Autore Topic: Inappetenza mattutina, orari della pappa e...intolleranze alimentari!  (Letto 9147 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Ci risiamo.
Ray, che si è ripreso da pochissimo tempo da tenia e gastrite, ricomincia ad avere poco appetito. Sta mangiando le Regal lamb&rice e gli piacciono tanto, ma non riesco né riuscirò mai a capire perché continua a rifiutarmele al mattino.
Fino all'estate scorsa mangiava verso le 2pm e poi verso le 10pm...i vet mi hanno consigliato di cambiare orari e fare in modo che mangiasse più o meno ogni 12 ore, perché aveva spesso problemi di digestione (dovuti anche alle crocche che mangiava).
Per me è stato impossibile. La sera è sempre affamato e, anche se non è -quasi-mai stato un divora pappa, mangia comunque tutto.
La mattina non ha MAI fame. Ho provato a fare intervalli di 14-10h, nel senso che mangia alle 12am e poi alle 10pm, ma la situazione non cambia. Al mattino ha pochissima fame e mi lascia sempre 100/80gr di crocche su 160...quei 60gr che mangia li mangia praticamente di forza, controvoglia e andando e venendo dalla ciotola decine di volte.
La linea dura? Macché...provato e riprovato, con noi non funziona.
Il guaio è che è sempre stato delicato di stomaco ed io ho il TERRORE della torsione, preferirei che mangiasse la mattina piuttosto che la sera, perché durante la giornata usciamo e si muove, capita che si agiti e abbai..la sera invece è in casa e sono più tranquilla, chissene se mangia o no...Tra l'altro mi è stato sempre consigliato di fargli mangiare qualcosina in più al mattino e qualcosina in meno la sera...ma come!?

Datemi consigli e diteci che non siamo gli unici  :dash1:

Altra info: per i problemi di stomaco le abbiamo provate tutte, l'unica sarebbe la gastroscopia (in anestesia totale, se non è super necessario vorrei evitarla!) con biopsia. So però che esistono dei test (anche abbastanza costosi) per le intolleranze. Funzionano? Servono? sono una presa per il chiulo come quelli ad uso umano? illuminatemi :D

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Inappetenza mattutina, orari della pappa e...intolleranze alimentari!
« Risposta #1 il: 01 Aprile 2015, 13:48:32 »
Comunque è meglio che mangi di più la sera che la mattina, perché le torsioni accadono più probabilmente a seguito di corse e movimenti .

Se il cane mangia 320 gr al giorno prova a fare così
all'inizio gliene dai 200 alle sera e 120 al mattino, poi man mano riduci la quota serale e aumenti quella mattutina, tipo 180 sera e 140 mattina... se non mangia quelle della mattina, la sera non dare di più, mantieni la quota di 180.. dopo un po' la mattina dovrebbe mangiarsi tutto...
Se non è così, rassegnati e mantieni le dosi a 200 e 120..


Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Inappetenza mattutina, orari della pappa e...intolleranze alimentari!
« Risposta #2 il: 01 Aprile 2015, 14:11:20 »
Sono d'accordo con Gloria. Io ho avuto Aylin inappetente al mattino e mi regolavo così. Lei ora ha cinque anni ma fino ad un annetto fa ha sempre mangiato una dose minore al mattino.
Anche Dhaki non è mai affamato al mattino e anche con lui sto facendo così.
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Re:Inappetenza mattutina, orari della pappa e...intolleranze alimentari!
« Risposta #3 il: 01 Aprile 2015, 14:42:08 »
Avete ragione su tutto, ma è anche vero che le torsioni sono più frequenti la sera e, non chiedetemi come mai, ma ray dopo cena impazzisce SEMPRE ...nel senso che già da cucciolo aveva i suoi "loop moment" :D dopo pranzo in genere è decisamente più tranquillo e continua a sonnecchiare per un paio d'ore! (lui esce-gioca-si muove soprattutto durante il pomeriggio, diciamo dalle 3 alle 9 di sera, quindi gli attimi di follia serale non vengono per un eccesso di energie, anzi porello...la sera è sempre K.O.)
Il discorso delle dosi lo faccio già..gli do la stessa dose (160/160) mattina e sera, ma quelle che lascia al mattino non gliele ripresento la sera. La dose serale è sempre e comunque da 160g.
Degli orari che mi dite invece? Vanno bene gli intervalli che faccio? Voi come vi regolate?
E riguardo le intolleranze? Il test credo si chiami "nutriscan", ma non me l'ha proposto il vet, per questo chiedevo se qualcuno di voi avesse o meno testato qualcosa di simile :)

