Ok Gloria grazie ancora completerò il topic col mio contributo dopo aver esaurito la questione denti
, grazie ancora...
Una mia personale osservazione da "profano" forse la difficoltà al riporto per la mancanza di premolari che supponi mi sembra un po' eccessiva come interpretazione, anzi per la caccia vera e propria, se vogliamo, forse potrebbe avere anche qualche vantaggio quanto a minori danni alla selvaggina 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siccome il cane di uno degli educatori di Tass ha lo stesso problema del tuo, ovvero le mancano parecchi premolari, e vedo i suoi allenamenti , ho notato che il cane a cui mancano parecchi premolari fa fatica a tenere, probabilmente perché la posizione di tenuta dell'oggetto è subito dietro ai canini nella zona dei premolari, quindi qualunque cosa il cane prenda o riporti appoggia direttamente sulla gengiva piuttosto che sui denti, creandogli del disagio.
Non dico che il tuo cane non riporterà o riporterà male, ma sicuramente farà molta più fatica di altri cani a riportare. Prendi ad esempio la disciplina del soccorso nautico , dove il cane deve afferrare la corda di un gommone per trascinarlo a riva, un conto è se la corda poggia su dei denti, un altro è se poggia sulla gengiva viva, lo stesso vale per i dummy. Supponi che tu avessi voluto far fare al tuo cane un percorso di supporto ai disabili, e il cane avesse dovuto riportare chiavi/ telecomando o altre cose.. sicuramente un appoggio sulla gengiva è molto fastidioso e il cane tende ad aggiustarsi di più la presa per ridurre il fastidio, magari spostando l'oggetto verso i molari, quindi ad accentuare l'istinto alla masticazione..