Autore Topic: Cuccia per Argo  (Letto 3231 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Raffaele69

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 60
Cuccia per Argo
« il: 26 Febbraio 2016, 08:55:21 »

 Sta per arrivare il momento in cui dovremo iniziare a lasciare Argo una mezza mattinata da solo (circa 4/5 ore).

 Ci stiamo organizzando così:

 - lo lasceremo in uno spazio ricavato fuori al terrazzo al livello che è coperto e su cui adesso gioca e fa quasi tutti suoi bisogni
- lo spazio sarà delimitato, per evitare che faccia danni a poltrone e tavolo da esterno che sono collocati sempre sul terrazzo,  a destra e a sinistra da delle staccionate di legno (utilizzate per fare i recinti nei giardini)

- avrà a disposizione nello spazio le ciotole con supporto per alzarle all'altezza migliore per evitare di farlo piegare, traversina per i bisogni e cuccia

Per la cuccia mi stavo orientando a comprare in rete il seguente modello

http://www.zooplus.it/shop/cani/cucce_porte_cani/cucce_legno/cucce_cani_legno/49300

Materiale: Legno

Dimensioni: L96 x P112 x H105 cm

Che dite va bene ?

Si accettano consigli, esperienze e suggerimenti

Grazie

RAF & Argo

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Cuccia per Argo
« Risposta #1 il: 26 Febbraio 2016, 09:19:27 »
Come forse ho già scritto, anche per Pato il posto sicuro quando dovevamo lasciarlo solo è stato il terrazzo... E anche noi abbiamo optato per una cuccia in legno che ancora adesso è la sua preferita ... Per cui direi che va bene...
Le staccionate sono ben piantate? Perché è un attimo che provi ad arrampicarsi... Potrebbe anche mangiucchiarle ... L'unica avvertenza , ma lo sai già, è quella di evitare qualsiasi cosa possa provocare danni al pupo... Anche i giochi... Se non ci sei tu a guardarlo, non lasciarglieli (a meno che sia qualcosa di indistruttibile )


Katy, Franco e Pato


Offline Raffaele69

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 60
Re:Cuccia per Argo
« Risposta #2 il: 26 Febbraio 2016, 09:43:59 »

 Grazie Katy, Franco e Pato.

 Sicuramente gli lasceremo a portata di zampe solo giochi indistruttibili.

 Per quanto riguarda la recinzione laterale farò in modo che sia piantata bene e che non sia di materiale che mordendo possa cedere e creargli dei danni.

 Ne approfitto per chiedere un altro consiglio: il mio Argo soprattutto il pomeriggio è un pò aggressivo, vuole giocare mordendo molto le ns mani ed i ns vestiti. Aggiungo anche che se tentiamo di togliergli dalla bocca una cosa che inavvertitamente è caduta a terra (tipo bicchiere di plastica) ringhia e ci morde con forza facendoci male.

 Come devo gestire questa cosa ?

 A me non piace che faccia così, anche perchè ci fa male !!!

 Io e tutti i membri della mia famiglia lo sgridiamo, ma lui ha un bel caratterino e continua a farlo ?

 Che consigli ci date a tal proposito ?

 Grazie

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Cuccia per Argo
« Risposta #3 il: 26 Febbraio 2016, 10:54:03 »
Il fatto di mordicchiare mani, braccia vestiti.... Più o meno lo fanno tutti da piccoli (io avevo le braccia piene di graffi da denti che a volte diventavano lividi ...) ... Quando faceva così smettevamo di giocare e stare vicino... Semplicemente staccavamo le sue fauci dalle nostre braccia , dicendogli un bel "no" e ci allontanavamo... È comunque una fase che passa... Il fatto di ringhiarvi se prendete qualcosa dalla sua bocca per lui è normale perché sempre secondo lui state giocando a rubargli il giochino. Ricordo che Pato fece lo stesso con un osso di pelle di bufalo... Mio marito lo sgridò e si allontanò... Dopo un minuto Pato torno' vicino a lui e gli posò l'osso vicino ai suoi piedi. Da allora può capitare qualche ringhio di gioco ma appunto se stiamo giocando, per il resto possiamo togliergli anche il pane secco dalla bocca che non dice più nulla... Ci vuole pazienza


Katy, Franco e Pato


Offline Raffaele69

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 60
Re:Cuccia per Argo
« Risposta #4 il: 26 Febbraio 2016, 15:42:48 »

 Grazie per i preziosi feedback !!

