Oggi è così, ho pensieri ingarbugliati e vi scrivo perché ho bisogno dei vostri preziosi consigli!

Credo di avervi parlato, in passato, dei problemucci comportamentali di Ray, per non parlare dei problemi di stomaco con i quali vi ho assilato nell'ultimo periodo

Ricapitolando, per chi si fosse perso i vecchi post, Ray ha sempre avuto problemi legati ad ansie e paure; di persone, luoghi affollati, rumori forti &co. Tra addestratori, pazienza ed età la situazione è rientrata di molto. Oggi Ray esce di casa super felice ed è piuttosto tranquillo, ma non è sicuramente un soggetto "compatibile" con luoghi affollati o molto frequentati (non potrei portarmelo in stazione, al bar, in giro il sabato sera ecc...)
Per di più ultimamente ha un sacco di problemi di stomaco e stiamo ancora indagando (da mesi!) per cercare di trovare una soluzione. Certo, non vomita sangue e non è "grave", ma credo sia così soltanto per il mio eccesso di zelo. Mangia soltanto le sue crocche e sto attentissima a non farlo agitare/correre/impaurire (lo tengo al riparo dai rumori forti) subito prima e subito dopo dei pasti. Le passeggiate sono tutte molto tranquille -niente corse sfrenate- e i viaggi in macchina, quando ci sono, sono tutti brevi...se devo arrivare al mare o in montagna faccio al massimo 20 minuti di macchina in entrambi i casi.
Io però ho 21 anni e DEVO costruirmi un futuro...ultimamente la situazione mi ha "assorbita" in maniera assurda. Non mi dispiace, lo faccio con tutto l'amore del mondo...ma devo andare avanti e pensare anche a me stessa!
Ray è stato sempre il "mio" cane e non il cane "di famiglia". A casa è amato da tutti ma dipende esclusivamente da me per passeggiate, veterinari, pappa & tutto il resto. Abbiamo un legame speciale e MAI E POI MAI potrei pensare di iscrivermi all'università o trasferirmi per lavoro e lasciarlo a casa con i miei...MAI. Il nano me lo sono cresciuta io, vive di me ed io di lui, e quindi viene con la mamma

Però ogni volta che penso ad un eventuale trasferimento, mi prende il panico. Da un lato sono prontissima ad andarmene perché sono sempre stata piuttosto indipendente (ho finito la scuola da tre anni, non mi sento più una neofita del "post liceo"); dall'altro mi faccio mille domande e penso...e se poi va male? e se non riesco a gestire tutto?
Penso che dovrò cercare casa , che già con un cane di 30kg sarà un problemone, e che non potroi mai convivere con altre persone perché di mio ho un caratteraccio e poi perché non potrei sopportare di lasciare Ray in mano a degli sconosciuti. Penso che dovrei affrontare lunghi viaggi in treno o in macchina e che mi prenderebbe il panico alla stazione e non solo. Penso che Ray potrebbe star mare durante il viaggio per colpa del suo stomaco iper delicato e che non saprei come fare. Penso che dovrei stare fuori casa tot ore al giorno per lavoro/studio e che uscirei di casa con il magone perché dovrei lasciare lui da solo (la chiamavano "ansia da separazione inversa"

). Penso che non avrei la mia amata macchina a disposizione e che se dovesse star male mi prenderebbe un infarto perché dovrei portarlo dal vet...ma come? con i mezzi pubblici? Argh..
E poi penso che se dovessi andare a stare in una grande città potrei avere dei ritardi, magari uno sciopero dei mezzi o un imprevisto, e ci sarebbe lui a casa ad aspettarmi, magari in attesa della pappa. E se c'è un mega temporale mentre sono fuori casa e lui si spaventa?
Quello che mi spaventa non è il sacrificio e nemmeno la rinuncia...ma la quotidianità e la paura di non saper gestire tutto da sola!
Insomma...so che sono dubbi normali e che probabilmente li avrete avuti in molti, ma visto che credo di essere una delle più "piccoline" accoglierò tuuuuutti i vostri consigli ed ascolterò tutte le vostre storie super volentieri!

Il modo migliore per farsi passare le ansie è affrontarle, ma credo che iniziare dal dare ascolto alle vostre esperienze possa essere un buon punto di partenza!
Mi aiutate?
Un saluto da me e Ray! ^_^