Ci sono aspetti che caratterizzano una razza rispetto all'altra, fermo restando che l'eccezione ci scappa sempre, ma indubbiamente il bovaro è più 'cozza' del golden; tra te e un bosco di odori il golden sceglierà il bosco, mentre il bovaro preferisce sedersi sui tuoi piedi!! Sei l'elemento più importante del suo 'gregge' e non deve perderti d'occhio, questo va al di là di essere più o meno pigro rispetto ai retriever.
Pur essendo di una dolcezza disarmante (o li ami o se lo prendono di forza il tuo amore!!!) hanno comunque una tempra forte, soprattutto in fase adolescenziale occorre un po di polso, perché se il cucciolone golden se ne approfitta, quello bovaro prova proprio a metterti le zampe in testa, quindi Sì occorre un buon lavoro degli allevatori, ma una volta a casa serve anche un po di impegno da parte nostra, altrimenti ti ritrovi un cinghiale allo sbaraglio!!!!
E se aggiungi membri al branco, beh forse non troverai l'entusiasmo manifestato ai 4 venti, quanto piuttosto una mite rassegnazione "Ok sei tu che decidi di allargare il gregge, ok, ora mi tocca badare anche a questo qua, ma non ti azzardare a darmi meno affetto"!

Il bovaro è un esperienza più "riflessiva", attenta ai dettagli, alle sfumature, è la parte saggia di noi fatta cane.
Sorvolo volontariamente sul discorso salute, perché mi piace credere di aver avuto semplicemente sfortuna...
