Autore Topic: La vita con Mia  (Letto 15414 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ls4giovanni

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 21
Re:La vita con Mia
« Risposta #30 il: 22 Luglio 2015, 14:33:15 »
Giovanni scusa mi spieghi tu cosa intendi per "canile"? la sua cuccia? e definisci così anche l'allevamento dove l'hai presa?  :o
Devo aver usato lo stesso termine per + situazioni diverse.
Il mio canile in casa è un box  nel goardino, ombreggiato dove  Mia ha da bere, la cuccia in lengo e la porta SEMPRE aperta su verde del parto. E la usa. Qiando non c'è umano che gira. ma la usa . L'allevamento dove l'ho presa non è in realtà un canile. E' un allevamento. Nuovo, strutturato. ma alleva cucciolo di diverse razze e li vende ai negozi. E' una attività agricola a tutti gli effetti. In realtà si dovrebbe trovare un termine diverso per gli allevamento monorazza che socializzano gli animali e vendono direttamente al destinatario degli stessi. Diversamente si rischia di acdere nella presunzione che tutto sommato sia + o - la stessa cosa. Dopo questa esperienza credo che non isa proprio così.  ;)

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:La vita con Mia
« Risposta #31 il: 22 Luglio 2015, 14:37:45 »
Ok grazie, ora ho capito, anche se mi fa un po' specie che tu chiami "canile" la "cuccia" di Mia.........ma è solo una questione di termini.
Per box cosa intendi? è tipo una rete, al di là della quale lei può vedere, o può vedere fuori solo tramite la porta aperta?

Sulla disquisizione "allevamento".........meglio non dare definizioni del posto dove hai preso Mia, rischierei di essere offensiva  ?-?-?


Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:La vita con Mia
« Risposta #32 il: 22 Luglio 2015, 14:44:07 »
Giovanni scusa mi spieghi tu cosa intendi per "canile"? la sua cuccia? e definisci così anche l'allevamento dove l'hai presa?  :o

Da quello che ho capito Giovanni non potrebbe procedere altrimenti, con una cucciolona così fobica.
Adesso Mia sta all'aperto in un canile (kennel) grande, probabilmente un box con la base di cemento e le sbarre. Cioè un luogo dove comunque si sente sicura, visto che ha la porta aperta e che è lei a volerci rientrare, e che l'allevatore (ma si può chiamarlo così?) l'ha tenuta per nove mesi in un box simile.
Mi vien male, però, a pensare che magari questa pelosa te l'hanno anche fatta pagare... Alla fine ha fatto un lavoro molto migliore la famiglia in cui è nata la mia Maebh, che è stata con la mamma, con i fratelli, ha socializzato con umani e bambini...
Anche il mio Springer di prima era stato tolto presto dalla mamma, e in più gli avevano soppresso i fratelli. Nonostante fosse arrivato con noi da piccino, era un cane senza troppi freni inibitori...
Giovanni, secondo me devi andare avanti come ti senti. Sarà difficile, ma con pazienza e amore puoi fare grandi progressi. Aspetta a pensare a un altro cucciolo e raccontaci come va con la Bulldog...
Per farti seguire fuori dal box, poi, proverei qualche premietto alimentare "super", come wurstel di pollo...

Offline ls4giovanni

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 21
Re:La vita con Mia
« Risposta #33 il: 22 Luglio 2015, 20:44:53 »
Il kannel è con stecche di legno a vista sul davanti dove c'è anche la porta sul giardino. tra le stecche ci si vede niormalmente. Dietro la rete metallica  che si vedono i campi aperti. Sui lati c'è la legnaia. Mia viene fuori quando è sol, a fare suoi bisogni,  e con mè  quando è ora della pappa. E ci gioca anche se le lancio del pane secco a pezettini. Le preparo del secco con dentro un  cucchiaio di umido  e viene a prenderlo sin sotto le mie gambe. Sempre con la paura e al piccolo rumore, anche solo della ciottola, scappa indietro. Adesso non rientra +. Fa un giro su se stessa e ritorna. Salta come se volesse giocare. Non mi azzardo ancrora a toccarla mentre mangia. Cosa che dentro al suo box faccio, sempre, mentre mangia se le porto il cibo dentro,  senza problemi.  Nell'allevamento era dentro a un recinto con rete metallica assieme ad altri cani della stessa taglia ma non della stessa razza. Maschi e femmine assieme. Non l'ho vista molto prima perchè mi è stata proposta al posto di un altra cucciole + giovane ch avevo già scelto ma che mi è stato detto, fosse deceduta per il caldo.  :icon_confused: :icon_confused:
Anch'io non commento.  Non mi sento nemmeno di criticare. Sono io che per risprmiare sono andato da loro. Fanno un'altro mestiere. Alevano in batteria. Punto e basta.  : ?-?-?

Offline ls4giovanni

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 21
Re:La vita con Mia
« Risposta #34 il: 23 Luglio 2015, 14:02:29 »
Aspetta a pensare a un altro cucciolo e raccontaci come va con la Bulldog...

