Autore Topic: Bambini terrorizzati  (Letto 2935 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Frengo

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 58
Bambini terrorizzati
« il: 22 Febbraio 2016, 23:33:13 »
Finchè era piccolo lo volevano portare loro al guinzaglio,adesso che ha una certa stazza,9 mesi,ne hanno paura.
Sono un maschietto di 5 anni e una principessa di 7,figli dei miei migliori amici,ci avevano già giocato qualche volta da piccolo,poi un mese e mezzo fa,
il papà è passato a salutarmi con i bimbi ed a vedere Hoog,qui ho fatto,mi sa,un grosso errore.
Ho aperto il cancello tenendo Hoog vicino a me,una volta entrati l'ho lasciato libero,sicuramente troppo presto,in quanto era super eccitato di poter giocare e rivedere i bimbi ed è balzato adosso alla bambina facendola quasi cadere.
Il fratellino ha preso ancora più paura di lei e si è rifugiato sulle spalle del suo papà da dove non è più sceso,mentre la bambina ha voluto uscire.
Domenica scorsa certi che le cose sarebbero andate meglio ci abbiamo riprovato,non più in giardino ma in casa e mentre un'altra bambina ci giocava tranquilla,loro appena entrati sono andati in panico,sopratutto il più piccolo e questa volta lo tenevo per il collare,in modo che gli passasse l'eccitazione iniziale,ma urla pianti disperati e per non lasciare il fratellino solo anche la sorella si è messa a piangere.
Ala fine dovevamo mangiare e sono stato costretto a portare Hoog in giardino,mentre loro si erano rifugiati in macchina per poi tornare in casa tranquilli.
Non vi dico di quanto mi sia dispiaciuto,per i bimbi,per il mio adorato compagno,per tutto.
Se avete qualche esperienza o consiglio che mi possa essere d'aiuto vi ringrazio.

Offline Milù2012

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.487
Re:Bambini terrorizzati
« Risposta #1 il: 25 Febbraio 2016, 13:09:14 »
Bella Frengo😊

Dovrai col tempo cercare di avvicinarli e soprattutto riuscire a tenere il cane tranquillo (devono superare il trauma della caduta per colpa del cane) interponendoti tra loro con tutta calma è affabularli col sorriso, in modo da poter trasmettere tranquillità ai pargoli. Una volta capito che non c'è nulla da temere, si tornerà a giocare tranquillamente tutti insieme😊. Certo è che bisognerà insegnare ai bimbi come meglio approciarsi al cane😊

Ciao





Offline Frengo

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 58
Re:Bambini terrorizzati
« Risposta #2 il: 25 Febbraio 2016, 13:21:26 »
Grazie del consiglio,penso  il prossimo incontro sarebbe meglio lo avessero in un luogo che non sia la casa,magari in un bel bosco o in montagna,così il bimbo peloso sarebbe già distratto ed interessato ad altro ed anche i bambini non si sentirebbero in trappola come in casa,questo mi è venuto in mente per adesso.
Cercerò anche di tranquillizare i bambini come mi hai suggerito.
Ciao

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Bambini terrorizzati
« Risposta #3 il: 25 Febbraio 2016, 13:34:44 »
Sarebbe bello che con una "logica", si riuscisse a scardinare un problema ...."psichico".Questi traumi, non ritengo siano di facile soluzione e personalmente ,non forzerei con "moine varie" :laugh: ,futuri incontri tra i pargoli paurosi e il peloso incompreso.Mi verrebbe comunque, da pensare che sarebbe .."furbo" di cercare un modo ,per fa si' che siano i fanciulli a voler andare nel contesto con la presenza di Hoog;sul cosa inventare non saprei?
Ciao

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.282
    • Il mio profilo Linktree
Re:Bambini terrorizzati
« Risposta #4 il: 25 Febbraio 2016, 14:18:06 »
Ma i genitori dei piccoli non possono un po' intervenire mostrando che non c'è nulla da temere? Spesso l'atteggiamento dei bimbi dipende dalle reazioni dei genitori...

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Bambini terrorizzati
« Risposta #5 il: 25 Febbraio 2016, 15:50:42 »
Qui la reazione dei bimbi dipende da un vissuto ,e poi quando si parla ,diciamo di  problematiche "psichiche",se fosse cosi semplice  e ribadisco razionale la risoluzione ......
Ciao

Offline Frengo

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 58
Re:Bambini terrorizzati
« Risposta #6 il: 25 Febbraio 2016, 20:37:12 »
Mi sa che avete ragione tutti e due, perchè il papá li tranquillizza e li spiega che ha solo voglia di giocare ma alla mamma non piacciono proprio gli animali,li scansa sempre,avranno preso da lei,anche involontariamente.
L'Ultima volta mi ha riferito il papá dei bimbi che il giorno prima avevano tutte le buone intenzioni,tanto che volevano prendere un regalo per Hoog.Per il momento non voglio forzare un'incontro che possa traumatizzarli ancora di più,se accadrá crecherò di far calmare  magari stancando il peloso,che l'incontro avvenga in spazi aperti e se non ci fosse la tranquillitá da parte dei bimbi girerei i tacchi .

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.282
    • Il mio profilo Linktree
Re:Bambini terrorizzati
« Risposta #7 il: 25 Febbraio 2016, 21:12:57 »
Bravo. Non demordere.

Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Re:Bambini terrorizzati
« Risposta #8 il: 25 Febbraio 2016, 21:34:02 »
Se hai intenzione di tentare un altro incontro, ti consiglio di farlo quando Hoog si è già sfogato per benino e ha scaricato buona parte dell'esuberanza tipica di un cucciolone di 9 mesi.  ;)
 Per un bambino che ha poca dimestichezza con gli animali, vedersi saltare addosso un "gigante" (per lui lo è) ipereccitato può risultare traumatico.    :-X
Quando Rose, nell'attività di pet therapy, incontra i ragazzini disabili, capita che alcuni di loro siano molto spaventati e non vogliano avvicinarsi. Un buon sistema è presentare il cane di sedere, cioè far avvicinare al bambino la parte posteriore e non la testa (dove ci sono i denti ). Spesso il trucco funziona e molte volte i bambini spaventati azzardano una carezza al posteriore. Poi, con calma, si fa girare il cane (che deve restare fermo e non agitarsi, per questo ti ho consigliato di farlo sfogare per bene!) e si fanno toccare le spalle, il collo e le orecchie. Evita che i bambini mettano le mani sulla testa di Hoog, tanti cani non gradiscono e tendono a sottrarsi, spaventando il "paziente".
E' comunque buona abitudine sorvegliare sempre attentamente i giochi dei bambini con il cane, anche quando sono diventati amici, soprattutto se il peloso pesa più del suo compagno di divertimento. Farsi male e spaventarsi di nuovo è un attimo!
 em_007 em_007

Offline Frengo

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 58
Re:Bambini terrorizzati
« Risposta #9 il: 25 Febbraio 2016, 23:22:34 »
Grazie,tutti consigli utilissimi.

 


Privacy Policy - Cookie Policy