Sembrerebbe una domanda stupida e leggera ma la pongo a chi e' piu' esperto perché' sono demoralizzatissimo da quel che sta succedendo da circa 15 giorni. Da quando l'estate e' terminata Kra ha assunto un atteggiamento strano e incomprensibile riguardo le uscite.
Premetto che ogni santissima mattina mi alzo al max alle 05.30 per farle fare la pipi' fuori appena si sveglia, poi mi metto tuta e mi lavo la faccia e la porto in passeggiata per pipi ( se non 'ha fatta in giardinetto) e pupu'. Un bel 25 minuti del solito giro presso casa. Rientriamo, le do la pappa mentre mi preparo e poi esco alle 7.00 per andare al lavoro. Tutto sto cinema, di fretta, perché Kira purtroppo usa ancora i tappetini se le scappa in casa. Quando va bene durante la notte non fa nulla e tira il mattino presto quando faccio come sopra, altrimenti trovo una pipi fatta magari la notte sul tappetino. Idem quando torno dal lavoro, alle 17.30, per prima cosa giretto senza neppure cambiarmi, bello lungo. Si usciva e rientrava per le 19.00, una bella camminata.
Bene...cioe' male...gia' stiamo vedendo con millemila sbattimenti di abituarla sempre piu' a far pipi fuori. E sta cosa la vivo con un ansia pazzesca; dormo 4 ore e appunto mi alzo all'alba anche se in ufficio inizio alle 08.00. La cosa e' sfibrante ma la affronto perché convinto che prima o poi ce la faremo. Pero' ora, da due settimane appunto, succede un altra scazza da affrontare. Quando usciamo....fa pipi sul vialetto e di fare il giro solito che conosce non se ne parla nemmeno! Ogni gg sempre peggio a tirarla come un mulo perché si pianta e si siede! E vuol tornare in casa! Beh, mi son detto: ora alle 5.45 e' buio e fresco...magari non le va perché effettivamente e' piu' assonnata che in estate. Pero' al pomeriggio mi fa lo stesso scherzo! Si impianta, e se cambio giro ( sempre a piedi da casa) ho ben poca scelta e cmq i 200 mt della via di casa li debbo fare!! E non ne vol sapere. Se la carico in auto e la porto dove prima arrivavamo a piedi , in riva al lago ( son solo 10 minuti di camminata...nulla di che...ma ho provato ad evitarle anche quelli), una volta arrivata fa la passeggiata ma si comporta in modo strano: annusa tutto il tempo l'erba, camminando molto meno e perdendosi a fiutare. E poi....quando e' ora di tornare...mi si pianta e non vuole andare! Insomma...e' un calvario: se esco a piedi mi tocca trascinarla per i primi 200 metri, se va bene. Poi si sblocca e cammina. Se invece va male, mi si pianta e debbo rientrare a casa. La mattina sudo come un lavarello e mangio rabbia......nel tardo pomeriggio uguale. Usando lauto come stasera evito le sudate ma , cmq, una volta in giro vorrebbe restarci ....ma perdendosi a fiutare piuttosto che camminare. Sono affranto, stanco e demoralizzato: Kira e' timida e paurosa, lo sappiamo. Facciamo di tutto per aiutarla ad affrontare le sue paure seguendo i metodi giusti( senza compassionarla e sminuendo o ignorando le cause delle sue millemila paure)...ma problemi di camminata non ne aveva mai dati. Allora chiedo: il cambio di stagione puo' influire? Ha piovuto molto e vedo che non ama uscire col brutto...e ci sta....ma col bel tempo si compirta uguale! E ora ha sempre il naso a terra...L'autunnno porta nuovi odori...lei non e ancora signorina...ci sono odori nuovi e di mille cani....non so piu' che pensare. Mi preoccupa e non poco gestire la situazione pipi: ma ce la metto tutta. Questa nuova rogna, pero', mi spiazza e non la so motivare.Se sta con altri cani amici, gioca molto e poi cammina senza problemi.Ma da sola, con me.....ormai e' una tragedia! Stanchezza? Abbiocco? Pigrizia? Aiuto, non so che fare e dopo 2 settimane di rifiuto al giretto a piedi sono in crisi di nervi!