Ti stavo rispondendo ma vedo che Mauro ha già fatto. Il kennel può essere anche usato per il trasporto, mentre un trasportino non proprio può essere usato come luogo dove lasciare il cucciolo al sicuro in casa.
Concordo con Mauro che il kennel è meglio del recinto, perchè il recinto può rovesciarlo se ci sale sopra con le due zampine e rischia anche di farsi male.
Io non sono la più adatta a dare consigli per il kennel, perchè con Maggie lo abbiamo usato una sola settimana, la prima, e ci è servito molto perchè Maggie ha da subito imparato a sporcare fuori e non in casa. Poi siccome non eravamo convinti noi di usarlo e a Maggie non piaceva per niente, l'abbiamo eliminato. Lei è sempre stata bravissima e non ha mai rosicchiato nulla, a parte un po' i muri quando ha cambiato i denti.
Ormai dopo 3 settimane dormite ancora con lei? dovrebbe abituarsi a dormire da sola, capisco i primi giorni, anch'io ho dormito qualche notte sul divano, ma poi basta. Come ti ha detto giustamente Pam, occorre scegliere un luogo che per Kana sia il suo posticino protetto e piacevole, appunto la sua tana, dove dormire e stare anche di giorno quando non ci siete.
A dire il vero per quanto mi riguarda, visto che appunto Maggie è molto brava, lei ha la sua cuccia, e ci è stata parecchio questo inverno, ma ora che c'è caldo preferisce stare sul pavimento e quando non ci siamo (sta sola circa 6 ore e mezza) lei sta dove vuole, sul pavimento o anche sul divano, dove si fa delle belle dormite!