No, non ti devi preoccupare

Non so dare una spiegazione precisa a quel comportamento perchè probabilmente è originato da un miscuglio di cose, un po' di gerarchie da stabilire, ma soprattutto (credo) tanti ormoni nell'aria che scombussolano tutti e tutte! E' una cosa normale, che ho visto fare tantissimo sia dai miei cani che da quelli degli altri, maschi su maschi, femmine su maschi, ecc...in realtà credo che in questi comportamenti la dominanza centri pochissimo e siano più che altro cose ormonali perchè non c'è quasi mai aggressività nè tensione.
Se ci fai caso quando due cani si stanno confrontando pesantemente in termini di dominanza lo fanno in modo molto più ritualizzato e non arrivano a montarsi davvero a vicenda. I gesti sono appena accennati, tipo che il dominante accenna ad appoggiare la testa sulla schiena dell'altro per esempio, o lo tocca con una zampa...e se l'altro non gradisce scatta la ringhiata
