertolina e faccio finta di cercare anche io. Diversamente non lo stimolo se vedo il leprotto perche NON voglio che lo prenda. Pero durante la passeggiata nei boschi, mi fermo, falcio finta di trovare qualcosa, scavo anche io insieme a lui... Prendo un legnetto e scaviamo insieme. Cosa posso fare ? Io sono disposta a rivedere il mio rapporto con lui! Posso portare anche premietti e farglieli cercare in giro ? Questo ogni tanto lo faccio...
Grazie,

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Complicità
« Risposta #3 il: 24 Aprile 2016, 09:32:38 »
Ti porto la mia esperienza che è da prendere come esperienza e non come insegnamento e ti porto le mie sensazioni, perchè anche se per motivi diversi sento essere le tue ... Quando presi il mio cucciolino tutti mi dissero che doveva socializzare con tutti, altri cani compresi ... io non conoscendo nessuno che avesse cani, l'ho sempre portato in area cani fin da che aveva 2 mesi ... e lo lasciavo giocare, e che bello, quanto giocava, con tutti, faceva il matto con tutti i cani anche adulti, e tutti che mi dicevano che simpatico, che bravo ... Io felice di vederlo così ma inconsapevole (tornassi indietro non lo farei mai più) ... ora il mio cane ha 4 anni compiuti ... e qui arrivo a dove sei tu: il tuo ti lascia per seguire le tracce, il mio per inseguire gli altri cani, per giocare con tutti, montare tutti, fare il matto con tutti (non l'aggressivo ci mancherebbe con tutta la socializzazione che ha fatto!!! ahahhahah) ... Per come lo vedo io, l'imprinting che gli ho dato è: mamma mi porta fuori per andare a giocare con i cani ... mamma è il tramite tra me e i cani ... è più bello giocare con i cani che con mamma ... Potrebbe essere uguale per te: mamma mi porta a seguire tracce e io sono felice ... Ma sia io e che te non siamo riuscite ad essere abbastanza interessanti perchè fin da subito non abbiamo fatto attività con loro finalizzate a far crescere il nostro rapporto e il nostro divertimento insieme come binomio ma solo alla sua felicità ...

Ora io se mai avrò un altro cane di sicuro sarà gioco, tanto gioco, tanta attività solo me e lui, con ovviamente la giusta socializzazione con gli altri simili e con il mondo, quella non può mancare ma dovrà essere mirata e strutturata non random come ho fatto io e non così tanta, c'era bisogno di molto meno (parlo di incontro di cani, socializzazione con il mondo non è mai abbastanza)

Poi sicuramente conta anche molto il carattere del cucciolo ... Ora quello che dice giustamente Gloria di proporre tu le tracce potrebbe essere attività olfattiva da fare con il tuo cane ... Se a lui piace inseguire tracce potresti scegliere un corso di ricerca persone ludico sportiva, ... io ad esempio con lui abbiamo cominciato ad allenarci in tale attività, ora siamo passati con la protezione civile e cerchiamo di fare sul serio, e ho visto che quando entra in modalità lavoro comincia ad interessarsi a quello che facciamo insieme, gli piace ma ci sarà ancora tanto da lavorare, ma intanto lavoriamo insieme e giorno dopo giorno vediamo di costruire qualcosa ... certo appena finisce la sessione allenamento riparte per i fatti suoi ma è anche giusto così ... Il tuo potrebbe essere anche un percorso per cani antidroga, potrebbe essere qualsiasi attività in cui si usa il naso che a loro piace tantissimo .... e li gratifica tanto ... e lo farebbe però stavolta insieme a te ... 

Poi cmq sono convinta perchè lo vedo anche nel mio, che il punto di riferimento siamo comunque noi ... forse sono le nostre aspettative iniziali che non trovano riscontro ... ma l'amore che provano è tantissimo ... e reciproco nonostante mi senta tradita!! ahahahahahahahah  ... scusate non mi fa più a mettere le faccine e non capisco perchè ...

Offline Hélène & Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.034
Re:Complicità
« Risposta #4 il: 25 Aprile 2016, 20:56:53 »
Grazie anche a te Chia. Hai capito perfettamente. É proprio cosi, lui è interessato a fare altro e lui é felice perche lo fa tramite me. Ma fa poco con me. Pero anche da piccolino era cosi, nonostante io lo facessi giocare con me (palline, legnetti freesby). E anche se lo facevo socializzare sui sempre con il naso per terra.
Ora magari che questa settimana sono in centro e non lo porto per campi, magari ne approfitto per portarlo in parchi che hanno meno spazio e concentriamo i giochi / attenzioni su di noi. Pero io ci provo ma poi é dura avere la sua attenzione su di me. A lui basta poco, poi si scoccia ... Urka, che lavoro che devo fare .... Spero di farcela. Non so se sono pronta per la ricerca e a impegnare fine settimana e risorse economiche per un corso con Protezione Civile o altro. Anche perche poi é un impegno per tutt'e due.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Complicità
« Risposta #5 il: 25 Aprile 2016, 21:22:24 »
Basta un po' di ricerca ludica organizzata; non è necessario entrare in protezione civile. Anch'io sto facendo quest'esperienza e ti devo dire che amplifica davvero la fiducia reciproca. Ora, se alzo un braccio in una direzione, anche al guinzaglio, Maebh sa che bisogna andare da quella parte.
Poi la pallina: usane due. Una la lanci, lui te la riporta, gli dici "lascia" mostrandogli l'altra, e appena ne lascia una tu gli lanci l'altra...

Offline Ashja

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 197
Re:Complicità
« Risposta #6 il: 10 Maggio 2016, 15:22:00 »
Grazie! ..davvero molto interessante questo argomento.
In effetti non mi ero mai posta più di tanto il problema.. mi spiegate meglio in che modo intrattenere la cucciola con giochi a due? In modo che si crei un legame giocoso per entrambe?
Io le ho preso per ora un kong, una palla ed una corda.. da dove inizio??
E poi .. dove le avete imparate queste cose? :)

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Complicità
« Risposta #7 il: 10 Maggio 2016, 15:27:08 »
Chiara ci sono diversi 3D in "Lavorare giocando" e anche nella sezione Puppy sitter. Ti consiglio di fare una ricerca con il tasto Ricerca inserendo alcune parole degli argomenti di tuo maggior interesse.........vedrai che troverai tanto da leggere  ;D


Offline Ashja

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 197
Re:Complicità
« Risposta #8 il: 10 Maggio 2016, 15:37:24 »
Oook grazie!! :)

 


Privacy Policy - Cookie Policy