Ciao a tutti amici!
Avrei bisogno di un consiglio...il mio Ozzy adora venire in montagna con noi!Oserei dire che si trasforma, sui monti...da cane flemmatico e tranquillo quale è in città-a volte sembra un cane anziano!!!!!- diventa il vivacissimo ed instancabile cucciolone di 10 mesi che dovrebbe sempre essere.
Inoltre adora seguirci in lunghissime passeggiate ed è talmente bravo ed obbediente che in mezzo ai boschi lo lasciamo libero perchè non si allontana mai troppo da noi.
Vivendo in città purtroppo non abbiamo molte occasioni di lasciarlo senza guinzaglio:pur abitando a 100 mt da un bellissimo parco e pur portandolo da 1 a 2 h a giocare ogni giorno, l' area cani è un vero schifo, piccola e sporca e sui prati rischi la multa...
Perciò in montagna finalmente il mio piccolo ha la possibilità di correre libero e felice senza restrizioni...e che gioia vederlo così felice!!!!
Ora che arriva la bella stagione, però, ci siamo posti una domanda...come proteggerlo dall' eventuale incontro o scontro con le vipere?
Purtroppo, ovviamente, lui ficca il musone dappertutto e adora scavare nelle tane...
Penso che sia molto probabile che prima o poi possa venire a contatto con una vipera ed io sono terrorizzata all' idea, ma mi piacerebbe lasciarlo scorrazzare libero.
C' è una soluzione?
Qualcuno di voi frequenta le montagne con i cani?
Come fate?
Grazie mille per i consigli!!!!!!!