Autore Topic: Problema bisogni  (Letto 5654 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Problema bisogni
« Risposta #15 il: 29 Maggio 2015, 14:22:36 »
Ma sì ma sì, Sofy, tutti d'accordo, non mi pare che si pretenda nulla, ma solo ci si informa sulle diverse gestioni di un aspetto un po' faticoso, in particolare per chi vive in appartamento e deve "scendere a pisciare il cane". Fiondarsi al mattino a pulire i bisogni prima che arrivi la truppa per colazione non è agevole, ma io l'ho sempre fatto e ho sempre corretto Maebh solo se la coglievo in flagrante. Solo che per esempio ci sono cani che imparano prima e altri che imparano dopo. Dipende moltissimo da come sono stati abituati dall'allevatore. Molti cuccioli secondo me si sentono "tranquillizzati" da quell'odore familiare...

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Problema bisogni
« Risposta #16 il: 29 Maggio 2015, 14:43:32 »
Ma sì ma sì, Sofy, tutti d'accordo, non mi pare che si pretenda nulla, ma solo ci si informa sulle diverse gestioni di un aspetto un po' faticoso, in particolare per chi vive in appartamento e deve "scendere a pisciare il cane". Fiondarsi al mattino a pulire i bisogni prima che arrivi la truppa per colazione non è agevole, ma io l'ho sempre fatto e ho sempre corretto Maebh solo se la coglievo in flagrante. Solo che per esempio ci sono cani che imparano prima e altri che imparano dopo. Dipende moltissimo da come sono stati abituati dall'allevatore. Molti cuccioli secondo me si sentono "tranquillizzati" da quell'odore familiare...
la mia era una considerazione generale.
Secondo me sgridare un cane ha senso solo in rarissime occasioni. Quello che dico io sempre è: il cane, il cane lo sa fare bene, siamo noi che lo vogliamo traslare ad essere più umano possibile e quindi a lui non sempre viene così facile capirci ma dal tonde è l'unico animale oltre al cavallo che viene sfruttato fino all'inverosimile, ad un gatto non ci verrebbe mai di chiedere una condotta a sinistra  em_Devil :P

Offline Chanel1984

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 175
Re:Problema bisogni
« Risposta #17 il: 29 Maggio 2015, 14:59:03 »
Anche la mia ha iniziato fuori verso i 4 mesi. Anche noi siamo in appartamento ed abbiamo usato inizialmente le traversine/giornali, era già abituata a farla lì dall'allevamento.
Poi, ti dirò, MAI e dico MAI (ancora mi stupisco) fatta di notte (ultima pipì fuori alle 22 circa e la prima verso le 7 di mattina, di norma in casa fino a che non ha imparato) e MAI quando noi non eravamo in casa. Stranissimo visto che aveva comunque 2 mesi..
Comunque, tanta pazienza, io non l'ho mai sgridata ma solo tante feste quando la faceva fuori e tante volte a prenderla di peso in braccio (se sono in braccio di solito non la mollano a tradimento) per anticiparla e correre giù in cortile  ;)

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Problema bisogni
« Risposta #18 il: 29 Maggio 2015, 15:41:42 »
A loro piace di più farla fuori è solo questione di tempo... E tutto sommato nemmeno troppo tempo!!! L'importante quando sono cucciolini è portarli fuori spesso (io lo facevo ogni 2 ore circa) e la notte ha usato la traversina solo 2/3 volte... Poi le traversine le vedevo asciutte e le ho tolte... Moooolto più divertente farla fuori!!!


Katy, Franco e Pato


Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Problema bisogni
« Risposta #19 il: 29 Maggio 2015, 18:32:43 »
Si, quoto Katy, molto più divertente farla fuori. Quindi tanta pazienza e tante uscite  ;D


Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re:Problema bisogni
« Risposta #20 il: 29 Maggio 2015, 19:51:10 »
Io prima di prendere il cucciolo aveva fatto una mega scorta di traversine e poi... non ne ho mai usata 1. Il primo giorno pipì in casa perchè non sono stata abbastanza svelta a portarlo fuori, poi ho capito che quando girava su se stesso annusando per terra stava per espletare i suoi bisogni e mi sono fatta furba. Un'altra cosa utile è capire i ritmi e le abitudini del cucciolo: di solito fanno i bisogni prima e dopo aver dormito, e dopo la pappa. Sam aveva una routine con orari abbastanza precisi che, secondo me, lo hanno aiutato a capire come funzionava la faccenda pipì. Lo portavo fuori ogni due-tre ore durante il giorno. La notte invece, già all'età di 2 mesi, teneva la pipì per ca. 6 ore senza dare alcun segno di cedimento.
In bocca al lupo a tutti i cucciolini e alle loro mamme :-)

Offline FraMore

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 107
Re:Problema bisogni
« Risposta #21 il: 30 Maggio 2015, 10:45:28 »
Grazie mille



 


Privacy Policy - Cookie Policy