Mi permetto di aggiungere una cosa ESSENZIALE di cui finora nessuno ha parlato, nemmeno l'articolo in questione...
si tratta dell'ORIGINE delle proteine...
Le proteine possono essere VEGETALI o ANIMALI....
Nelle analisi e nelle tabelle dei componenti analitici, viene riportato il valore in percentuale delle proteine, ma non viene mai specificato da dove provengono...
Spulciando e confrontando la tabella analitica con l'elenco degli ingredienti e, dove presente, le integrazioni, possiamo cercare di capire se le proteine sono di origine animale, vegetale o un misto...
Mangimi con elevate proteine di origine ANIMALE non sono quasi mai un problema per i nostri cani, al massimo occorrerebbe controllare, soprattutto nei Grain Free, la quantità di grassi che spesso, mancando i carboidrati, sono troppo elevati soprattutto per cani sedentari, ma anche per quelli che fanno dei lavori "leggeri"...
ovvio se parliamo di cani da slitta che corrono 8 ore al giorno il discorso si inverte...
Quindi SI a mangimi con elevato contenuto di proteine di origine ANIMALE, se hanno bassi dosaggi di grasso....
NO a mangimi con elevato contenuto di proteine VEGETALI (che solitamente contengono aggiunte di glutine di mais, grano, soia o simili)
La nostra esperienza comunque, ci consente di consigliare mangimi di ottima qualità e senza eccessi, in un senso o nell'altro, che sono sempre creatori di problemi...