Ciao a tutti! Non partecipo molto al forum...ma so che quando ho un dubbio posso sempre chiedere a voi che siete bravissimi!!
Ted ha ormai passato i 3 anni, non ha mai avuto problemi di salute, tranne qualche allergia iniziale dovuta alle crocchette sbagliate...ora risolta!
Ieri sera, dopo la pappa, ho cominciato ad avere conati di vomito...ma senza vomitare nulla...ogni tanto gli viene proprio lo "sforzo"...come se tentasse di buttare fuori qualcosa di incastrato...mentre per il resto del tempo ha conati, sbava eccessivamente e fa andare la lingua...come se leccasse qualcosa che non c'è! Non è la prima volta che succede, e il veterinario mi ha fatto comprare il Plasil per questi casi. Ieri sera gliene ho date 2 pastiglie e un po' gli è passato...ma non del tutto...e occasionalmente (tipo ogni mezz'ora) ha questi conati. Stanotte l'ho portato fuori pensando volesse vomitare...e invece ha cominciato tranquillo a correre per il giardino, annusare, rincorrere i gatti...come niente fosse. Stamattina non gli ho dato da mangiare....anche se lui sembra affamato (cerca proprio le crocchette)...siamo usciti per la passeggiata ed è vispo come al solito....feci belle come sempre...lo stomaco è normale (nessun gonfiore)...il mio primo pensiero ovviamente va al peggio (torsione dello stomaco)...ma non ha altri sintomi oltre la nausea....prima di portarlo dal vet vorrei chiedere a voi se è il caso di preoccuparsi o meno...e se avete avuto esperienze del genere.
Grazie e scusate se mi sono dilungata!