Stamane è arrivata la vecchia buldog. Mia ha iniziato a saltare  di contentezza stupendo anche i vicini. Sono tate insieme nel kannel sino al 1° pomeriggio. Poi Diva, la buldog, è tronata a casa. Lunedi e martedi sarà qui continuativamente. Bene. Piccoli passi, crescono.  :) :)

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:La vita con Mia
« Risposta #35 il: 23 Luglio 2015, 14:06:22 »
Certo che un tranquillo peloso di 8 anni, credo sia il max come tutore .

Offline Lussy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.277
Re:La vita con Mia
« Risposta #36 il: 23 Luglio 2015, 14:13:23 »
Bene! em_042 em_042forza Mia! :smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280:


Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:La vita con Mia
« Risposta #37 il: 25 Luglio 2015, 09:11:57 »
Certo che un tranquillo peloso di 8 anni, credo sia il max come tutore .

Quoto assolutamente. Maebh ha imparato un sacco di cose guardando i cani (anzi, proprio le cane) adulti più tranquilli... Forza Mia! Giovanni, vedrai che il tuo impegno ti ripagherà con la fiducia di Mia!  :-* :-* :-*

Offline ls4giovanni

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 21
Re:La vita con Mia
« Risposta #38 il: 30 Luglio 2015, 22:41:14 »
 :) :) i progressi si Mia.
Certo ci vuole tanta pazienza. Non ricordo di aver messo tante risrse per conquistare una femmina.
Tuttavia, pian piano, qualcosa si muove. Adesso riesco a farla uscire dal suo box per vinire sul prato, farla accucciare, farle le coccole, pettinarla anche a pancia all'aria. Approccia  sempre a debita distanza. Una volta che si è seduta vicino mi devo avvicinare io. Lentamente. Devo sempre essere seduto sul prato, diversamente resta a 2 metri. Quando arrivo dal lavoro  al cancello di casa,  corre per veniremi incontro ma un metro prima torna indietro. Scodinzola, si fa accarezzare intanto che mangia.
Sicuramente la presenza ogni tanto della Budog ha aiutato molto. Tanto da scatenare crisi di gelosia.
Ho parlato con un comportamentista. Consiglia di continuare e di portarla in luoghi frequentati da cani e da umani insieme senza insistere su alcun comportamento. E comunque prevede almeno 6/7 mesi per avere un cane quasi normale.
Devo dire che il percorso mi stuzzica   la curiosità anche solo teorica.  Avete qualche testo da segnalarmi per inziare a dociumentarsi sul serio sull'argomento della psicologia e comportamento del  cane ?   :) :)

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:La vita con Mia
« Risposta #39 il: 31 Luglio 2015, 09:40:51 »
Bravo. Per esempio, il fatto che lei si avvicini se tu sei seduto, secondo me significa che ha bisogno di un "segnale calmante" da parte tua. Ho letto un librino brevissimo e utile di Turid Rugaas sui segnali calmanti, e alcuni di questi sono: restare immobili, mettersi nella posizione "a sfinge", muoversi lentamente, non guardare negli occhi direttamente, dare il fianco, sbadigliare...
C'è molto in questo topic... http://www.golden-forum.it/index.php?topic=8304.0

Offline ls4giovanni

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 21
Re:La vita con Mia
« Risposta #40 il: 19 Gennaio 2016, 19:18:37 »
Salve a tutti. Dopo tanto tempo aggiorno la situazione. Mia è ormai di casa. Fa fatica ad attraversare le porte, salvo che quando ha fame. Devo metterla in macchina ma poi pare ci stia bene. Tante, tante coccole, ma solo da mè. Dagli altri, anche di casa, le prende se proprio deve. A volte vorrebbe ma non può. Si allontana perchè è + forte di Lei. Risponde al comando salvo quando proprio non le va, e si vede. Le metto la pettorina. Esce in strada con circospezione. I territori che ha già esplorato li ripete con + confidenza. Rapporto entusiasta con altri cani. Molto, molto tenero con i bambini (ho un nipiotino di 1 anno) . L'unico problema il guinzaglio. Uso un cordino leggero di 4 metri. Se glielo metto si siede. Poi mi allontano e mi segue solo se il cordino è a terra al suo traino. Appena prendo l'altro capo del cordino ( e non lo sente ma lo vede solo), si siede. Bella tranquilla, testa alta, ma stà seduta e non ti ascolta. Un bocconcino fa qualche metro, ma non sempre. Metto a terra il cordino e viene, con calma, a seguire. Non riesco a capire. Mia non dovrebbe avere avuto altri padroni prima di venire con me a 9 mesi. Ma non ne ho la certezza. Dovrebbe essere sempre rimasta tra altri simili. Infatti ha timore degli umani ma assolutamente no dei simili. Addirittura, tollera il gatto. Basta che non si avvicini troppo. In ogni caso da come era quando l'ho presa, adesso è un altro mondo. Spero di riuscire a portarla in giro con il guinzaglio. Perchè senza viene ma non mi fido, sopratutto degli altri.  :) :)

 


Privacy Policy - Cookie Policy