Allora le lastre andrebbero fatte a 6 mesi e per quanto riguarda la sterilizzazione ci sono scuole di pensiero che consigliano di farla appunto prima del primo calore.
Seguendo questa logica quindi potresti effettivamente fare le lastre e nella stessa occasione sterilizzare la piccola.
(Claudio, è vero che per le lastre è sufficiente sedare il cane, ma non tutti i vet usano quel protocollo anestetico, la maggior parte fa un'anestesia leggera per le lastre, ma pur sempre un'anestesia e non una sedazione.)
Oppure potresti farle fare il primo calore e sterilizzarla al compimento dell'anno d'età, sempre in occasione delle lastre, che saranno poi quelle definitive.
Una sterilizzazione precoce è ancora più sicura dal punto di vista della prevenzione dei tumori e inoltre è un intervento meno invasivo perchè in quel caso si possono togliere solo le ovaie e lasciare l'utero. Dopo il primo calore invece bisogna togliere anche l'utero e quindi il taglio è un pochino più grande.
Però, d'altro canto, il primo calore fa maturare la femmina psicologicamente, le fa acquisire il suo carattere definitivo, insomma è una fase di completamento del carattere della cagna e quindi io forse preferisco seguire la scuola di pensiero della sterilizzazione dopo il primo calore, ma ovviamente sono valutazioni soggettive e alla fine bisogna anche fidarsi del proprio veterinario
