Autore Topic: Forfora a gogo  (Letto 3385 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline professore

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 47
  • Resisto a tutto fuorché alle tentazioni O.W.
Forfora a gogo
« il: 05 Febbraio 2016, 21:26:25 »
Ciao a tutti,

Baloo ha oramai 3 mesi, pesa poco più di 11 Kg e da tre settimane viene nutrito con Regal,
come premi utilizziamo pezzetti di cracker, di mela, di wurstel, di mandarino (ne va pazzo) e anche le sue crocche,
ma sempre in piccolissima quantità.

Il problema della forfora l'avevo già notato appena portato a casa ma,
sapendo che si nutriva con crocche contenenti molto mais pensavo che dopo il cambio le cose cambiassero in meglio.
Ho effettuato il cambio di mangime seguendo le dritte di Kaffa e non ho avuto nemmeno un episodio di feci molli.

Ora mangia 120gr di Regal a pasto che spazzola in pochi minuti,
il veterinario, che ha effettuato il richiamo del vaccino la settimana scorsa, ex allevatore di golden ed ora giudice di gara,
ha detto che è in splendida forma e va tutto bene.

Baloo non si gratta quasi mai, è vispo e molto attivo.

Io però attendo ancora che il fenomeno "forfora" diminuisca,
quanto tempo devo aspettare dopo il cambio di mangime prima di prendere in esame un rimedio appropriato ?

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Forfora a gogo
« Risposta #1 il: 06 Febbraio 2016, 10:31:49 »
Direi che il tuo Baloo è ancora molto molto piccolo...porta pazienza e spazzolalo, sicuramente come dici tu, la forfora non gli crea il problema prurito, quindi deve ancora assimilare bene il cibo nuovo....


Tra qualche mese se la forfora continua a persistere potrai somministrargli degli integratori specifici che vanno a nutrire la cute ed eliminano il problema...ma ora è troppo piccolo...


Sai mica che i genitori avessero anche loro episodi di forfora??? E cosa mangiassero???

Offline professore

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 47
  • Resisto a tutto fuorché alle tentazioni O.W.
Re:Forfora a gogo
« Risposta #2 il: 06 Febbraio 2016, 14:52:37 »
Nei genitori non ho visto forfora,
almeno non durante le due visite fatte,
mangiavano le stesse crocche dei cuccioli ma nei formati per adulti ovvero le Oasy,
a me hanno dato un sacchetto da 3Kg di Oasy Puppy & Junior Medium che ho usato per traghettare Baloo verso le Regal.

Offline Ciccio e Kira

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 32
  • LA PATATA 😊
Re:Forfora a gogo
« Risposta #3 il: 17 Febbraio 2016, 22:43:47 »
Ciao professore,vorrei riportarti la mia esperienza personale avuta con Kira. Premetto di non voler creare alcun allarmismo ma solo contribuire con quanto mi è accaduto.
La Kira  sin dal terzo mese, ha sempre avuto una grande produzione di forfora, senza alcun prurito. Anche io all'epoca attribuì la cosa  al cambio delle crocche  (da una marca artigianale a Royal ) e quindi per prima cosa evitai qualsiasi tipo di alimento diverso dalle crocchette per capire se erano loro a generare il problema. Dopo circa 2 settimane non notato miglioramenti e,grazie ad internet, sono venuto a conoscenza dell'ittiosi del golden retriever.
Con molta tranquillità ho chiesto consiglio sia all'allevatore che ad amici i quali mi hanno consigliato di evitare le spazzolate frequenti, attribuendo la produzione di forfora  al movimento meccanico della spazzola sulla cute.Solo successivamente  grazie ad una mia amica veterinaria specializzata in dermatologia, ho iniziato il percorso diagnostico per capire se si trattasse di ittiosi.  Fortunatamente non ho iniziato nessun cambio di crocchette ma ho preso la decisione di fare l'esame istologico per togliermi ogni dubbio. L'esito degli esami  è stato un colpo al cuore,visto la positività alla patologia. Da quel momento in poi abbiamo ancor raddoppiato l'amore e le attenzioni verso la nostra cucciola e tutt'oggi la curiamo con dei bagni frequenti fatti con appositi shampoo e integrando l'alimentazione col Korrector pelo cute.
Spero vivamente che per te non sia lo stesso ma,se posso darti un mio parere, se vedi che la cosa va per le lunghe rivolgiti a un esperto in dermatologia per vedere il da farsi.

Offline professore

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 47
  • Resisto a tutto fuorché alle tentazioni O.W.
Re:Forfora a gogo
« Risposta #4 il: 19 Febbraio 2016, 19:28:24 »
Sono passati 15 giorni dal mio post iniziale
in questo periodo la quantità di forfora sul groppone di Baloo è notevolmente diminuita
anche se non ancora scomparsa,
ho potuto notare la graduale diminuzione grazie al divano di pelle nera
dove lo stiamo addestrando a "salire solo se autorizzato".

Ti ringrazio Ciccio per la dritta,
nel prossimo appuntamento col veterinario non mancherò di chiedere anche questo.
Spero che che la tua Kira riesca a ridurre al minimo il problema.  ;)

Offline Ciccio e Kira

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 32
  • LA PATATA 😊
Re:Forfora a gogo
« Risposta #5 il: 20 Febbraio 2016, 22:21:08 »
Ti ringrazio per il bel pensiero nei confronti di Kira.
Sono felice nel sentire che la cosa vada verso la direzione giusta,spero che nel prossimo futuro la situazione si risolva definitivamente. Ciao

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Forfora a gogo
« Risposta #6 il: 20 Febbraio 2016, 22:36:27 »
Haaaaaaaa, illuso....non esiste il 'solo se autorizzato'. Con i cani o è sempre sì o è sempre no. Stabilisci delle regole e quelle siano.
Bene per la forfora.

 


Privacy Policy - Cookie Policy