Autore Topic: Semistrozzo  (Letto 32760 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.747
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re: Semistrozzo
« Risposta #60 il: 08 Dicembre 2010, 21:44:26 »
no Belver, non credo che tu stia demonizzando qualcuno o qualcosa.
Hai semplicemente paura che il guinzaglio da retrievers possa danneggiare i cani.

secondo me un guinzaglio da retriever  utilizzato da persone non espertissime è uno strumento che nuoce alla salute del cane...questo non vuol dire che non vada assolutamente usato ma va utilizzato con parsimonia e da persone capaci!

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: Semistrozzo
« Risposta #61 il: 09 Dicembre 2010, 12:30:03 »
no Belver, non credo che tu stia demonizzando qualcuno o qualcosa.
Hai semplicemente paura che il guinzaglio da retrievers possa danneggiare i cani.


Cao donald, direi che il discorso è vario, ed io ti parlo da allevatrice di golden che il guinzaglio da retriever l'ha usato e haimè all'inizio consigliato ai nuovi compagni dei miei cuccioli.

Peccato che lo stesso guinzaglio in mano a persone non eperte può diventare davvero un'arma, che può provocare gravi danni alla salute dei nostri amici.
Mi sono resa infatti conto che senza cognizione di causa il guinzaglio da retriever viene usato come un normale strozzo, e visto che i cuccioli tirano, i nuovi proprietari non fanno altro che strattonare i loro cani, i quali, per paura, per la sensazione di soffocamento e a volte addirittura per il dolore, smettono momentaneamente di tirare, innescando nella testa del proprietario di essere stati bravissimi ad insegnare a non tirare al loro cane....peccato che non sia così....hanno semplicemente innescato la paura del guinzaglio nel loro amico.....creando non pochi problemi.
NMettici poi che il guinzaglio, usato male, va a premere su delle vertebre che possono causare gravi danni anche alla vista...direi che è davvero troppo.

E questo solo per parlare del problema fisico.....che già è grande.

Se poi vogliamo anche parlare del problema interazione con gli altri cani, il guinzaglio da retriever se male usato, è il migliore dei modi per far scattare risse tra i nostri amici....perchè la postura che NOI facciamo assumere al cane, tenendolo per il collo, è una postura di sfida nei confronti dei cani che si possono incontrare per strada, e non solo, in un eventuale incontro non proprio tranquillo, il proprietario inesperto....ma a volte anche esperto....tende a tirare a se il cane facendogli appunto alzare la postura,i cane si "impettisce"  dando così un messaggio sbagliato al suo amico....che magari voleva solo giocare ma sentendosi sfidato potrebbe anche rispondere...

In poche parole, io come allevatrice ho smesso di consigliare ai nuovi proprietari il collare da retriever, sia per salute sia per il rapporto dei loro cani con il resto del mondo.

Fermo restando però che non sono ne il collare, ne la pettorina, ne il gentle leader (ORRENDO!!!!!) CHE INSEGNERANNO A NESSUN CANE A NON VOLERSI ALLONTANARE DA NOI TIRANDO.......

IL MIGLIOR GUINZAGLIO E' DIVENTARE IL LORO PUNTO DI RIFERIMENTO, LA LORO BASE SICURA......E DA QUESTE COSE NON SI HA VOGLIA DI ALLONTANARSI TIRANDO COME MATTI!!!!!

Fatto questo, potremo portare a spasso i nostri cani come meglio crediamo....con il collare, un filo di lana, la pettorina.....lui non tirerà perchè non ne sentirà il bisogno.

Online sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.747
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re: Semistrozzo
« Risposta #62 il: 09 Dicembre 2010, 13:21:13 »
grazie tiziana direi che non avresti potuto essere più chiara di così!

Donald

  • Visitatore
Re: Semistrozzo
« Risposta #63 il: 09 Dicembre 2010, 14:11:32 »
i cuccioli sono un caso a sé, io ho sempre usato un normale collarino.

Per il resto, non ho mai riscontrato alcun problema e i miei cani camminano tranquilli e felici, senza strozzarsi, senza dover fare i soldatini e rapportandosi con gli altri cani in maniera eccellente, come già scritto.  Però mi rendo conto che, per alcuni, la gestione del cane presenta degli aspetti da affrontare in maniera diversa.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: Semistrozzo
« Risposta #64 il: 09 Dicembre 2010, 16:05:57 »
i cuccioli sono un caso a sé, io ho sempre usato un normale collarino.

Per il resto, non ho mai riscontrato alcun problema e i miei cani camminano tranquilli e felici, senza strozzarsi, senza dover fare i soldatini e rapportandosi con gli altri cani in maniera eccellente, come già scritto.  Però mi rendo conto che, per alcuni, la gestione del cane presenta degli aspetti da affrontare in maniera diversa.

