Autore Topic: rogna rossa: si può guarire?  (Letto 6683 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline f.lucky

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 23
rogna rossa: si può guarire?
« il: 01 Marzo 2016, 21:26:04 »
Buonasera a tutti.
Ho un golden retriever di 10 mesi e gli è stata diagnostica circa un mese fa la rogna demodettica (rogna rossa) dopo aver notato due piccole chiazze alopeciche.
In un mese abbiamo fatto 3 punture di ivermectina e ogni 5 giorni i lavaggi locali con demotick. Già dopo la prima puntura il pelo ha iniziato a ricrescere, al controllo odierno la veterinaria mi ha detto di continuare con i lavaggi e ci ha fissato il controllo tra 20 giorni.
Due punti non mi sono chiari dopo aver parlato con lei e volevo sapere un vostro parere.
1) Mi ha detto che gli acari che causano la malattia gli sono stati trasmessi dalla madre. è stata una mancanza di attenzione da parte dell'allevatore?
2) Da quel che ho capito mi ha detto che, anche con la cura, questi acari non andranno mai via e che la patologia potrebbe presentarsi di nuovo (magari in un momento in cui le difese immunitarie del cane calano). Questa cosa non mi è chiara: anche se la cura funziona non si debellano gli acari? non c'è un modo per eliminarli in maniera definitiva o una volta che il cane li ha presi dalla madre se li deve tenere tutta la vita?

spero che ci sia qualcuno che mi può chiarire le idee.
grazie in anticipo

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:rogna rossa: si può guarire?
« Risposta #1 il: 01 Marzo 2016, 22:43:35 »
Gli acari sono onnipresenti, mi pare che scompaiano oltre i 1500 metri di altitudine ,per cui nel caso di una predisposizione genetica ,come ti ha detto la tua vet ,in caso di difese immunitarie un po' ..calanti :laugh: (stress,malattie varie ,acc,) questo ospiti silenti ,possono prender il sopravento e ripresentarsi sotto forma di quadro patologica.Un po' come l'herpes labiale umano.
Dalla madre ,non ha preso gli acari,ma la predisposizione genetica ad essere predisposto ad una loro recrudescenza patologica,in particolari situazione come ti ho già detto.
Magari potessimo eliminare gli acari, anche molti umani ringrazierebbero ^-^ ;l'unica cosa che puoi fare è cercare di tenere il tuo peloso in buona salute "generale" e non stressato.
Ciao

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:rogna rossa: si può guarire?
« Risposta #2 il: 01 Marzo 2016, 23:28:43 »
Tiziano, pure a me hanno sempre spiegato che questa patologia viene passata dalla mamma e, infatti, la cana non dovrebbe essere una riproduttrice, o almeno così mi spiegò un mia mica comportamenti sta che ha una clc con questo problema.
Lei ha risolto con una dieta supercongelata, ma ogni tanto ha delle ricadute.

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:rogna rossa: si può guarire?
« Risposta #3 il: 01 Marzo 2016, 23:29:18 »
È sicuramente una malattia anche genetica, allevatori che se ne fregano e continuano facendo accoppiare femmine che hanno avuto la rogna rossa, queste spesso la riprendono ad ogni calore quando le difese si abbassano, povere sarebbe cosa giusta non farle riprodurre ma alcuni ( per me più di alcuni) se ne sbattono.





Aaron Barbara & Mauro

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:rogna rossa: si può guarire?
« Risposta #4 il: 01 Marzo 2016, 23:40:43 »
Purtroppo si tratta di una malattia difficilissima, per non dire impossibile, da curare definitivamente...
insomma, scusami per il facile gioco di parole, ma è una vera "rogna"...
 
Oltre al discorso di NON ACCOPPIARE cani portatori, che mi sembrerebbe il MINIMO che un allevatore dovrebbe fare,
ma purtroppo molta gente non sa o, peggio, se ne frega...
 
La Rogna rossa ha una forte componente genetica, viene trasmessa dalla madre ai cuccioli,
si può tentare di tenerla sotto controllo, e a volte, nei casi meno gravi, ci si riesce... solitamente peggiora e "emerge"
quando per vari motivi le difese immunitarie per qualsiasi motivo si abbassano, o per stress vari...
 
Le cure a base di ivermectina e le spugnature di demotick servono a tamponare la situazione, ma purtroppo sono rarissimamente definitivi...
qualche acaro resta, e resta "silente" per poi esplodere alla prima occasione.
 
 
 
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:rogna rossa: si può guarire?
« Risposta #5 il: 02 Marzo 2016, 07:16:41 »
Non amo dire ...cavolate, ma non ne posso essere esente ^-^ !Mi pare comunque a logica ,che la mamma trasmetta gli acari, ma non credo che questi acari li abbia solo lei ,ma sono presenti nell'ambiente,e in definitiva credo si possa dire ,che lei trasmette un quadro predisposizionale a contrarre la forma manifesta della presenza di quel particolare "rompiballe" fisico :laugh: ,per cui è consigliabile non fare riprodurre pelosi con queste caratteristiche.Ribadisco ;l'herpes simplex labiale ,si manifesta negli organismi predisposti ,in particolari condizioni .."personali",alla stessa maniera, e pur non guarendo mai dal punto di vista della presenza nel nostro organismo dell'agente" infestante", non è detto che si debba per forza presentare nella sua forma manifesta.Ovviamente per i piu' ,si convive tranquillamente con acari e simplex ,ma il problema non si manifesta in maniera patologica,per cui, solitamente ,non ci sono problemi di contagio  ;D .
Ciao

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:rogna rossa: si può guarire?
« Risposta #6 il: 02 Marzo 2016, 08:46:21 »
ciao, e sono molto dispiaciuto per quello che ti sta succedendo. io con la Gilda sono quasi 3 anni che combatto con il DEMODEX, e devo dire che è veramente una rogna forte. oramai sono un professore di questa malattia. i ragazzi hanno ragione nel dirti che bisogna tenere alto il sistema immunitario del cane, con delle vitamine e una buona alimentazione. vorrei sapere, se posso, di quanti mesi è il il bubo? e poi ti consiglio di chiamare l'allevatore e spiegargli il fatto. vedi lui o lei come si comporta. ricorda tu non potrai fare mai accoppiare il bubo, se sei una persona seria, capirai che la migliore cosa da fare e farla svuotare o castrare. mi sento di dirti, stai sereno, se le chiazze sono meno di 6/7 lungo il corpo si dice LOCALIZZATE, se cominciano ad essere molte la cosa si fa seria. ma visto che abbiamo poca roba, io non mi preoccuperei poi tanto, e con il passare del tempo, più il cane si fa grande meno problemi avrai. in vecchiaia non sappiamo cosa possa succedere, perchè li l'abbassamento di difese è naturale. stai tranquillo, fai fare al cane una vita sana senza stressarlo, tienilo per il momento in luoghi puliti, e dopo che il grosso è passto ci risentiamo e ti dirò il prossimo passo dettato dalla mia esperienza. ripeto stai sereno perchè il cane capisce tutto. con il demotick occhio, fallo a modi gioco che l'odore è molto forte e il cane tende a scappare quando avverte la puzza. ciao


 


Privacy Policy - Cookie Policy