Autore Topic: Bisognini nel kennel  (Letto 3503 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline berta

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 69
Bisognini nel kennel
« il: 25 Febbraio 2015, 23:53:20 »
Ciao a tutti, Elly è oramai da 2 settimane a casa con noi e il 5 marzo farà 3 mesi.
Devo dire che è brava, a parte ogni tanto 5 minuti di follia pura dove non la fermi con niente corre a manetta, si lancia, scava...poi si calma e dorme....il problema è con il kennel dove mi è capitato che per 3 volte è entrata a fare la cacca, premetto che i bisogni ha imparato a farli in giardino fin da subito, si mette davanti alla porta usciamo e fa tutto, è capitato però un paio di volte che io o mia moglie eravamo in cucina e lei è entrata e l'ha fatta nel kennel come mai secondo voi.?
Premetto che nel kennel va volentieri e dorme la notte.
E poi vi chiedo è normale che magari si sveglia un paio di volte a notte, mi avvicino e riparte a dormire?
Grazie

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Bisognini nel kennel
« Risposta #1 il: 26 Febbraio 2015, 08:03:58 »
Credo che molto dipenda da come sono stati abituati da piccolini, all'allevamento. Anche la mia Maebh, che ha la stessa età di Elly (fa 3 mesi il 10 marzo), sta imparando a fare i bisognini fuori, ma siccome è nata in famiglia e tenevano i cuccioli in un recinto dentro una rimessa, secondo me non ha ancora ben abbinato esterno=bisognini. Ieri mi ha fatto la pipì in cucina, proprio davanti ai piedi mentre stavo ai fornelli! Poi di notte io non ce la faccio proprio ad alzarmi per portarla in giardino. Aspetto che riesca ad essere un po' più "continente", con un po' di pazienza e costanza nel portarla fuori.
Come sono diverse le due piccole! La vostra è una bella pelosona, la nostra un po' più minuta e col pelo forse più liscio. Ma quanto pesa Elly?

Offline berta

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 69
Re:Bisognini nel kennel
« Risposta #2 il: 26 Febbraio 2015, 13:42:57 »
Elly devo dire che ha ben capito che i bisogni si fanno fuori, difatti si mette davanti alla porta e guarda i giubbotti appesi, in questi casi noi non ci siamo accorti che lei era la e quindi invece che in giro per la casa o chiamarci li ha fatti nel kennel.
Premetto che alla notte è già molto brava e da qualche giorno trattiene dalla sera alla mattina alle 7.00 quando usciamo....se si sveglia alla notte la porto fuori e poi via ancora nanna.
Mi preoccupa per le ore che dalla prossima settimana dovrà stare da sola nel kennel, in queste due settimana c'era mia figlia a casa con la varicella quindi ha sempre visto qualcuno....dalla prossima settimana almeno 2 ore da sola le dovrà fare per poi passare a 4 quando mia moglie fa il mattino...spero che non la faccia dentro !!!
Per il peso non so sinceramente in questi giorni non l'ho pesata, quando è arrivata era 7kg circa



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Pastrokkina

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 130
Re:Bisognini nel kennel
« Risposta #3 il: 26 Febbraio 2015, 15:13:38 »
Ciao  :hello:

Strano che sia entrata nel kennel, di solito non sporcano dove vivono/dormono a meno che non sia proprio un bisogno impellente oppure si sente impaurita/eccitata per qualcosa. Ti consiglio di darle orari fissi per le uscite, è ancora cucciolina e questi inconvenienti possono succedere.
Iniziate fin da adesso a lasciarla da sola, prima 5 minuti, tornate se fa la brava e premiatela. Poi 10 minuti e così via. Se fa la matta puoi provare a darle il kong con dentro le crocche o qualcosa di appetitoso in modo che non associ la separazione a qualcosa di negativo (io ho iniziato con quello a forma di osso con dentro un mix di omogeneizzato al tacchino e crocche).

Per l'altra domanda, si è possibile... ti vede, si tranquillizza e torna a dormire :) Anche Penny lo fa ogni tanto ed ha quasi 6 mesi.

