in che albergo eri La maria a Vigo?
Abbiamo la fortuna di poter usare l'appartamento dei miei suoceri... Ma in zona ci sono alberghi, garni e appartamenti in affitto per tutte le tasche! Noi ci andiamo d'estate e d'inverno, se posso essere utile per qualsiasi indicazione...
Giro del Lagusèl, Val San NicolòAppena sopra Pozza di Fassa, questo
percorso di 4 ore (10, 5 km, 600 m di dislivello) è molto ben descritto nel blog seguente:
https://minosmountain.wordpress.com/giro-del-lagusel/, però noi alla fine abbiamo attraversato il torrente e siamo ritornati lungo la strada - alla fine asfaltata - che passa per la Baità Ciampiè; l'abbiamo fatto con tempo leggermente nuvoloso. Ha iniziato a piovere proprio sulla strada del ritorno, ma ormai eravamo quasi arrivati al parcheggio. Il laghetto è bellissimo e non ci arriva moltissima gente. Invece se ne trova tantissima alle cascate lì vicino. Se uno non c'è mai andato, vale comunque la pena di fare una breve deviazione finale.
L'unico punto in cui si deve fare un po' di attenzione con i cani è la discesa dalla Sella Palacia: è tutta su un sentiero erboso, ma è bene tenerli al guinzaglio per evitare che si buttino a capofitto.
A questo proposito, aggiungo che Maebh è un cane molto ubbidiente: lasciata libera, non deviava quasi mai dal sentiero, e ci anticipava al massimo di 15 metri, per poi tornare indietro oppure aspettarci. Nei tratti più impegnativi, oppure dove c'erano mucche o gente, sempre al guinzaglio. Ottima la pettorina ad H e il guinzaglio Trixie "Hands free" (
http://www.zooplus.it/shop/cani/collari_guinzagli/guinzagli_nylon_cani/accessori_cani_guinzagli_nylon/189151?utm_source=twenga&utm_campaign=twenga&utm_medium=cpc)
Mi spiace per la scarsa qualità delle foto, fatte con il cellulare perché devo ancora rimpiazzare la reflex trafugata.
Al laghetto, Maebh si infanga per bene e "pesca" una mela in immersione.



Sulla strada del ritorno, la mami si sgancia il guinzaglio dalla vita e lo tiene il papi!