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Inappetenza mattutina, orari della pappa e...intolleranze alimentari!
« Risposta #4 il: 01 Aprile 2015, 15:00:39 »
Sugli orari non posso aiutarti, Tass soffre di gastrite e quindi gli devo dare 3 pasti al giorno divisi esattamente nelle 24 ore per cui i suoi orari sono 6-14-22, lui poi mangia sempre tutto quindi anche le dosi sono le stesse...
SUi test io avevo individuato il suo problema ( intolleranza al riso)  e una volta eliminato quello non abbiamo più avuto problemi


Offline beatrix

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.726
Re:Inappetenza mattutina, orari della pappa e...intolleranze alimentari!
« Risposta #5 il: 01 Aprile 2015, 15:53:51 »
Come ti capisco!!!
Whisky é sempre stato un cane non particolarmente mangione...
Ci sono dei periodi ,l'ultimo poco piu di un mesetto fa,in cui la mattina non toccava cibo.. A volte mangiava qlc altre volte proprio niente ..annusava la ciotola e via. Provavo anche a riproporglielo a pranzo ma niente..
Con lui essere "duri" nel senso non proporgli cose golose per invogliarlo ..e assecondare le sue storie..non è contato a NIENTE. poteva stare senza mangiare tre giorni ma niente... Non cedeva..
E dire che insieme alle crocchette metto anche macinato crudo. Non mangiava nemmeno quello.
Appurato stesse bene..ed è sempre stato cosi. Abbiamo smesso di preoccuparci.. Se ha fame mangia!
Adesso è da 2 settimane che dopo il periodo "non mangio al mattino" divora tutto senza tirare su la testa dalla ciotola un secondo... Prima era tutto un "dai whisky mangia...su.."con lui che annusava la ciotola..se andava bene mangiava una crocchetta di numero e poi si perdeva a guardare le farfalle!

Quindi ormai io c'ho rinunciato..quando vuol mangiare mangia! Gli propongo la ciotola con la sua razione al mattino e idem la sera..
Ora è un periodo ok!spero duri!!!

Offline EliLillibit

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 74
Re:Inappetenza mattutina, orari della pappa e...intolleranze alimentari!
« Risposta #6 il: 03 Aprile 2015, 11:55:18 »
Ciao,
in questo periodo stiamo facendo ogni possibile prova per il cibo, in quanto Blue è stata ricoverata da poco, e il più grande sospetto è un'allergia alimentare.
A me hanno detto di mettere 1/4 di scatoletta (uguale ai croccantini) e 3/4 di croccantini.
Devo dire che Blue non ha MAI voluto mangiare niente. Da quando adotto questa tecnica mangia sempre e lucida la ciotola!

Offline Pao91

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 4
Re:Inappetenza mattutina, orari della pappa e...intolleranze alimentari!
« Risposta #7 il: 09 Giugno 2015, 23:17:47 »
Beatix, sono anche io nella stessa barca! :-\ Huber ha ormai 6 mesi e non si é mai dimostrato un mangione...  Dopo poco tempo a casa dall'allevamento ha iniziato a rifiutare le crocchette con cui era stato svezzato. Allora abbiamo iniziato a aggiungere umido: per un paio di mesi ha funzionato. Poi niente, é tornato il gran rifiuto!😩 cambiamo crocche... Adesso ha ripreso a schifare anche le nuove, pur aggiungendo carne lessata. Non so più come fare! Adesso passerò alle crocche adult e vediamo che succede! Non gli sto dando premietti fuori pasto per cercare di fargli venire più fame, ma niente! Probabilmente é moooooolto schizzinoso, dato che quando riesce a finire la ciotola gli dò i suoi premi e li divora!😳

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.089
  • 💝
Re:Inappetenza mattutina, orari della pappa e...intolleranze alimentari!
« Risposta #8 il: 10 Giugno 2015, 07:00:20 »
Ciao hai pensato di abbandonare le crocche per un' alimentazione casalinga o per la barf? Secondo me risolvi

Offline HidesadaRei

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 156
Re:Inappetenza mattutina, orari della pappa e...intolleranze alimentari!
« Risposta #9 il: 19 Giugno 2015, 13:45:52 »
Ciao Dani, per fortuna il post era stato scritto nel bel mezzo di una bella intossicazione da tenia ;)
La questione inappetenza è stata risolta, adesso devo dare una controllata a tutto il resto!
Casalinga e barf mi hanno sempre incuriosita, ma credo che sarebbe troppo difficile gestirle :(

 


Privacy Policy - Cookie Policy