Autore Topic: Kana non vuole stare nel recinto!  (Letto 9950 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline KATYA

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Kana non vuole stare nel recinto!
« il: 19 Maggio 2015, 10:31:18 »
Buongiorno a tutti,
siamo nuovi del forum, ci siamo presentati ieri e ne approfitto per chiedervi un consiglio perché vogliamo il meglio per Kana.
Kana è nata il 26/02/2015 ed è con noi dall’1/05/2015. All’allevamento dove l’abbiamo presa ci hanno straraccomandato di metterla nel recinto quando non siamo in casa ma lei non vuole assolutamente starci: si alza su due zampine e batte sui pannelli mordendoli, abbia tipo per 30/40 minuti di seguito e rovescia il tappeto vetbed, anche questo consigliato dall’allevamento. Sono 3 settimane che proviamo a farla abituare ma sembra non volerne proprio sapere. Abbiamo provato a lasciarla libera ed ha sparso i bisognini nel tragitto dal recinto al nostro letto, dove la facciamo dormire la notte accanto a noi, e rosicchiato divano, tavolo e trasportino. Di dormire accanto a noi la notte ci è stato consigliato dall’allevamento per non disturbare i vicini. La mattina quando vado via e la lascio nel recinto mi sento in colpa a sentirla abbaiare, mi sembra di farle una violenza e non so se così si traumatizza. Quando è fuori dal recinto abbaia solo per chiamarci se siamo al piano di sopra altrimenti è buonissima. La casa è a tre piani ed abbiamo riservato a lei il piano più basso perché è il più tranquillo e ci siamo trasferiti a dormire giù con lei nel letto/divano.
Ora io vorrei capire ma cosa dobbiamo fare? Nel trasportino non vuole entrare e nel recinto non vuole stare… Come possiamo fare per proteggerla dai pericoli ed evitare che si mangi l’arredamento? Perdonate l'ignoranza ma è il nostro primo amico a 4 zampe!
Ogni consiglio che ci darete sarà ben accetto! Grazie!  :)

Katia, Flavio e la piccola Kana.
Katia, Flavio e la piccola Kana.

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Kana non vuole stare nel recinto!
« Risposta #1 il: 19 Maggio 2015, 11:03:06 »
Io ti posso solo dire che il recinto non mi piace e che preferisco il kennel perché lo trovo meno pericoloso, certo che se quando abbaia e la sentite piangere correte subito da lei non credo sia la maniera corretta però capisco sia difficile udire che si disperano, dovete tener duro e perseverare non penso ci sia altro modo.





Aaron Barbara & Mauro

Offline KATYA

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Re:Kana non vuole stare nel recinto!
« Risposta #2 il: 19 Maggio 2015, 11:14:51 »
Il kennel e il trasportino sono la stessa cosa?
Katia, Flavio e la piccola Kana.

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Kana non vuole stare nel recinto!
« Risposta #3 il: 19 Maggio 2015, 11:20:36 »
Si e no, io parlo di gabbioni grossi aperti su ogni lato extra large
TIPO QUESTO: 







Aaron Barbara & Mauro

Offline KATYA

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Re:Kana non vuole stare nel recinto!
« Risposta #4 il: 19 Maggio 2015, 11:22:55 »
Ah ok grazie 1000!!! Noi ne abbiamo preso uno in plastica con la porticina in metallo ma questo è proprio un'altra cosa!
Grazie ancora!!!

