Autore Topic: displasia grave?  (Letto 5273 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline greta

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 8
displasia grave?
« il: 26 Settembre 2015, 14:33:03 »
Salve, queste sono le lastre di Sugar, golden maschio di 1 anno e mezzo. Come vi sembrano?

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:displasia grave?
« Risposta #1 il: 27 Settembre 2015, 19:08:19 »
purtroppo non belle gli acetaboli non riescono a trattenere dentro e contenere le teste del femore che fanno molto gioco. Ha dolore il cane? 

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:displasia grave?
« Risposta #2 il: 27 Settembre 2015, 19:32:08 »
Nella mia inesperienza vedo la stessa cosa. Guarda in questo sito gli esempi in figura 9... http://www.fsa-vet.it/74/displasia-dellanca-diagnosi-precoce-nel-cucciolo


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso

Offline greta

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 8
Re:displasia grave?
« Risposta #3 il: 28 Settembre 2015, 06:22:57 »
No, il cane non ha dolori, corre, salta (difficile trattenerlo..) e nuota senza problemi. Nemmeno al risveglio è incerto o dolorante e non ha mai zoppicato. Il fatto è che si è accoppiato con la mia Greta...quando ho visto le lastre mi sono sentita male e anche la mia amica che è la proprietaria. Volevo farla abortire ma il vet mi ha sconsigliato di farlo. "Se qualche cucciolo avrà la displasia sarà curato e potrà condurre una vita normale" ha detto. Ma io non sono per niente tranquilla e mi sento molto sciocca perchè mi sono fidata di lei che diceva che il cane era sano e che aveva visto i genitori ed erano sani e proveniva da un allevamento serio.
Insomma non c'è speranza che le lastre siano state fatte male...sto aspettando il parere dell'ortopedico anche se temo di conoscere la risposta.

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:displasia grave?
« Risposta #4 il: 28 Settembre 2015, 09:08:45 »
proprio per responsabilità nei confronti di chi (i cuccioli) si decide di mettere al mondo, questi controlli sanitari ai genitori (lastre displasia, oculopatie, ecorcardio) si fanno prima dell'accoppiamento.

Ricordo solo per fare un esempio che le protesi alle anche costano 3000 euro ad anca e se i proprietari dei cuccioli sanno che avete accoppiato cani displasici preparatevi a lettere dall'avvocato.
Ovviamente spero che i cuccioli saranno regalati senza pretendere nessun €



Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:displasia grave?
« Risposta #5 il: 28 Settembre 2015, 09:12:43 »
le lastre sono fatte bene con cane ben posizionato e non ci sono dubbi in merito alla gravità della situazione anche se il cane non manifesta alcun sintomo (ne ho visti tanti di cani asintomatici con anche disastrate ma che grazie alla muscolatura riescono a compensare bene la meccanica del movimento) il cane oltrettutto ha solo un anno e mezzo .. digli alla tua amica di rivolgersi ad un ortopedico per farsi consigliare ed adottare una gestione mirata del cane tenendo incrociato che non manifesti disagi col passare del tempo.

per queste cose ricorda non ci si fida sulla parola perchè: solo CARTA CANTA.
« Ultima modifica: 28 Settembre 2015, 11:52:20 da FranciPanci »

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:displasia grave?
« Risposta #6 il: 28 Settembre 2015, 10:02:14 »
Beh direi che Franci è stata chiarissima e straquoto tutto ciò che ha scritto!
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:displasia grave?
« Risposta #7 il: 28 Settembre 2015, 10:11:49 »
QUOTO quanto detto sopra..spero che i cuccioli nascano sani, per loro e per le future famiglie..c'è stata un po' di irresponsabilità non si può negare. Nessuno è qui per giudicare, ma a questo punto se volete fare la cosa giusta informate i futuri proprietari e soprattutto che i cuccioli non siano venduti!


Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:displasia grave?
« Risposta #8 il: 28 Settembre 2015, 10:45:18 »
Quoto anch'io quanto già detto. Speriamo che i cuccioli siano sani........sarebbe triste se fossero loro a rimetterci  :(


Offline greta

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 8
Re:displasia grave?
« Risposta #9 il: 28 Settembre 2015, 22:19:46 »
Già..io ho avuto  un barboncino da bambina con grave displasia anca e ginocchio, operato (35 anni fa  le protesi non esitevano  x i cani e gli venne tagliata la testa del femore) e so cosa vuol dire, in termini di spese e tutto il resto. Da allora sono sempre stata iper attenta e adesso non so cosa mi abbia spinto a non impedire l'accoppiamento. Per i cuccioli, che spero con tutto il cuore non manifestino la patologia, uno lo terrò io e uno la padrona del maschio, e due a mie amiche fidate. Per gli altri (sono 6 o 7) cercherò la sistemazione migliore. Mi merito ogni critica fatta e non so cosa farei per poter tornare indietro. Grazie per le risposte. Spero di poter tra qualche mese dare notizie confortanti.
Pensate che la mia amica possa fare causa all'allevatore?

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:displasia grave?
« Risposta #10 il: 29 Settembre 2015, 08:52:42 »
Già..io ho avuto  un barboncino da bambina con grave displasia anca e ginocchio, operato (35 anni fa  le protesi non esitevano  x i cani e gli venne tagliata la testa del femore) e so cosa vuol dire, in termini di spese e tutto il resto. Da allora sono sempre stata iper attenta e adesso non so cosa mi abbia spinto a non impedire l'accoppiamento. Per i cuccioli, che spero con tutto il cuore non manifestino la patologia, uno lo terrò io e uno la padrona del maschio, e due a mie amiche fidate. Per gli altri (sono 6 o 7) cercherò la sistemazione migliore. Mi merito ogni critica fatta e non so cosa farei per poter tornare indietro. Grazie per le risposte. Spero di poter tra qualche mese dare notizie confortanti.
Pensate che la mia amica possa fare causa all'allevatore?

diciamo solo nel caso questo sia in malafede nel senso: se ha accoppiato cani esenti con tanto di certificazione non può fare nulla perchè la displasia purtroppo è una patologia multifattoriale c'è sì una componente genetica ma non si sa esattamente come funziona (non s'è individuato un singolo gene responsabile come ad esempio la PRA) incidono anche fattori ambientali come alimentazione e cattiva gestione del cucciolo

proprio perchè non si sà come funziona ad esempio in questa generazione non esce niente ma nella prossima potrebbe uscire qualche soggetto grave insomma c'è davvero uno studio dietro ogni accoppiamento per cercare di fare il meglio basandosi su statistica, genotipo, progeny test ecc ecc

 


Privacy Policy - Cookie Policy