Autore Topic: allergia al pelo del cane  (Letto 13806 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:allergia al pelo del cane
« Risposta #15 il: 14 Gennaio 2016, 18:55:56 »
Io non credo che sia il cane. Le congiuntiviti sono rognose e scatenate da un sacco di cose, ma difficilmente dal pelo. Il pelo può dare asma, grattarle varie, ma non credo congiuntivite o, in ogni caso, non in primis.
non so vale, gli occhi gli diventano rossi e gonfi praticamente quando si dice ho le borse sotto gli occhi, e creano sostanza giallastra specialmente quando si sveglia la mattina. fortunatamente niente asma o prurito, e neanche macchie sul corpo.


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:allergia al pelo del cane
« Risposta #16 il: 14 Gennaio 2016, 19:31:33 »
si esatto infatti ci dice la dottora che con la crescita passerà ed Edoardo imparerà a gestirsi da solo.


io ho sofferto di allergia ai pollini che si manifestava come al tuo povero edoardo... occhi rossi, prurito abbestia, collirio antistaminico da primavera ad estate. all'età di 11 anni mi passò tutto, come aveva predetto il mio pediatra... adesso mi prende un paio di volte l'anno, ma dura al massimo un paio di giorni

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:allergia al pelo del cane
« Risposta #17 il: 14 Gennaio 2016, 20:39:57 »
non so vale, gli occhi gli diventano rossi e gonfi praticamente quando si dice ho le borse sotto gli occhi, e creano sostanza giallastra specialmente quando si sveglia la mattina. fortunatamente niente asma o prurito, e neanche macchie sul corpo.


sicuro che non sia qualche pianta?
per me erano i pollini

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:allergia al pelo del cane
« Risposta #18 il: 14 Gennaio 2016, 21:20:42 »
possono essere mille mila cose, una diagnosi così per me è superficiale.
Arianna

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:allergia al pelo del cane
« Risposta #19 il: 14 Gennaio 2016, 22:23:14 »
Ma quanti anni ha e da quanto gli succede? Perché se è congiuntivite vera e non metti il collirio antibiotico non te,la togli dai piedi e poi certo che danno la colpa al pelo del cane.

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:allergia al pelo del cane
« Risposta #20 il: 15 Gennaio 2016, 08:05:26 »

sicuro che non sia qualche pianta?
per me erano i pollini
buon giorno. Fra da quando Edoardo cammina abbiamo dovuto togliere tutto da casa, dalle piante ai libri, e tutto quello che il mio teppista può arrivare a prendere. Edoardo è un distruttore seriale di tutto, non ti puoi girare che te la combina e lo trovi a ciucciare  quello che può. magari avrà toccato qualcosa in giardino e vai di allergia. li ha ragione joy senza prove allergiche non sapremo mai di che si tratta. intanto ieri sera stava meglio, e il tappetone non c'è più. io sono convinto che è stato quello.


Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:allergia al pelo del cane
« Risposta #21 il: 15 Gennaio 2016, 08:29:46 »
Polvere e acari allora sono molto probabili.Basta che vai qualche tempo in  altura ,anche in presenza di tappeti  :laugh: (mi pare sopra i 1500),e già puoi avere qualche indicazione,in merito !
Ciao

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:allergia al pelo del cane
« Risposta #22 il: 15 Gennaio 2016, 08:39:51 »
Polvere e acari allora sono molto probabili.Basta che vai qualche tempo in  altura ,anche in presenza di tappeti  :laugh: (mi pare sopra i 1500),e già puoi avere qualche indicazione,in merito !
Ciao
in altura? se parli di altezza già viviamo in montagna ad Erice, più alti di così.


Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:allergia al pelo del cane
« Risposta #23 il: 15 Gennaio 2016, 10:13:33 »
Esso, sei in alto per essere in Sicilia ^-^ ,ma non credo che sei sui 1500 metrio piu'  di altitudine :icon_confused: .
 :laugh:
Ciao

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:allergia al pelo del cane
« Risposta #24 il: 15 Gennaio 2016, 12:33:14 »
sì ma se sono pollini (per esempio)... è una contaminazione ambientale, non basta togliere le cose in casa
Cmq per tagliare la testa al toro basterebbe fare le prove allergiche che sono una cosa molto banale, ti fanno dei buchini con un ago ma non si sente NULLA

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:allergia al pelo del cane
« Risposta #25 il: 15 Gennaio 2016, 12:38:38 »
sì ma se sono pollini (per esempio)... è una contaminazione ambientale, non basta togliere le cose in casa
Cmq per tagliare la testa al toro basterebbe fare le prove allergiche che sono una cosa molto banale, ti fanno dei buchini con un ago ma non si sente NULLA
troppo piccolo il pupo, abbiamo stabilito in primavera. intanto facciamo quello che possiamo per tamponare.


Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:allergia al pelo del cane
« Risposta #26 il: 15 Gennaio 2016, 13:37:05 »
Se  togliendo il tappeto, si è avuto un miglioramento,ragionando in termine di causale allergica,alla sintomatologia oculare e al prurito,credo che i pollini si possano ritenere ......innocenti  ^-^
Ciao

Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Re:allergia al pelo del cane
« Risposta #27 il: 15 Gennaio 2016, 14:04:56 »
Sono un'esperta di allergia alla polvere, purtroppo, perchè come ho già scritto mia figlia è allergica da quando aveva pochi mesi.
Subito via i tappeti e i cuscini, il divano è da coprire con un telo in cotone che va lavato almeno una volta alla settimana ad almeno 60° gradi (a temperature inferiori gli acari non muoiono).Se avete tendaggi pesanti che attirano la polvere eliminateli. Il materasso e il cuscino del lettino devono essere in lattice e il coprimaterasso va aspirato e lavato tutte le settimane. Logicamente devono sparire i peluches e tutti i giochi fatti di materiali che attirano polvere.
Provate a mettere in atto queste strategie e se la congiuntivite di Edoardo sparisce... mi sa che avete trovato i colpevoli, i maledetti acari!
Un bacione al piccolo.   :D

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:allergia al pelo del cane
« Risposta #28 il: 17 Gennaio 2016, 00:17:28 »
Pensavo...però voi avete due gatti. Piuttosto che il pelo del cane io penserei al pelo dei gatti. In ogni caso, i test tipo prick  test a mio figlio li aveva fatti la pediatra in studio (specializzata in allergologia).
Ti devi prendere un siberiano...anallergico

Offline esso

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.080
Re:allergia al pelo del cane
« Risposta #29 il: 18 Gennaio 2016, 07:30:14 »
Sono un'esperta di allergia alla polvere, purtroppo, perchè come ho già scritto mia figlia è allergica da quando aveva pochi mesi.
Subito via i tappeti e i cuscini, il divano è da coprire con un telo in cotone che va lavato almeno una volta alla settimana ad almeno 60° gradi (a temperature inferiori gli acari non muoiono).Se avete tendaggi pesanti che attirano la polvere eliminateli. Il materasso e il cuscino del lettino devono essere in lattice e il coprimaterasso va aspirato e lavato tutte le settimane. Logicamente devono sparire i peluches e tutti i giochi fatti di materiali che attirano polvere.
Provate a mettere in atto queste strategie e se la congiuntivite di Edoardo sparisce... mi sa che avete trovato i colpevoli, i maledetti acari!
Un bacione al piccolo.   :D
buon giorno. abbiamo tolto tutto, e la situazione è notevolmente migliorata per fortuna. aspetteremo le prove allergiche per sincerarci. intanto va bene e gli animali sono ancore a casa per la felicità di tutti.


 


Privacy Policy - Cookie Policy