7kg a 2 mesi? Cappero :D Penny pesava 4,5 kg e adesso ne pesa 21

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Bisognini nel kennel
« Risposta #4 il: 26 Febbraio 2015, 15:26:36 »
Un paio di volte ci può stare considerato che hai detto che l'abitudine è mettersi davanti alla porta e farli fuori ... sono piccolini e ancora non hanno appreso tutti i meccanismi unito al fatto che i bisogni sono bisogni e così piccoli non hanno ancora i controlli perfetti ... Magari quelle due volte vi ha visti indaffarati le scappava ed è andata nel posto più sicuro che conosce considerato che loro si sentono vulnerabili quando sono impegnati nei loro bisogni ... Questa è l'interpretazione che mi sento di dare io da perfetta inesperta ... Tu cerca di anticipare sempre ogni mossa, imparare a riconoscere ogni segnale, in modo da anticiparla sempre ed indurla a fare bene, premiandola ... vedrai che nel giro di poco questi incidenti scompariranno ...

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Bisognini nel kennel
« Risposta #5 il: 26 Febbraio 2015, 15:31:47 »
Quoto in toto Chia71!
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Bisognini nel kennel
« Risposta #6 il: 26 Febbraio 2015, 17:28:55 »
...dalla prossima settimana almeno 2 ore da sola le dovrà fare per poi passare a 4 quando mia moglie fa il mattino...
Ma che brava cicciottina! Anch'io faccio come scrive Chia71. Ho cominciato a lasciarla sola da subito, all'inizio per poco tempo. Anche in giardino da sola, un pochino. Se frigna un po', aspetto che smetta, poi esco e faccio finta di occuparmi d'altro, poi la vedo e la saluto. A volte esco io in giardino e lascio dentro lei. A volte con la porta aperta, a volte chiusa. Tanto perché capisca che è del tutto normale restare un po' da soli. Tieni presente che, se ci sono, mi segue ovunque io vada, mi si accoccola fra i piedi mentre cucino. Comunque, dove la metto, lei sta. Di notte dorme in una stanza nel seminterrato, tranquilla sul suo cuscino. Però c'è sempre Connor con lei: un grosso pupazzo a forma di cane che credo le faccia un po' di compagnia (regalato con il pacco di crocche).
Secondo me, se è Elly è abituata a stare nel suo kennel, due o tre ore senza pipì dovrebbe già farle. Lasciatela con qualche giochino di compagnia (roba che non possa ingoiare!). Ma insomma, non è un dramma se per adesso qualche volta non la tiene...
« Ultima modifica: 26 Febbraio 2015, 21:07:54 da LaMaria »

Offline berta

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 69
Re:Bisognini nel kennel
« Risposta #7 il: 27 Febbraio 2015, 22:48:28 »
Oggi è stata nel kennel per un'oretta buona...appena messa si ê addormentata poi sono stato in giardino a sistemare un po' di zone "pericolose"....quando si è svegliata a pianto un pochino appena smesso sono entrato...direi che è stata molto brava!
Adesso siamo un po' preoccupati perché questa mattina ha mangiato pochissimo, idem a pranzo e ha poi vomitato le crocche, idem per cena mangiato poco e subito nanna.......ci sembra un po' strana....non vorrei che in giardino abbia mangiato qualche cosa che gli abbia fatto male....uffa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Bisognini nel kennel
« Risposta #8 il: 27 Febbraio 2015, 23:11:39 »
Sono cose che succedono, così piccoli ci vuole molta attenzione e mille occhi perché ingoiano di tutto!




Aaron Barbara & Mauro

Offline berta

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 69
Re:Bisognini nel kennel
« Risposta #9 il: 27 Febbraio 2015, 23:38:27 »
Difatti...ho scoperto cosa ha mangiato....a parte erba e muschio come se fosse una capra....si è pappato ieri un bulbo di tulipano!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:Bisognini nel kennel
« Risposta #10 il: 01 Marzo 2015, 07:55:57 »
Occhio ai bulbi. I narcisi sono velenosi. C'è Kaffa (l'amministratore) che nella firma mette: "NO TEMPO? NO CANE!". Aggiungerei: "GIARDINO BEN TENUTO? NO CANE!"  :mocking:

 


Privacy Policy - Cookie Policy