Ciao Tutti
un problemino spinoso mi spinge a chiedere la vostra opinione per spunti di riflessione che mi possano aiutare a prendere la decisione migliore .
Una premessa è doverosa per aiutarvi ad aiutarmi, se vorrete : divento la bipede di Zelda dopo una vita a sognare di avere un cane tutto mio , dopo una vita di gatti che hanno soddisfatto il mio bisogno di convivere con uno o piu pelosetti e che ben si conciliavano con quella che era la mia situazione lavorativa.
Per tanti anni ( quasi 20 , tanto ha vissuto l'ultima delle mie micie) ho avuto lo stesso veterinario instaurando con lui oltre che un ottimo rapporto professionale, anche una sorta di amicizia , visti alcuni interessi comuni, miei e di mio marito, come i viaggi e il mondo subacqueo.
Quando l'ultima micia ci ha lasciati e le condizioni erano finalmente giuste per ospitare il cane dei ns sogni , il mio vet ci ha proposto un'adozione di uno dei tanti cuccioli che gli capitano, a volte intere cucciolate scaricate davanti alla vetrina del suo studio ed io , sentendomi anche un pochino merdaccia ( si può scrivere merdaccia ?), non me la sono sentita.
In casa, specialmente mio figlio ed io, volevamo il cane dei nostri sogni, una bella bionda dagli occhi di cioccolato e il tartufo di liquirizia, doveva essere un Golden !
Dal vet non ho avuto aiuto o suggerimenti su dove rivolgermi, sospetto che sia rimasto un po' piccato dal mio volere acquistare un cucciolo quando ce ne sono migliaia bisognosi, ma io ho continuato per la mia strada.
In questi giorni, leggendo qua e la in questo forum, mi rendo conto come ci sarebbero stati tantissimi fattori da prendere in considerazione ma io avevo poca esperienza e un paio di punti fermi :che non fosse di dubbia provenienza per non rischiare di alimentare il traffico di cuccioli , che fosse sana e che fosse una “bimba”, per dare una sorella pelosetta a mio figlio .
Nella nostra ricerca, una bella cucciolata di un piccolo allevamento alle porte di Milano ci ha colpito particolarmente e lei era tra quei batuffoletti, ancora instabili sulle zampette e attaccati alle tettone di una mamma dallo sguardo dolce, dagli occhioni liquidi e vigilata dal fiero papà , dal nonno e la nonna.
Pedigree e documenti visibili raccontavano di una storia di esenzione dalle più comuni patologie che affliggono questi cani , displasia e oculopatia ...così è arrivata Zelda.
Anche con lei ci siamo affidati totalmente al nostro vet , quando ci ha consigliato lastre preventive a 4 mesi pensavamo fosse doveroso farle , quando ci ha parlato di un risultato che decretava che la ns bimba avrebbe sofferto di displasia ad entrambe le anche , dopo il panico , gli abbiamo confermato la ns totale fiducia lasciandoci guidare verso la sinfiodesi pubica consigliata dall'ortopedico con cui collabora il suo studio.
L'intervento è stato veramente poco invasivo e la ripresa rapidissima ; ,attenzione estrema, niente scale salti etc,tanto nuoto prima in piscina poi all'idroscalo e al mare per tutta l'estate, condroprotettori ( superflex6) e cibo di qualità ( a proposito, Zelda mangia Regal da sempre, che sorpresa vedere che qui lo consigliate!) fanno di Zelda una bellissima cucciolona, muscolatura scolpita, pelo bellissimo, occhi sempre limpidi , insomma ….fino ad una settimana fa....
Inizia a zoppicare ... veterinario : non c'e' niente di evidente sotto le zampe , manipolazioni varie e sembra che il dolore arrivi dalla spalla destra...
Ci risiamo, facciamo lastre per vedere cosa c'e' che non va perchè sai bisogna intervenire subito, questi sono cani che ne hanno sempre una, nella mia carriera avrò incontrato al massimo un paio di cani perfetti , sono tutti displasici perchè la selezione, gli allevatori , e poi dopo il problema che ha già avuto Zelda non possiamo escludere che si stia ripresentando blablabla …
Uff...ecco, vi siete beccati tutta questa pappardella perchè io in questi giorni ho letto tanto tanto molte delle vostre disavventure, i vs consigli,i competenti suggerimenti di chi gestisce questo forum e insomma...ripensando a come abbiamo accettato la precedente esperienza e l'intervento sono assalita da mille dubbi e un po' mi sono ribellata … cioè, ma magari è qualcos'altro, magari cerchiamo di capire insieme se è successo qualcosa che può aver determinato questa zoppia, magari Zelda qualche giorno prima ,a passeggio per il parchetto di Cascina Moluè , ignorando bellamente tutti i nostri richiami si è lanciata come una furia nel Lambro, dall'alto, magari ci sta che ha sbattuto o cose così.
Mi sono sentita rispondere che se adesso mi metto anche a leggere internet non ne esco più ma per gentile concessione facciamo prima 7 giorni di antinfiammatorio (Onsior 40) e se non passa poi però lastre e si fa a modo mio ( non in maniera brusca eh, il vet in questione è una persona gentilissima e pacata e a vedere come accoglie , parla e si prende cura delle bestiole ti viene quasi voglia di sdraiarti tu sul tavolo, ma la sostanza è quella: ti devi fidare)
Ed io mi sento di nuovo un po' come vi ho detto prima (quello che non so se si puo dire e allora non lo ripeto :p) perchè nel frattempo al 4° giorno di antinfiammatorio Zelda ancora zoppicchia specie a freddo malgrado la stiamo tenendo tranquilla, solo un po' di nuotatina ieri ma più per rinfrescarsi , senza corse o giochi a terra.Non la sento lamentarsi ma a volte vedo che non appoggia la zampa, bohhhh -.-
OkOk la sintesi non è stata mia amica in questo caso, poi boh...avevo anche un po' bisogno di sfogarmi forse e spero di non avervi tediato ma mi sento incasinata e forse nel confronto con voi posso anche crescere e conoscere meglio il mio cane

Bla
Uhm , non so bene dove inserire questa mia discussione , mods in caso fosse la sezione sbagliata me ne scuso !