Bellissima e impegnativa camminata da Soraga al Pociace, sotto il Sas da le Undesc e per la Buja dei BaranchiesTerzo giorno, tempo soleggiato al mattino con previsione di annuvolamento e precipitazioni nel primo pomeriggio.
Questa volta abbiamo fatto un giro impegnativo:
14,5 km, 1000 m di dislivello.
Partenza dal parcheggio di Soraga; si attraversa l'Avisio e ci si dirige a sinistra sulla strada ciclabile asfaltata. Dopo circa 200 metri c'è l'indicazione per il rifugio Pociace: si prende a destra e la strada diventa sterrata dopo un centinaio di metri. Si fanno un po' di tornanti di questa strada forestale, poi si imbocca un sentiero che sale non troppo ripido. C'è anche una fonte d'acqua fresca. Si arriva al rifugio, su una bella terrazza erbosa con il panorama sul gruppo del Catinaccio.
A questo punto si può imboccare la forestale a destra, e ridiscendere in paese (mi pare sia il percorso
630, in figura è indicato col tratto nero); invece noi siamo saliti ancora, e sono altri 300 m di dislivello, con ripidissima salita fin sotto Cima Undici. Maebh, qui sempre al guinzaglio, è stata davvero brava: si è arrampicata come una capretta (e sentiva realmente l'odore dei camosci, ma non ha notato quello che abbiamo visto noi in lontananza).
A questo punto si imbocca, a destra, il
sentiero 642 della Buja dei Baranchies: quasi 2 km in costa, fra prati e canaloni, veramente suggestivo anche perché non c'è anima viva. Si arriva in un verde posto magico, con un piccolo rifugio, un tavolo con le panche, acqua corrente: perfetto per mangiare e riposarsi!
Da qui si comincia a scendere per ritornare verso Soraga (nell'immagine si vede in rosso il primo tratto di sentiero, in nero un tratto di forestale, ancora in rosso il sentiero fino in paese.
Alla fine pioveva un poco, ma abbiamo fatto in tempo a tornare alla macchina. Maebh era veramente stanca, noi pure.
Mappa della zona (in nero è un percorso più lungo da fare in mountain bike):

La salita al Pociace:

Il gruppo del Catinaccio visto dal rifugio Pociace:


Maebh aspetta un biscottino:

Il bosco magico:
