Autore Topic: Riporto  (Letto 4354 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Emi96

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Riporto
« il: 06 Maggio 2015, 13:00:30 »
Ciao a tutti! Come sono messi i vostri cagnoni col riporto? Nel senso, molti dicono che l'istinto del riporto avviene in una fascia d'età più avanzata della crescita del cucciolo, a vostri è successo? È anche questione di esercizio e tanto allenamento giusto? Non so ditemi voi! Sono curiosa!!  :-*

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Riporto
« Risposta #1 il: 06 Maggio 2015, 13:12:38 »
il riporto spesso è innato tutti i cuccioli riportano chi più chi meno .. il problema avviene dopo quando entrano nelle nuove case e spesso quest'attitudine naturale invece che venire incentivata viene sciupata con comportamenti sbagliati o vizi che spesso i nuovi proprietari gli attaccano inconsapevolmente.

Offline Emi96

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Riporto
« Risposta #2 il: 06 Maggio 2015, 13:16:16 »
Il mio ha due mesi e 19 giorni, ma di solito quando prende qualcosa se la tiene per se , forse due volte è venuto con qualcosa da noi però non se lo faceva dare. Forse è troppo piccolo? Non so. Noi non abbiamo fatto assolutamente niente per diciamo inibire questi comportamenti, ecco.

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Riporto
« Risposta #3 il: 06 Maggio 2015, 13:20:22 »
Il mio ha due mesi e 19 giorni, ma di solito quando prende qualcosa se la tiene per se , forse due volte è venuto con qualcosa da noi però non se lo faceva dare. Forse è troppo piccolo? Non so. Noi non abbiamo fatto assolutamente niente per diciamo inibire questi comportamenti, ecco.

ovviamente c'è anche una selezione dietro da tener conto, e come son stati stimolati i cuccioli nei due mesi dal proprio allevatore.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Riporto
« Risposta #4 il: 06 Maggio 2015, 13:46:06 »
Conosco un Golden di un anno che ruba le cose e non le riporta mai. Il problema è che i suoi familiari in genere lo rincorrono per farsele dare, quindi lui scappa, e vede tutto come un gioco divertente. Meno divertente è quando ruba cose tipo cellulari, occhiali...
Con Maebh fin da piccina abbiamo giocato a "Porta!". Gli butti una pallina (non lontano, altrimenti fa delle corse sfrenate che non vanno bene!) e gli dai un premietto quando te la riporta. Anzi, prima lei ha imparato che deve stare seduta se vuole che le lanci la pallina. Poi la riporta (be', alle volte la molla per strada e riporta solo se stessa...  :D) e io le dico "lascia" e le lancio un altro oggetto. Però non lo faccio più di tre o quattro volte, perché altrimenti si stanca e si tiene le cose per sé. Questa cosa del "Porta!" funziona bene anche se ruba una ciabatta: non la sgrido nemmeno, la riporta, le dico "lascia" e le butto una cosa con cui può giocare (la corda, l'osso di pelle...).

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Riporto
« Risposta #5 il: 06 Maggio 2015, 14:03:23 »
io ad esempio non uso mai il cibo per farmi riportare gli oggetti, il cibo lo uso per insegnare tutta una serie di comandi dell'educazione base ma sul riporto mai cibo perchè non voglio che venga perchè attratto dal cibo che poi oltrettutto innesca tutta una serie di vizi (sputare per ricevere cibo, lasciare gli oggetti a metà rientro ecc ecc) per loro è già solo il riportare a te che è gratificante ovviamente alla base di tutto ci deve essere un rapporto corretto
inseguire il cane quando vi prende delle cose che non volete, togliere le cose di bocca in malo modo, sgridarlo ecc ecc induce il cane a non volervi più riportare niente ed a diventare sempre più possessivo prendendo tutto come un gioco.

Offline Emi96

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Riporto
« Risposta #6 il: 06 Maggio 2015, 14:08:39 »
E quindi come bisogna comportarsi quando ha in bocca qualcosa che non deve? Tipo robe che potrebbe ingoiare tipo sassi e cose così , cioè come faccio ad insegnarli il comando " sputa" senza cibo?

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Riporto
« Risposta #7 il: 06 Maggio 2015, 14:11:14 »
Io sinceramente quando Maggie era piccola e si metteva in bocca qualcosa di sbagliato le dicevo sputa e le offrivo in cambio un premietto  ;D ed ha sempre funzionato!


Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Riporto
« Risposta #8 il: 06 Maggio 2015, 14:25:26 »
E quindi come bisogna comportarsi quando ha in bocca qualcosa che non deve? Tipo robe che potrebbe ingoiare tipo sassi e cose così , cioè come faccio ad insegnarli il comando " sputa" senza cibo?

no allora differenziamo il riporto è un concetto diverso dallo sputa o lascia che è un comando vero e proprio
come ho scritto in qualche post sopra i comandi li insegno col cibo

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Riporto
« Risposta #9 il: 06 Maggio 2015, 14:27:32 »
se io lancio un oggetto NON uso cibo per farmelo riportare a me .. diverso è il discorso che in passeggiata quando afferra o trova qualcosa che non deve prendere gli offro immediatamente uno scambio in questo caso cibo

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:Riporto
« Risposta #10 il: 06 Maggio 2015, 14:42:04 »
io ad esempio non uso mai il cibo per farmi riportare gli oggetti, il cibo lo uso per insegnare tutta una serie di comandi dell'educazione base ma sul riporto mai cibo perchè non voglio che venga perchè attratto dal cibo che poi oltrettutto innesca tutta una serie di vizi (sputare per ricevere cibo, lasciare gli oggetti a metà rientro ecc ecc) per loro è già solo il riportare a te che è gratificante ovviamente alla base di tutto ci deve essere un rapporto corretto
inseguire il cane quando vi prende delle cose che non volete, togliere le cose di bocca in malo modo, sgridarlo ecc ecc induce il cane a non volervi più riportare niente ed a diventare sempre più possessivo prendendo tutto come un gioco.

ah scusa Franci, io qui ho proprio letto male e ho frainteso, anzi ho fatto confusione con quello che hai detto.
Quindi ho fatto bene ad offrire a Maggie lo scambio con premietto per farle sputare le robacce prese in bocca da terra, giusto?


Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Riporto
« Risposta #11 il: 06 Maggio 2015, 14:46:50 »
assolutamente sì  :D ^-^

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Riporto
« Risposta #12 il: 06 Maggio 2015, 16:23:59 »
perchè non voglio che venga perchè attratto dal cibo che poi oltrettutto innesca tutta una serie di vizi (sputare per ricevere cibo, lasciare gli oggetti a metà rientro ecc ecc) per loro è già solo il riportare a te che è gratificante ovviamente alla base di tutto ci deve essere un rapporto corretto

Ma grazie! Hai perfettamente ragione! Infatti ho provato il riporto con o senza cibo, e quando sa che ho una crocchetta lascia la roba "per strada", mentre, quando batto le mani e le dico "Porta", arriva fino in fondo e si prende anche le coccole! Allora vado avanti così!  :)

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Riporto
« Risposta #13 il: 06 Maggio 2015, 16:38:42 »
Ma grazie! Hai perfettamente ragione! Infatti ho provato il riporto con o senza cibo, e quando sa che ho una crocchetta lascia la roba "per strada", mentre, quando batto le mani e le dico "Porta", arriva fino in fondo e si prende anche le coccole! Allora vado avanti così!  :)

esatto, vedi? se la incinti con la voce a portare gli oggetti è ugualmente motivata e quando arriva da te tante coccole lasciandole l'oggetto in bocca per goderselo un pò poi glielo prendi e glielo rilanci ed uguale batti le mani la incinti a tornare con la voce ti accucci e l'aspetti .. non c'è bisogno davvero di usare il cibo per farsi portare le cose .. ovviamente parlo di quando sono cuccioli e non hanno già preso vizi o furbizie a causa di ns errori ..

 


Privacy Policy - Cookie Policy