Katia, Flavio e la piccola Kana.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Kana non vuole stare nel recinto!
« Risposta #5 il: 19 Maggio 2015, 11:25:11 »
Considera che i cani sono molto abitudinari quindi se decidi di farla dormire in un determinato posto lei con molta probabilità deciderà che quella è la sua tana=luogo sicuro.
Quindi se vuoi abituarla dovresti farla dormire nello stesso luogo dove poi la lasci quando deve stare da sola.
Anch'io non amo i recinti perché li ritengo pericolosi. I cuccioli riescono a fare acrobazie che neanche riusciamo ad immaginare e rischiano davvero di  farsi del male. Io ho utilizzato il kennel, quello di metallo (gabbia) e da subito li ho messi a dormire vicino al mio letto chiudendo la porta. Qualche abbaio c'è stato ma essendo a portata di voce bastava un "basta" (molto tranquillo, non urlato) o un "shhhh" e si quietavano.
Quando uscivo lì mettevo nel kennel, ma lo lasciavo in camera mia, vicino al mio letto.
Comunque deciderai di fare dovresti abituare il cucciolo a stare nel luogo dove lo lascerai quando uscirai mentre tu sei in casa in modo che lo consideri un luogo piacevole, dove si rosicchia un ossetto o si gioca con un pupazzetto anche in tua presenza.
Come ti ha già detto Mauro se abbaia cerca di non correre da lei, ma aspetta quell'attimo che si tranquillizza. E quando è dentro il kennel (o recinto) ed è tranquilla ignorala completamente e fai altre cose, magari uscendo dalla stanza per qualche minuto e poi tornando in modo che capisca che tu non sparisci per sempre se lei è lì  ^-^
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Kana non vuole stare nel recinto!
« Risposta #6 il: 19 Maggio 2015, 11:34:58 »
Ti stavo rispondendo ma vedo che Mauro ha già fatto. Il kennel può essere anche usato per il trasporto, mentre un trasportino non proprio può essere usato come luogo dove lasciare il cucciolo al sicuro in casa.
Concordo con Mauro che il kennel è meglio del recinto, perchè il recinto può rovesciarlo se ci sale sopra con le due zampine e rischia anche di farsi male.
Io non sono la più adatta a dare consigli per il kennel, perchè con Maggie lo abbiamo usato una sola settimana, la prima, e ci è servito molto perchè Maggie ha da subito imparato a sporcare fuori e non in casa. Poi siccome non eravamo convinti noi di usarlo e a Maggie non piaceva per niente, l'abbiamo eliminato. Lei è sempre stata bravissima e non ha mai rosicchiato nulla, a parte un po' i muri quando ha cambiato i denti.
Ormai dopo 3 settimane dormite ancora con lei? dovrebbe abituarsi a dormire da sola, capisco i primi giorni, anch'io ho dormito qualche notte sul divano, ma poi basta. Come ti ha detto giustamente Pam, occorre scegliere un luogo che per Kana sia il suo posticino protetto e piacevole, appunto la sua tana, dove dormire e stare anche di giorno quando non ci siete.
A dire il vero per quanto mi riguarda, visto che appunto Maggie è molto brava, lei ha la sua cuccia, e ci è stata parecchio questo inverno, ma ora che c'è caldo preferisce stare sul pavimento e quando non ci siamo (sta sola circa 6 ore e mezza) lei sta dove vuole, sul pavimento o anche sul divano, dove si fa delle belle dormite!


Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.089
  • 💝
Re:Kana non vuole stare nel recinto!
« Risposta #7 il: 19 Maggio 2015, 11:50:40 »
Io non ho usato ne recinto ne kennel ,ma l' ho abituata a stare libera avendo avuto cura di non lasciare in giro oggetti pericolosi . Ho iniziato con 10 min e poi allungavo il periodo di tempo. Non ho mai trovato danni.

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Kana non vuole stare nel recinto!
« Risposta #8 il: 19 Maggio 2015, 11:58:02 »
Ovviamente se è una canina tranquilla puoi anche non usare né il kennel né il recinto come ti hanno detto.
E' essenziale però che tu sia convinta, qualsiasi decisione tu prenda  ;D
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline KATYA

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Re:Kana non vuole stare nel recinto!
« Risposta #9 il: 19 Maggio 2015, 11:59:05 »
Grazie infinite per i vostri preziosi consigli!
Katia, Flavio e la piccola Kana.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Kana non vuole stare nel recinto!
« Risposta #10 il: 19 Maggio 2015, 16:56:18 »
Noi non abbiamo usato né recinto né kennel, ma la stanza di Maebh è sempre stata la cucina (è grande, c'è un angolo con la cuccia e le ciotole, tutto per lei). Ci è stata subito bene perché è il luogo più "vissuto" della casa e quindi da piccolina era quasi sempre in compagnia, di giorno. Poi di notte ci ha sempre dormito tranquilla, con le porte chiuse. Ovvio che faceva un sacco di pipì e cacche, ma un po' per volta sono diminuite. Ora ha cinque mesi e si limita a chiamare al mattino presto solo per uscire a fare i suoi bisogni, ma non abbaia nemmeno più. La sento che fa dei versi e mi alzo prima che "rompa". E noi dormiamo al piano di sopra. Quindi quoto @PamandCo: l'importante è essere convinti di fare la cosa migliore per il cucciolo: loro respirano le nostre ansietà e, ovviamente, anche la nostra calma.

