Buonasera, dopo tanto tempo torniamo a scrivere qualcosa. Non siamo scappati è che tra problemi vari non abbiamo più avuto il tempo di scrivere qualcosa. Sono passati ormai tre mesi dall'ultima volta, Arya ormai è diventata una splendida adolescente di 8 mesi. Nelle ultime settimane ci ha fatto tribolare un pochino tra problemi gastrointestinali, cambi di crocche, e piccoli parassiti.
Sì, purtroppo ha passato qualche giorno di dissenteria e vomito, pare dovuto dalle crocchette che a quanto pare non digeriva più (regal lamb adult). Negli ultimi tempi infatti le feci non erano più belle formate, spesso erano decisamente molli e soprattutto erano veramente tantissime, anche più e più volte al giorno. Dopo averla sistemata dal problema della dissenteria abbiamo provato a cambiare le crocche passando ad una linea italiana senza cereali. Con consiglio del veterinario e successivamente del negozio vicino a casa (non la classica catena) siamo passati alla linea primevaldiet anatra e trota. Ora le feci sono tornate ad essere una quantità accettabile e soprattutto belle formate.
Discorso parassita. Sì, fortunatamente io e Jessica ce ne siamo accorti prestissimo. In pratica, una sera, mentre spazzolavamo Arya ci siamo accorti di una zona dove mancava il pelo e la pelle era divetata scura. Si trattava di un cerchio delle dimensioni di 1 euro circa nella zona della groppa destra. Il giorno dopo siamo corsi dal veterinario e, dopo un esame al microscopio, ci ha detto che si trattava di demodicosi. In sostanza è un parassita che la madre trasmette al cucciolo mentre allatta (quello che ci ha detto il veterinario), non è assolutamente trasmissibile alle persone e soprattutto non è trasmissibile ad altri cani.
Sicuramente si è manifestato a causa di un abbassamento delle difese immunitarie di Arya nei giorni in cui non è stata bene. Come ci ha detto il veterinario pare che dopo l'anno di età il cane diventi autoimmune e quindi, se non lo avesse manifestato in questa occasione probabilmente non lo avrebbe mai manifestato.
La terapia standard prevede delle spugnature settimanali, noi essendocene accorti prestissimo ce la caviamo con delle fialette tipo frontline da darle una volta al mese per 2 mesi.
Ora infatti, a distanza di un paio di settimane, il pelo sta ricrescendo e la pelle sta tornando del suo colore naturale.
Detto ciò vi allego qualche foto scattata domenica in quel di Riccione.



Scusate ancora la lunga assenza, cercheremo di essere più presenti!!