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Cuccia per Argo
« Risposta #5 il: 26 Febbraio 2016, 17:58:33 »
...Scusa, ma Argo se ho fatto bene i conti ha poco di due mesi giusto???


E pensi di lasciare un cucciolo di poco più di due mesi, con un bel caratterino come tu dici, da solo libero in terrazza???


Ma, pensare di usare un kennel per le ore in cui deve stare solo e lasciarlo in casa??? Posto dove starebbe più tranquillo e soprattutto non rischierebbe di mettersi in pericolo, in un kennel le 4/5 ore se le dorme placido, aspettando il vostro rientro, e impara anche a stare calmo...


Davvero voi non avete idea di cosa sia in grado di fare un cucciolo così piccolo, libero, in un posto dove tutto è rosicchiabile ed ingoiabile.... pensate anche di lasciare qualche gioco o solo il kong?? La cuccia di legno poi è un ottimo gioco da scalare...e una volta trovato il modo per scalarla cosa potrebbe succedere???
Così come sono scalabili le staccionate, a meno che tu non le metta alte almeno 1 metro e mezzo, ma la curiosità lo porterà a cercare di arrampicarsi anche su quelle, e le sue anche non ne sarebbero così felici!!!
Poi per carità, il mio è solo un consiglio, forse dato dall'esperienza con qualche cane in più...








Offline lunam67

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.334
  • Monica, Grace e Mia
Re:Cuccia per Argo
« Risposta #6 il: 26 Febbraio 2016, 18:25:20 »
Anche io avevo optato per il kennel in casa quando Grace era cucciola, molto meglio del giardino.... Ho subito notato poi che anche per lei era molto più tranquillizzante stare in uno spazio contenuto e protetto. Tanto quando sono così piccoli, in nostra assenza, si fanno dei pisoli pazzeschi! All'inizio i miei figli dicevano che la tenevo in prigione, ma poi han capito e si sono rassegnati, soprattutto han visto che per lei era la soluzione migliore. A quell'età ne combinano di ogni colore!
Monica

Offline Raffaele69

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 60
Re:Cuccia per Argo
« Risposta #7 il: 27 Febbraio 2016, 07:46:04 »
 
 Cara Tiziana, io il kennel c'è l'ho e Argo lo utilizza soprattutto per dormire la notte.

 Il problema è che alcune mattine il tempo in cui rimarrà solo è dalle 07:30/08:00 fino alle 13:30/14:00 circa (si può arrivare quindi fino alle 6 ore ).

 Avevamo anche pensato di provare anche con il kennel, ma abbiamo ritenuto che le ore da trascorrere chiuso fossero onestamente troppe !!!!!

 Al posto della staccionata di legno, per delimitare l'area terrazzo, abbiamo optato per una rete metallica alta 1,2 Mt.

 Come giochi lasceremo solo il kong ed un anello di gomma ma nulla che abbia corda o altro e che gli facciamo sempre usare solo sotto la ns supervisione.

 Chiaramente prima di lasciarlo, faremo delle prove e vediamo come va.

 Ho anche predisposto una telecamera che ci consente di supervisionarlo senza che lui ci veda.

 Tutto quello che stiamo facendo è chiaramente mirato a farlo stare il meglio possibile in ns assenza.

 Quando abbiamo preso Argo eravamo consapevoli della responsabilità connessa; abbiamo infatti fino ad oggi fatto dei turni per gestirlo al meglio; io stesso mi sono preso già diversi permessi la mattina quando mio figlio per studio si è dovuto allontanare.

Dal 7 marzo però dobbiamo per forza di cose lasciarlo qualche giorno la mattina solo a casa !!!


Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Cuccia per Argo
« Risposta #8 il: 27 Febbraio 2016, 17:03:24 »
Andrà bene





Aaron Barbara & Mauro

 


Privacy Policy - Cookie Policy