Offline Prince15

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Re:Kana non vuole stare nel recinto!
« Risposta #11 il: 19 Maggio 2015, 19:21:34 »
Anche il mio Prince è nato il 26 febbraio!!! All'alevamento dove lo abbiamo preso ci hanno consigliato di usare il recinto perché hanno detto che era stato abituato così.... Ne abbiamo preso uno spazioso. All'inizio il piccolo Prince non voleva proprio starci, poi si è abituato ed ora non abbiamo bisogno nemmeno di chiudere la porticina che lui Ormai sa che quando arriva la sera deve andare a dormire li. Come dicevo inizialmente abbaiava sempre ora anche quando lo mettiamo perché dobbiamo uscire non dice più nulla. Anche di notte mentre prima dormivamo con lui ora invece sta da solo e non abbaia.... Spero di esserti stata utile...

Offline KATYA

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Re:Kana non vuole stare nel recinto!
« Risposta #12 il: 20 Maggio 2015, 09:47:02 »
Anche il mio Prince è nato il 26 febbraio!!!

Prince potrebbe essere un fratellino allora!!! :smileys_0244:

Comunque il recinto abbiamo preferito toglierlo. Kana sa dove può sporcare ed è veramente buonissima!!!  :)
Il kennel lo abbiamo ordinato sul web ed arriverà a giorni... Lo metteremo dove prima c'era il recinto ma con la porticina aperta in modo che lei possa entrare ed uscire quando preferisce.
Grazie ancora a tutti voi, siete stati molto utili perché grazie ai vostri consigli ora siamo più sereni e anche Kana è più serena e rilassata.

Katia, Flavio e la piccola Kana.
Katia, Flavio e la piccola Kana.

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Kana non vuole stare nel recinto!
« Risposta #13 il: 20 Maggio 2015, 11:53:46 »
Benissimo Katia, mi fa piacere. Vedrai che se voi siete tranquilli e convinti nell'usare il kennel e le fate capire che non è una punizione ma un luogo tutto per lei dove stare, anche Kana lo accetterà e sarà serena.
I primi periodi sono impegnativi...........però quanta soddisfazione vedere questi cucciolotti crescere insieme a voi  :smileys_0244:


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:Kana non vuole stare nel recinto!
« Risposta #14 il: 20 Maggio 2015, 15:50:22 »
Solo una considerazione riguardo il tuo ultimo intervento ... se compri il kennel e poi lasci la porta aperta per farla entrare ed uscire a piacimento non risolvi il problema distruzione casa quando siete assenti ...  Il kennel come viene consigliato da chi lo usa serve appunto per mettere in protezione il cucciolo nel caso sia un cucciolo particolarmente vivace/distruttore e quindi fortemente a rischio di ingerire qualcosa di pericoloso o farsi male ...

Io come Dani non ho mai usato il kennel nè i recinti (questi ultimi sono davvero pericolosi) e ho abituato il cucciolo poco alla volta a stare solo ... il kennel ce lo avevo come tana perchè avevo tolto la portcina per cui lui entrava ed usciva a piacimento e ci tenva i suoi giochini ... quando a 6 mesi non lo guardava nemmeno più l'ho definitivamente tolto ...

Sicuramente devi essere sicura della tua scelta, se già ti dispiace sentirla piangere nel recinto nel kennel è ancora peggio perchè se comincia a sbattere contro la gabbia per uscire i primi tempi è sicuramente difficile ... Il kennel devi essere convinta e cominciare subito altrimenti sarà sempre più difficile, non impossibile, fargli capire che quello è il suo posto ...

 


Privacy Policy - Cookie Policy