WOW...sono felice che tu non abbia mai avuto problemi....magari hai un'educazione cinofila eccellente...ma visto che la maggior parte delle persone che si ritrova "all'altro capo del Guinzaglio" un cucciolo che poi diventerà un 'adulto non sempre è così istruita, per evitare problemi evito di consigliarlo, preferisco che se dovesse presentarsene l'occasione, imparino ad usare il guinzaglio insieme a me....e un cucciolo di tre mesi, se vive con un proprietario appassionato di expo, ti assicuro che deve indossare quel tipo di guinzaglio, ma un cuccioo di tre mesi tendenzialmente "tira" e non è solo questione di gestione ma di maturità del cucciolo vera e propria.

Detto questo tutti i miei cani, e sono 23, indossano senza problemi sia il collarino da retriever, sia la pettorina ad h, sia qualsiasi cosa metta loro addosso....ma questo solo perchè si fidano di me....e non tirano!!!!

Donald

  • Visitatore
Re: Semistrozzo
« Risposta #65 il: 09 Dicembre 2010, 18:46:45 »
Brava Tiziana, fai bene a preoccuparti dei cuccioli e del loro futuro, questa è una gran bella nota di merito!
Come avevo già scritto, anch'io non ho mai usato il guinzaglio da retrievers sui cuccioli.
Repetita iuvant.
Per il resto,sì!, può essere che io abbia un' "educazione cinofila" eccellente! ;D


(o, forse, ci sono troppe persone che invece di pulire nascondono la polvere sotto il tappeto: siccome non riescono a stabilire un minimo rapporto con il proprio cane, e questo tira come un indemoniato, gli piazzano su una bella pettorina così non soffoca. Hai ragione, per queste persone, purtroppo, qualsiasi tipo di guinzaglio o collare è un'arma. E' meglio farli girare disarmati. ;D)





LALLAeHOMER

  • Visitatore
Re: Semistrozzo
« Risposta #66 il: 15 Dicembre 2010, 23:11:21 »
si i corsi di salvataggio si fanno con lo strozzo e questo la dice lunga sulla cultura cinofila delle scuole di salvataggio in italia...piuttosto ti lascio annegare! :-P

no Alan, non è vero...
io faccio il corso e uso la pettorina...
(x le passeggiate uso un normale collare, mentre x tutte le attività di addestramento o diverse dal solito io uso la pettorina)
potrei contestare altre cose delle scuole di salvataggio, ma nella nostra che dopo milano è la più grande ognuno può scegliere che collare usare e tutti gli istruttori portano i loro cani con pettorine (chi hurtta chi haquihana o ad h)
poi se parliamo delle competenze di alcuni istruttori dei corsi è tutto un altro discorso  em_Devil

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Semistrozzo
« Risposta #67 il: 17 Luglio 2014, 09:54:35 »
Io uso il semistrozzo e mi trovo benissimo, la pettorina non mi piace, in alcuni casi ho sentito che ha dato problemi ai gomiti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:Semistrozzo
« Risposta #68 il: 17 Luglio 2014, 12:28:18 »
Ai gomiti? Forse intendevi spalla?
Alcune pettorine fascianti o a Y (scapolari), non sono indicate per i nostri cani con spalla prominente perché potrebbero durante il movimento, (soprattutto se il cane tende a tirare), lavorare e/o premere proprio su questa delicata articolazione...
Con le pettorine ad H invece questo non avviene e possiamo stare tranquilli... :D


Da molto tempo ormai utilizzo sempre la pettorina ad H perché anche se la condotta di Red è migliorata tantissimo... con i semistrozzi, lo strozzo anche una semplice improvvisa tirata, virata si ripercuoterebbe sulla delicatissima regione del collo...



staff@golden-forum.it

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.475
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Semistrozzo
« Risposta #69 il: 17 Luglio 2014, 12:31:15 »

Ai gomiti? Forse intendevi spalla?
Alcune pettorine fascianti o a Y (scapolari), non sono indicate per i nostri cani con spalla prominente perché potrebbero durante il movimento, (soprattutto se il cane tende a tirare), lavorare e/o premere proprio su questa delicata articolazione...
Con le pettorine ad H invece questo non avviene e possiamo stare tranquilli... :D


Da molto tempo ormai utilizzo sempre la pettorina ad H perché anche se la condotta di Red è migliorata tantissimo... con i semistrozzi, lo strozzo anche una semplice improvvisa tirata, virata si ripercuoterebbe sulla delicatissima regione del collo...

Esatto spalla, scusa mi ero confuso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline thomas

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 18
Re:Semistrozzo
« Risposta #70 il: 17 Luglio 2014, 16:59:50 »
Guinzaglio da retriever per sempre. Se usato nel giusto modo fin da piccoli sono la felicità del binomio...

Offline valePD

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 118
Re:Semistrozzo
« Risposta #71 il: 17 Luglio 2014, 18:01:47 »
io sto cominciando ad usarlo adesso e sono un po' perplessa... ma probabilmente per carenze mie... però mi chiedo come sia usarlo nelle passeggiate molto lunghe; penso alle giornate in montagna, alle escursioni per sentieri un po' stretti in cui magari si fa fatica a tenere il cane al piede ... attendo consigli e racconti con moltissima curiosità...

 


Privacy Policy - Cookie Policy